Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Il mistero del volano smagnetizzato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elchico
Junior


Maddaloni - CE
Italy


Il mio Garage

67 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mar 2007 :  15:08:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

Da appassionato e curioso di capire bene certe problematiche vi pongo una domanda che molti si saranno posti.
Chiedo ai + esperti, è possibile indivuduare il corretto livello di magnetizzazione di un volano?

Esisteranno sicuramente strumenti. Esistono metodi +- artigianali per faro quanto suddetto?

Il mio obiettivo è quello di smontare un volano e tramite delle misurazioni saper dire con precisione se è troppo o troppo poco magnetizzato.

Grazie

Freegiox
Junior +


Roma - RM
Italy


139 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2007 :  22:09:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me questa misurazione e' praticamente impossibile con strumenti "casalinghi".
L'unica cosa che puoi misurare e' la corrente prodotta dagli avvolgimenti che vengono indotti dalla rotazione del volano, la corrente dell'alta tensione che arriva alla candela insomma.
Riconda inoltre che il grado di magnatizzazione del tuo volano poco importa, infatti il fine ultimo del volano e' quello di crare l'enargia elettrica per far funzionare la tua candela!

Una sola passione, la Vespa:
http://www.vesparestauro.it
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 mar 2007 :  23:49:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se parliamo di Lambrette, per molti modelli la Innocenti dichiarava la corrente nominale che il volano magnete deve generare ad un determinato numero di giri, chiudendo il circuito su un carico ben definito. I valori esatti sono sui manuali d'officina.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

elchico
Junior


Maddaloni - CE
Italy


Il mio Garage

67 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 mar 2007 :  15:44:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le riposte.

Qualcuno ha provato a fare delle misurazioni?

Quali sono i dati da osservare per una 150 sx, ad esempio?

Per il numero di giri come proponete di fare?

saluti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits