Autore |
Discussione  |
|
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage
803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 13:02:47
|
ho appena fatto rettificare il cilindro a 57.8 e fatto mettere un A..W...,rifatto il motore,cambiate altre cose e via dicendo. Appena portata a casa tutto ok, partenza al primo colpo,giri vari ed eventuali per il crodaggio ecc ecc. Adesso dopo un po mi da problemi di accensione, la pedivella scende fino a terra e il primo tratto lo fa quasi a "vuoto",senza contare le volte che scorre proprio a vuoto senza aggrappare i denti. Detto giò ogni volta che mi tira questo scherzetto subito dopo mi si ingolfa e sommando il problema pedivella+ingolfamento potete immaginare il mix che ne esce....tolta la candela e ripulita a volte parte ,ma non sempre. Ho fatto la prova di togliere la candele, dare colpi di pedivella e non mi fa più il gioco di scendere fino a terra e il pistone scorre tranquillamente, ovviamente perchè c'è meno compressione.
diagnosi? ingranaggi accensione andati?
IMPENNA!!!! |
|
AndreaGT
Junior +
 
Bassano Del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 132 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 13:36:35
|
gia' gia' gia' ....
Andrea goes to Vespa!...Guidare la Vespa è solo una parte del piacere, l'altra è infilarle le mani sotto la pancia... |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 13:42:50
|
non è una questione di ingranaggi da quello che ho capito vero......potrebbe essere che ti slitta la frizione????olio sbagliato????filo troppo tirato???? se centrano gli ingranggi dovresti sentirla che gratta..... |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 13:46:28
|
Ciao, sembrano due problemi diversi fra loro. 1) Pistoncino d'avviamento da cambiare o mal posizionato. 2) Igolfaggio dovuto allo spillo del carburatore che non chiude.
Che modello è la lambretta? L'hai fatto personalmente il lavoro di apertura/chiusura del carter?
Prima di parlare di ingranaggi andati ce ne vuole! Sono di forgiatura robusta.
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 14:31:59
|
allora il tutto andava bene fino domenica scorsa,si in effetti ho cambiato anche l'olio carter,ma la frizione, lo spilloncino e il pistoncino non sono stati toccati. In effette fa quel gioco strano come se il filo frizione fosse troppo tirato,ma ripeto che non è stato toccato!Come può essere questa cosa? la pedivella tocca terra e fa fatica a risalire,ma come detto prima quando tolgo la candela è tutto ok,scorre che una meraviglia e attacca bene!viscosità olio sbagliata? può essere che ora come sia ingolfata stia perdendo un po' d'olio da sotto il motore? il modello è una li 125 III
IMPENNA!!!! |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 19:07:26
|
Sono d'accordo con Cinquetre sul pistoncino d'avviameno.Quando togli la candela la pedivella non trova nessun sforzo,pr cui va giù e il pistone si muove.Se tocca poco 'ingranaggio della messa in moto questo salta ,ti fa fare pochi giri all'albero di conseguenza si ingolfa.Controlla il pistoncino mandalo un pò più in fuori.Controlla che ci siano i denti integri,altrimenti cambialo.ciao Balbo
Balbo |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 19:56:26
|
io rimango dell'idea che se non la senti grattare o andare a scatti(parlo della pedalina)è la frizione che slitta poi interpretare una descrizione è un altra cosa che vedere la moto..... |
 |
|
aladino
Nuovo
roma - rm
Italy
Il mio Garage 33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 20:40:01
|
Allora non sono l'unico scemo, ci sono diventato matto. Stesso identico problema sulla mia vespa appena chiuso il motore; niente rumore di ferraglia, perfetto senza candela e giù liscio come l'olio con la candela. Dopo aver sostituito l'ingranaggio della messa in moto (che stava male ma non aveva colpe)lo faceva uguale a prima, ho estratto la frizione appena chiusa ed era la chiavetta messa male che non la bloccava.
E' certamente un problema di frizione |
 |
|
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 21:34:53
|
allora ,adesso in questi giorni vedo un po' di smontare tutto e di dare una controllata ai diveri componenti...quindi in conclusione mi dite di controllare il pistoncino,e la frizione giusto???...caso mai se ho tempo faccio qualcjhe foto e la posto!!!grazie per ora ragazzi!!!
IMPENNA!!!! |
 |
|
aladino
Nuovo
roma - rm
Italy
Il mio Garage 33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 21:56:51
|
che olio hai messo? se fosse l'olio credo che dovresti toglierlo, mettere del gasolio al suo posto e farlo girare un po' per lavare la frizione, toglierlo e mettere il nuovo olio sperando che non hai fottuto i dischi ormai impregnati.
fidati, sfila la frizione e controlla la mezzaluna, se non fà rumoracci e la pedivella và liscia senza grattare non è l'ingranaggio della messa in moto |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 mar 2007 : 09:29:00
|
citazione: Messaggio inserito da aladino
...e controlla la mezzaluna...
Ciao a tutti, aladino scusa, ma la lambretta non ha la chiavetta sulla frizione come nella vespa. I dischi frizione sono simili a quelli della vespa, però la campana e il sistema di bloccaggio della medesima sono composti da un dado con una rondella da ripiegare per non farlo smollare. Posso capire magari che siano state messe male le molle all'interno, ma che la campana giri su sè stessa...è un po' difficile. Se skinregge è sicuro che la distanza del pistoncino è giusta, allora che controlli l'innesto della frizione.
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 mar 2007 : 13:25:35
|
comunque la frizione non è stata toccata,ho aperto solo il carte ,cambiato l'oilio e finito qui!domani mi ci metto sotto e poi vi faccio sapere,anche perchè pensandoci bene questo giochetto prima di aprire il carte non me lo faceva!!!!!! grazie mille ... saluti Giovanni
IMPENNA!!!! |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 mar 2007 : 15:34:15
|
Vuoi dire che quando scrivevi di "aver rifatto il motore" ti riferivi solo al gruppo termico? Ti conviene cambiare il pistoncino di avviamento con il perno e molletta piccola, costa 12 euro. Ricordati di dagli una bella ingrassata all'interno in modo che scorra bene, prima di chiudere il carter. Non smontare la pedivella altrimenti poi hai problemi per trovare la posizione giusta.
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 mar 2007 : 11:29:55
|
no no cinque terre il motore è stato rifatto completamente come ho scritto in un'altro post,solo che il pistoncimo molto probabilmente è apssato inosservato perchè sembrava essere nuovo,sembrava!!!!ho messo delle foto nel mio fot lbum,che ne pensate,è consumato?
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_edit.asp?sqldtl=4700
IMPENNA!!!! |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 mar 2007 : 13:18:38
|
non riesco a ingrandire l'immagine...comunque si vede se è andato,controlla sia il perno che l'ingranaggio 1° del secondario.....
|
 |
|
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 mar 2007 : 19:29:54
|
furla di foto ce ne sono due,guarda la seconda,forse si vede meglio...comunque si,è consumato,ho provato a estrarlo un po' e cosi si è messa in moto al primo colpo,solo che essendo appunto un bel po consumato l'effetto è durato poco!!!!
IMPENNA!!!! |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 mar 2007 : 19:35:57
|
beh dai.....almeno hai scoperto cos'è..........l'ingranaggio della prima è a posto? |
 |
|
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 mar 2007 : 19:42:10
|
si si,l'ingranaggio è apposto,non fa una pecca,inaffti come detto rpima con quella tecnica sopraindicata è partita al primo colpo....per curiosità,furla scendi al raduno nazionale?
COMUNQUE GRAZIE MILLE A TUTTI QUANTI PER IL SUPPORTO/AIUTO!!!!
IMPENNA!!!! |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 mar 2007 : 15:26:09
|
dove,come,quando,cosa??????vedi io faccio piu che altro raduni tipo sir.......non disdegno assolutamente il resto ma le finanze gia scarseggiano per fare questi.......immagina..................adesso sto facendo il bravo per l'elba.....che uno di quelli dove non riesco a tornare a casa con 10euri........vedremo..... comunque di che raduno parlavi?lambretta? |
 |
|
|
Discussione  |
|