Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Acido colato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
boosterman Posted - 16 gen 2007 : 16:11:39
Ciao a tutti!
Ho portato a zincare gli ammo senza smontarli per accorciare i tempi per riuscire a fare le foto per la reimmatricolazione. Ora però voglio fare le cose bene e li ho smontati e alcune gocce di acido residuo che era depositato al loro interno è fuoriuscito rovinando la zincatura (anche se non li ho ancora toccati e quindi non so dire se in modo grave).
Secondo voi riesco a recuperare senza rifarli zincare? Con cosa potrei agire? Prodotti?
Grazie.

VNA1T 125 1958

Sei una testa di ribattino!
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
boosterman Posted - 23 gen 2007 : 23:00:21
Ammo anteriore CIF con fodero in plastica, ottimo, da un noto ricambista della mia città, 26euro. Tolto il fodero, domani ci monto quello del mio originale e sarà missione compiuta.
Grazie, ottimo consiglio.

VNA1T 125 1958

Sei una testa di ribattino!
vespamodelli Posted - 17 gen 2007 : 16:21:02
Quello da 18,50 va benissimo, tanto sono uguali. Accertati solo che la parte metallica si zincata a bagno bianco (come quello in foto) e non giallo.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
boosterman Posted - 17 gen 2007 : 15:28:04
Spiegazione perfetta vespamod, grazie.
Questo come lo giudichi?

http://cgi.ebay.it/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-VESPA-VECCHI-MODELLI_W0QQitemZ320071414704QQihZ011QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

Anche rispetto a questo di Tonazzo?

http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=302_51&products_id=144

VNA1T 125 1958

Sei una testa di ribattino!
vespamodelli Posted - 17 gen 2007 : 11:46:22
Ti consiglio una cosa, compera un ammortizzatore nuovo con il fodero in plastica grigia invece che in metallo che costa la metà di quelli con fodero in lamiera e sostituisci il fodero con quello originale tuo.
Almeno sei certo che funzioni e salvi l'estetica. In rete c'è chi li vende a meno di 30 euro quelli per TS/Rally dal 76 con il fodero in plastica.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
vespamodelli Posted - 17 gen 2007 : 11:35:10
Se è quello originale tutto in lamiera compreso il fodero superiore devi:
prima di tutto procurarti un esploso dell'ammortizzatore guarda qui http://www.scooterhelp.com/manuals/VNB.parts.manual/37.jpg
1 - allentare con un cacciavite le due ribattute in testa al fodero per poterlo sfilare. pz 31443
2 - Svitare la testa con il silentbloc, fermando il pistone (pz 82585) con chiave da 10 o 11 (non ricordo) e facendo ruotare la testa col silentbloc. pz 17118
3 - costruirti apposita chiave con due punte che si infileranno nei due buchi sul coperchio della parte sottostante dell'ammortizzatore, dove c'è l'olio. pz 26101
4 - sfilare tutti i pezzi. pz s14013 oring - 31444 feltro di tenuta - 26101 tappo a vite - 84632 guarnizione di gomma - 26108 stantuffo interno - più complessivo 26711 un casino di pezzettini che è meglio che tiri fuori senza smontarli se no al 99% non riuscirai a rimettere a posto.

Se l'hai fatto zincare chiuso, munisciti di calendari in diverse lingue e religioni, i santi cristiani in italiano non ti basteranno.

Spero di averti ILLUMINATO.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
boosterman Posted - 17 gen 2007 : 11:11:02
Lo sò pieremo, però almeno ho fatto le foto. Ora ho tre mesi per fare ammortizzatori e motore.
Controllerò bene la situazione il prima possibile. A proposito, non ho ancora capito come si smonta l'ammortizzatore anteriore. C'è qualche buona anima che mi illumina?

VNA1T 125 1958

Sei una testa di ribattino!
pieremo Posted - 17 gen 2007 : 10:25:46
La zincatura e' irrimediabilmenre rovinata.
Smonta e rifa' la zincatura.
Pero' Booster lasciati dire che mandare a zincare
l'ammortizzatore senza smontarlo....
Remo
geppe Posted - 17 gen 2007 : 09:09:29
comunque puoi provare a lucidare la parte segnata con la spazzoletta in feltro classica da trapano. si recupera un po


Io sono di TV e giro con il TV!!!
collez Posted - 17 gen 2007 : 09:09:00
io propenderei per la sostituzione.
è un ammo di vna in definitiva, penso si possa chiudere un occhio.

COLLEZ
vespamodelli Posted - 17 gen 2007 : 08:58:49
Se li hai fatti passare nell'acido per la zincatura senza smontarli, l'O-ring e il tampone di gomma interno non credo che abbiano gradito molto il trattamento.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
zambe Posted - 16 gen 2007 : 18:43:14
amico, sei sicuro che non fosse morchia che il passaggio nella vasca dell'acido, prima della vasca dello zinco, no è riuscito a togliere... capita. Per questo bisogna sempre sgrassare bene i pezzi prima di portarli a zincare... una macchiolina d'olio quando si porta a zincare equivale ad una grossa area non zincata quando si ritira il pezzo

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
boosterman Posted - 16 gen 2007 : 17:34:05
Finchè non la provo su strada e verifico che non è consigliabile andarci in giro resto per la politica della conservazione.
Iso, l'acido che è fuoriuscito è il residuo della zincatura già effettuata! Le gocce uscendo hanno intaccato la zincatura lasciando il segno.
Ora li smonto, controllo usure interne e tento la rigenerazione.
Mi sapete aiutare per il primo quesito?

VNA1T 125 1958

Sei una testa di ribattino!
collez Posted - 16 gen 2007 : 17:29:35
parli di quello anteriore?
stai prima a prenderlo nuovo.
affidabili e uguali agli originali

COLLEZ
Iso Posted - 16 gen 2007 : 17:26:34
Se gli ammo sono gli ammortizzatori, al loro interno c'è solo olio non acidi.
Non vedo con l'olio come possa essersi rovinata la zincatura.
In caso ripetila o verniciali di grigio mettallizzato e basta.

Ciao, Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits