V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Claude03 |
Posted - 31 mar 2007 : 11:03:28 Buongiorno a tutti...
mi è sorto un dubbio... Ho rifatto tutto il motore della lambretta ma... mi son illuminato e ricordato ora, leggendo un post, di non aver cambiato la frizione... è "grave"? O meglio, cosa potrebbe capitare o che "sintomi" si presenterebbero?
The Things You Own... Own You. |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pedro-1962 |
Posted - 16 mag 2007 : 10:52:43 Nella mia Li II, dopo 12 anni di non utilizzo, la frizione era incollata. Ho provato e riprovato a sbloccarla facendola rimanere al minimo con la leva azionata oppure, a motore spento, innestando la prima e muovendo la Lambretta avanti/indietro, ma alla fine l'unico sistema è stato quello di sostituire i dischi. Ricordati di acquistare anche la guarnizione del coperchio motore; è bene sostituire anche quella, onde evitare perdite di olio dopo la riparazione. Hai l'estrattore? E' indispensabile per comprimere le molle e smontare/rimontare il pacco dischi. Proprio ieri ho sostituito la frizione di un motore Li II e non avendo l'estrattore, ho dovuto industriarmi..... Ho posizionato il motore, smontato e con il pacco frizione verso l'alto, fra le mensole di una scaffalatura metallica ed ho compresso le molle utilizzando un cric a trapezio, recuperato da una Renault 4.
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
Claude03 |
Posted - 15 mag 2007 : 18:51:20 Ok,
le provo tutte ma ordino anche i dischi frizione, non si sai mai, a male non vanno!
The Things You Own... Own You. |
almo |
Posted - 15 mag 2007 : 18:25:22 Ciao Claude03 anch'io ti consiglio di smontarla, visto che si fa presto cosi' controlli sia i dischi senza ferodo, la campana, le molle, etc. Avere la frizione in ordine è un vantaggio.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
lambro84 |
Posted - 15 mag 2007 : 18:16:17 Puoi provare a legare la leva frizione con una fascetta quando lasci la moto ferma in modo che l'olio penetri lentamente tra i dischi staccandoli, quando comprai il mio fantic 241 avevo lo stesso problema e lo risolsi in questa maniera, l'ho usato per 2 anni prima di rifare la frizione. |
Iso |
Posted - 15 mag 2007 : 17:41:39 Se hai i dischi incollati, usa la Lambretta con la leva della frizione tirata, dopo un po' di cambiate si sbloccano.
Ciao, Gigi. |
Claude03 |
Posted - 15 mag 2007 : 17:16:04 Si, insomma...
quando ero bimbo mi piaceva giocare sul mangime delle mucche, sulla malta, sulla sabbia, sul letame anche, ho delle foto ignobili... ma sul grasso...
The Things You Own... Own You. |
gis |
Posted - 15 mag 2007 : 17:05:07 Non disperarti piu di tanto, vedi il lato positivo della cosa: trascorrerai un paio di ore con le mani piene di grasso!!!!!! A me piace moltissimo non so a voi. saluti.    |
Claude03 |
Posted - 15 mag 2007 : 16:58:46 Beh,
diciamo visto il non uso per 20 anni buoni... Maremmamaiala che testa che ho...
The Things You Own... Own You. |
abele05 |
Posted - 15 mag 2007 : 16:49:14 Molto probabilmente i dischi sono incollati, visto il non uso continuo.
Nuragico |
Claude03 |
Posted - 15 mag 2007 : 16:44:42 Ecco, messa in moto...
proverò su strada... ma la frizione non stacca, come non speravo ma purtroppo immaginavo... Spero perchè non ha ancora ingranato o qualcosa del genere...
The Things You Own... Own You. |
vespamodelli |
Posted - 01 apr 2007 : 00:35:11 Se funziona usala finchè vanno, poi si vede. Visto che hai richiuso . . .
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
Claude03 |
Posted - 31 mar 2007 : 15:27:34 Si, ma non è per la spesa... li avevo anche preventivati ma mi son dimenticato... Vedremo, suvvia... Se non va li cambio! Tuttavia ho capito, non è "grave"!Grazie a tutti...
The Things You Own... Own You. |
Py |
Posted - 31 mar 2007 : 15:22:11 sinceramente nel ripristino di un motore, le cose da sostituire sono le guarnizioni, i paraolio e i dischi della frizione. Per il resto dei componenti, prima verifichi e poi nel caso sostituisci.
Py |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 31 mar 2007 : 14:15:13 ond'evitare polemiche......NON sto dicendo che vale la pena rifare motori lasciando i dischi vecchi.......io personalmente li ho sempre cambiati,non è sta grossa spesa........... |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 31 mar 2007 : 14:12:49 beh....insomma provala no...se non slitta puoi anche tenere quelli momentaneamente.....quando avrai voglia li cambi,anche con calma,piu di un oretta non ci metti......non è cosi automatico che se son vecchi slittano........ |
lmbrttIZ5 |
Posted - 31 mar 2007 : 12:20:17 Si!!!
Ciao
Matteo (PC) |
Claude03 |
Posted - 31 mar 2007 : 12:15:53 Devo riaprire il carter quindi...?
The Things You Own... Own You. |
metz |
Posted - 31 mar 2007 : 12:03:24 I dischi vecchi slittano, rendendo inutilizzabile la lambretta, quindi devi cambiarli per forza |
skinregge |
Posted - 31 mar 2007 : 11:08:28 guarda che se ti riferisci solo ai dischi,a cambiarli non ci metti nulla, ti serve un estrattore ovviamente e non è che costino un patrimonio tra l'altro.quindi a mio avviso è una cosa recuperabilissima.aspetta i pareri dei più esperti...
IMPENNA!!!! |