V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
francescobarbieri |
Posted - 10 apr 2007 : 16:56:01 buon pomeriggio.. mi sono accorto,cartavetrando la mia lambretta, che il serbatoio è in pessime condizioni...oltre ad essere pieno di ruggine mi sono accorto che è anche forato... che mi conviene fare?portarlo da un carroziere o chi di merito e farmelo aprire e risanare? comprarne uno ? dove lo trovo?? sapete se il serbatoio del 125 D è grande come quello del 150 D?? grazie francesco |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fralor1966 |
Posted - 13 apr 2007 : 17:09:52 Vedi che se perde o è forato fai il trattamento con la resina. La resina tapperà il buco e dopo, anche se mancherà il metallo del serbatoio, potrai verniciare il tutto. Dunque invece di comperarlo usa il tuo serbatoio che tornerà come nuovo garantito al 100%. Lavi-sciacqui-lavi-scacqui-decappaggio-resina-verniciatura esterna=nuovo.
miki |
francescobarbieri |
Posted - 13 apr 2007 : 16:25:25 IL SERBATOIO CHE HO TROVATO SU E BAY SEMBRA BUONO..
MA NON RIESCO A CONTATTARE IL VENDITORE PER SAPERE SE PRESENTA RUGGINE ALL'INTERNO,SE è FORATO O SE HA GIA FATTO IL TRATTAMENTO CON TANKERITE..
hO MANDATO UN PAIO DI E EMAIL...SIA TRAMITE E BAY SIA TRAMITE IL SUO SITO MA NON RISPONDE...QUINDI NON LO PRENDO.,.
E NON SO CHE FARE PERò! AIUTO! |
matteob |
Posted - 11 apr 2007 : 13:24:13 Ciao, allora, la cosa che ti consiglierei è quella di cambiare il serbatoio...ce ne sono tanti da 125 D ancora a prezzi accettabili... 125 e 150 D hanno il serbatoio con le dimensioni esterne uguali...quindi intercambiabili...la differenza sta nella modanatura che trovi nella parte inferiore (nella 125 è una semisfera perfetta, mentre nella 150 c'è l'alloggiamento per la candela) e nella posizione del filettoper il rubinetto miscela (nella 125 è nel mezzo del piatto accanto alla staffa, mentre nella 150 è da un lato)... se vuoi fare un restauro come si deve ti consiglio di cambiare serbaotio e di farlgi comunque il trattamento con tankerite (così sei certo che non avrai più nessun problema anche di tenuta nelle puntature con le staffe)... se hai una 125 D ti consiglio di cercare il serbaotio per una 125 e non quello di una 150... io avrei un serbaotio per 125 D in buone condizioni...se ci scambiamo qualche foto reciprocamente (mbonoli@libero.it, è il mio indirizzo) e le condizioni sono paritetiche si potrebbe organizzare uno scambio (io cercavo un serbaotio per 150 in buone condizioni)...fammi sapere...
ciao, Matteo |
maxi |
Posted - 10 apr 2007 : 19:27:43 Non so con esattezza se siano intercambiabili, certamente sono molto simili, confrontali, misurali e ti togli ogni dubbio.
Massimo |
francescobarbieri |
Posted - 10 apr 2007 : 19:18:57 Purtroppo è ruggine passante ...i due fori che sono riuscito ad individuare,non nella saldatura ma sulla parte sottostante, sono grandi quanto uno spaghetto o poco piu...
ho trovato un serbatoio 150 D ma non so se va bene... |
maxi |
Posted - 10 apr 2007 : 19:17:23 http://cgi.ebay.it/SERBATOIO-PER-LAMBRETTA-125-D_W0QQitemZ280101224765QQcategoryZ126574QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting Fai prima, comunque, per non avere problemi futuri,un trattamento con tankerite lo farei ugualmente.
Massimo |
metz |
Posted - 10 apr 2007 : 17:22:14 Se sono dei piccoli pori con il tankerite dovresti risolvere il problema. |
ioshi |
Posted - 10 apr 2007 : 17:06:06 Forato in che senso? Se perde dalla giunzione dei due semigusci puoi risaldarlo (è saldato a stagno), io l'ho fatto su quello della mia C... se invece ha ruggine passante lascia perdere, prendine uno su ebay per 40 o 50 euro, se ne trovano! Quanto alla seconda domanda non so se 125D e 150D erano uguali o no, mi sa di no. Ciao, Giorgio |