| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Teramvm |
Posted - 05 feb 2007 : 14:36:01 Ciao a tutti, sto resturanto un GS 160, l'interno delle pance come va verniciato? Il cavalletto va zincato o verniciato alluminio? Grazie Ciao |
| 6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Teramvm |
Posted - 06 feb 2007 : 17:20:20 Grazie a tutti, anche la mia è una II serie, ho preso un cofano presumibilmente conservato e in effetti la vernice c'è ma e solo a finire. P.S. ieri mi sono arrivate le strisce per la pedana prese da M.P., un dissanguamento!! Eheh Grazie e vi terrò aggiornati |
| Iso |
Posted - 06 feb 2007 : 00:23:29 Anche sotto i parafanghi non lo era (sulla mia). Il cavalletto va zincato, come anche la bulloneria. Ciao, Gigi. |
| vespamodelli |
Posted - 05 feb 2007 : 23:52:44 Interno telaio, parte sottostante del serbatoio in effetti su quei modelli non veniva data la vernice a finire, ma sulle parti interne dei cofani si, magari non in maniera uniforme come l'esterno ma non venivano lasciati a vista come i VS5 e precedenti. Tenete presente che questa non è una regola generale rigida e se trovate un conservato con poca vernice o nulla all'interno potete tranquillamente rifarlo come trovato. La mancanza di vernice a finire all'interno cofani o interno telaio o sotto serbatoio era dettata solo ed esclusivamente da RISPARMIO VERNICE, non da altri motivi. Questo "risparmio" è standardizzato fino alla fine degli anni 50, poi non è più praticato scientemente, quindi sui veicoli dai 60 in poi può ancora trovarsi ma non è la regola.
Sulle 98 e sulle 51 addirittura non verniciavano il sotto pedana per risparmiare vernice!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
| Iso |
Posted - 05 feb 2007 : 16:56:32 La mia GS160 seconda serie del 63, prima di essere restaurata aveva l'interno dei cofani, il vano sotto il serbatorio e il serbatoio stesso nella parte non in vista, di color nocciola opaco del fondo. Piuttosto vi erano delle velate leggere di colore, come se quelle parti non fossero state protette durante la verniciatura. Come tale poi l'ho fatta. Ho dato come antirugine sopra la lamiera sabbiata il Primer (quello verde), sopra poi ho spruzzato un vernice nocciola opaca fatta fare apposta dal colorificio ad imitazione dell'antirugine originale.
Ciao, Gigi. |
| Teramvm |
Posted - 05 feb 2007 : 16:46:33 Grazie su vespa online mi avevano detto che andavano lasciati nocciola |
| vespamodelli |
Posted - 05 feb 2007 : 16:21:26 Il cavalletto zincato, l'interno cofani vanno verniciati dello stesso colore della carrozzeria a coprire il fondo.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |