Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 chi mi aiuta con la mia vba?????????????

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
freebillo Posted - 26 gen 2007 : 11:50:42
sto restaurando la mia vba del 60, e non capisco se i cerchi i mozzi la forcella vanno verniciati in tinta.come lucido le parti in metallo?

freebillo
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nessuno00 Posted - 01 feb 2007 : 14:50:59
Grazie mille vespamodelli e scusa se sono un po' duro d'orecchi, ma volevo essere sicuro perchè devo far nichelare il blocchetto serratura della pompa della miscela del '58, e mi dispiacerebbe molto se poi non funzionasse più!

Grazie ancora

Daniele

125 TS '77
50 R '78
vespamodelli Posted - 01 feb 2007 : 12:31:29
Ti ho già risposto!!!

"In che senso smontarlo nei minimi termini?
Smonti il bloccasterzo e lo consegni al cromatore separato dalla ghiera filettata. Va nichelato CHIUSO!!!"

Non si blocca niente, il velo di nichelatura prende solo dove viene spazzolato, ovvero all'esterno. Tranquillo.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
nessuno00 Posted - 01 feb 2007 : 11:21:20
Nessuno ha più risposto alle mie domande, quindi anche se passerò per ignorante, chiedo nuovamente:
Con il bloccasterzo, come devo fare, tolgo la ghiera, smonto il bloccasterzo dalla vespa e lo porto così com'è al nichelatore?
La mia paura è che poi il meccanismo non funzioni più!

Grazie mille

Daniele

125 TS '77
50 R '78
nessuno00 Posted - 30 gen 2007 : 09:49:43
Invece stà molto male, fai nichelare tutto, e poi lasci quel particolare giallo che dopo 2 mesi diventa nero? non penso proprio. l'unica cosa volevo capire se il meccanismo non patisce facendolo nichelare.

La fosfatazione poi la conosciamo tutti, ma si trova ben poca gente che fa questo trattamento.
Cmq di fosfatato c'è la bulloneria motore, ammortizzatore posteriore e molla ammortizzatore posteriore, molla cavalletto, molletta e leverismo freno del mozzo posteriore e altro non mi ricordo.
Il vespa tecnica comunque c'è l'abbiamo in molti, ma serve proprio solo per 4 e dico 4 informazioni di base.
Se vuoi fare un buon restauro cerchi altrove.

Daniele

125 TS '77
50 R '78
vespamodelli Posted - 30 gen 2007 : 08:21:07
Kraian con chi c'è l'hai?

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
kraian Posted - 29 gen 2007 : 22:57:15
se non lo vuoi nechelare gli dai una lucidata e lo lasci cosi come e'.. tanto e' in ottone e non sta male.....


cari vespisti.. avete mai sentito parlare di fosfatazione????
ma quando date le info aprite vespa tecnica o altro????

Kraian
nessuno00 Posted - 29 gen 2007 : 08:35:04
E che cavolo ne so io!!!!
Sono un elettricista mica un meccanico.
Mi da l'impressione che se faccio nicalare il blocchetto poi non ci girera mai più una chiave li dentro.
Bho se mi dite che si può fare io lo faccio nichelare, gli esperti siete voi!!!!

Grazie
Daniele

125 TS '77
50 R '78
vespamodelli Posted - 26 gen 2007 : 23:33:22
Danieleeeeeeee (intendo Nessun00), stai scherzando, vero!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
daniele intravartolo Posted - 26 gen 2007 : 22:02:27
si il meccanismo funziona,ho appena restaurato una vbn3 e' confermo forcella e cerchi rigorosamente in tinta.
LA VESPA...UN TAPPETO VOLANTE.

intravartolo
nessuno00 Posted - 26 gen 2007 : 18:42:09
Si ma poi il meccanismo funziona ancora?

Grazie

125 TS '77
50 R '78
vespamodelli Posted - 26 gen 2007 : 17:08:50
In che senso smontarlo nei minimi termini?
Smonti il bloccasterzo e lo consegni al cromatore separato dalla ghiera filettata. Va nichelato CHIUSO!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
nessuno00 Posted - 26 gen 2007 : 15:06:31
Ma si può far nichelare il bloccasterzo?
Bisogna smontarlo nei minimi termini, o riscono a nichelare anche solo la parte a vista?

Grazie mille

Daniele

125 TS '77
50 R '78
ironmana Posted - 26 gen 2007 : 14:54:12
Ti posso tranquillamente dare una mano, ne ho già restaurate due, e sto finendo una vnb3t.Allora: i cerchi e forcella vanno in tinta; di cromato, solo la ghiera faro, le altre parti vanno zincate, meglio se fai una zincatura elettrolitica.Per le parti lucidate a specchio puoi farle tornare splendenti "grattando" con una carta abrasiva da carrozziere finissima in modo da togliergli le rigature superficiali, poi lucidi tutto con un frullino e pasta lucidante00, idem per le leve freno.I mozzi vanno sempre in tinta; attento quando vernici la forcella, perchè la parte che rimane a vista (per intenderci quella circolare) quindi fuori dal coprimozzo non va fatto in tinta.DI solito lo pulisco ben bene, quasi lucidato e lo proteggo con del trasparente acrilico.
Se hai altri dubbi domanda pure

ironmana
vespamodelli Posted - 26 gen 2007 : 13:58:15
Fai una visita qui, per vedere le foto ti devi registrare.
http://vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-2188.phtml

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
vespamodelli Posted - 26 gen 2007 : 13:56:14
Sulle vespe la bulloneria va zincata e non cromata.
Di cromato su una VBA trovi solo la cornice faro.
Tutto il resto è lucidato a specchio se in alluminio, zincato a freddo se in acciaio.
Il bloccasterzo va nichelato, una specie di cromatura satinata.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
freebillo Posted - 26 gen 2007 : 11:58:31
grazie, ogni informazione è oro!!!!!!!!!

freebillo
Mego Posted - 26 gen 2007 : 11:54:18
Le parti in metallo andrebbero ricromate(non sabbiarle però).Se non sono brutte allora vanno lucidate anche con il classico SIDOL o con una pasta apposta per cromature.Le parti in alluminio idem.Sicuramente queste ultime avranno sopra uno strato nero di ossido che si rimuove con un bel pò di olio di gomito e queste creme che ti dicevo.Per i cerchi non saprei dirti...la Vespa non è propio il mio campo.Lascio giudizi ai più esperti.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits