Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Il mistero del volano smagnetizzato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
elchico Posted - 24 mar 2007 : 15:08:26
Ciao a tutti,

Da appassionato e curioso di capire bene certe problematiche vi pongo una domanda che molti si saranno posti.
Chiedo ai + esperti, è possibile indivuduare il corretto livello di magnetizzazione di un volano?

Esisteranno sicuramente strumenti. Esistono metodi +- artigianali per faro quanto suddetto?

Il mio obiettivo è quello di smontare un volano e tramite delle misurazioni saper dire con precisione se è troppo o troppo poco magnetizzato.

Grazie
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elchico Posted - 25 mar 2007 : 15:44:02
Grazie per le riposte.

Qualcuno ha provato a fare delle misurazioni?

Quali sono i dati da osservare per una 150 sx, ad esempio?

Per il numero di giri come proponete di fare?

saluti
PV33 Posted - 24 mar 2007 : 23:49:21
Se parliamo di Lambrette, per molti modelli la Innocenti dichiarava la corrente nominale che il volano magnete deve generare ad un determinato numero di giri, chiudendo il circuito su un carico ben definito. I valori esatti sono sui manuali d'officina.
Ciao.
Freegiox Posted - 24 mar 2007 : 22:09:10
Secondo me questa misurazione e' praticamente impossibile con strumenti "casalinghi".
L'unica cosa che puoi misurare e' la corrente prodotta dagli avvolgimenti che vengono indotti dalla rotazione del volano, la corrente dell'alta tensione che arriva alla candela insomma.
Riconda inoltre che il grado di magnatizzazione del tuo volano poco importa, infatti il fine ultimo del volano e' quello di crare l'enargia elettrica per far funzionare la tua candela!

Una sola passione, la Vespa:
http://www.vesparestauro.it

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits