Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema Elettrico Vespa VNB

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pozze Posted - 13 mag 2007 : 15:52:48
Ciao a tutti.. sono alle prese con Un Vnb di un amico .
il problema che mi trovo davanti e' il seguente:

e' stato montato un motore PX a 12V con 3 fili che escono ( uno per bobina candela,una massa e un positivo 12V.

il VNB e' dotato di un filo Blu per lo stop uno giallo,uno verde e uno Nero (massa) se collego i fili al positivo non va nulla causa messa a massa generale (pedale freno,Clackson e fari). Pedale freno a mancare quando premo il freno il positivo va alla lampada e funziona , i fari e il clackson funzionano alla stessa maniera quando viene scollegato l'interruttore dalla massa tutto funziona...

l'originale VNB aveva tre uscite a positivo mentre il PX ne possiede una sola....
come posso risolvere la questione ??


Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
soiapic Posted - 04 giu 2007 : 15:28:01
allrora POZZE.. come va sta vespa?

Andrea... "pic"
pozze Posted - 26 mag 2007 : 10:16:00
eh.. si... sul vnb.. gratta sempre la marmitta.....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
vespamodelli Posted - 25 mag 2007 : 17:48:28
Ma come pieghi tu da grattare la marmitta???

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
pozze Posted - 24 mag 2007 : 18:47:33
non volevo provare una marmitta Gt... ho paura di grattare ancora a terra....... svuoto la vecchia VNB.. e vediamo che succede.. se riculta soffocata faremo la sostituizione...

al max gli adattiamo un JL lambrettta ehehehehehhe

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
vespamodelli Posted - 24 mag 2007 : 14:11:41
Alla Bibbi gli ho montato una sito per GT/SprintV che deve essere vuota di suo (non so se quella in particolare o tutti quei modelli) perchè dal rumore sembra una ad espansione!!!
Con quella marmitta aulla tangenziale di Bari al rientro da Roma dopo 500 km di strada ha superato i 110 kmh rilevati con il tom tom.
Rimontata l'originale per uso quotidiano, la differenza si sente e come, più chiusa e non mi supera i 100 kmh.

Se la svuoti e l'allegerisci recuperi qualcosa.


Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
pozze Posted - 24 mag 2007 : 12:43:05
Ok allora faremo cosi.. prima un tentativo con la vecchia marmitta....


come resa ?? quanto perdiamo ??

al max la apriamo e la svuotiamo......

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
vespamodelli Posted - 24 mag 2007 : 10:55:55
Yesse!!!

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
pozze Posted - 23 mag 2007 : 18:21:24
quindi marmitta VNB
e nessun problema giusto ???

Grazie Gianni...

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
vespamodelli Posted - 23 mag 2007 : 16:55:27
Incastra nel senso che tocca? Quello è normale su quel telaio con quelle marmitte.

Metti quella originale a collettore diretto che risolvi. Magari una un po più vuota ;-)

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
soiapic Posted - 23 mag 2007 : 15:48:29
che casin.. allora bisogna modificare anche la molla del cavalletto.. ah benon.. voglio proprio vederla sta pora vespa..

Andrea... "pic"
pozze Posted - 23 mag 2007 : 12:28:39
eheheh.. la discussione si fa' viva....
ti dico solo sta sito... eì a due cm.. dalla pedana.. incastra perfino la molla....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
vespamodelli Posted - 22 mag 2007 : 19:25:37
Sulla BIBBI ho montato alternativamente la marmitta a tubo corto e quella a collettore lungo del GT/Sprint e non ha mai toccato.
Quella del PX è tutta più grossa e il rischio di grattare in piega c'è.
Il gruppo termico dei due modelli è praticamente identico nelle dimensioni esterne.

Dubbio . . . non è che monti la SITO PLUS??? Quella tocca per forza anche sulle ruote da 10.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
zambe Posted - 22 mag 2007 : 18:35:17
oh, benvenuto!!!!

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
soiapic Posted - 22 mag 2007 : 16:42:56
ciao james!..

mi chiedevo.. se metti su la marmitta del gt sarebbe strano che continuasse a grattare, eventualmente potresti rinforzare l'ammortizzatore in maniera che stia più rigido (hai presente gli ammortizzatori regolabili?)

ma quando la tua marmitta è montata, quanti mm ci sono tra il tubo e la pedana? potrebbe essere che avendo cambiato tipo di motore ti titrovi ad avere l'imbocco di scarico più basso di quello originale.. o mi sbaglio?

ciao.. andrea..

Andrea... "pic"
jamescella Posted - 22 mag 2007 : 13:58:09
Ciao, sono l'amico di Pozze e il proprietario del VNB in questione piacere a tutti.
Intanto vi ringrazio per l aiuto poi volevo fare un'altra domanda:
se monto la marmitta del gt (quella con il collettore a tubone) non è ke gratto per terra quando curvo a destra? Ve lo dico perchè ora ho su la sito e quando curvo a destra (e ho un passergero) gratto per terra proprio con il tubo del collettore...
Grazie.
James.
vespamodelli Posted - 22 mag 2007 : 08:00:44
Certo che puoi mettere quella del VNB a collettore diretto, quella con il collettore a tubone ti crea problemi solo alla molla cavalletto ma raffredda meglio, motivo per cui è stato modificato.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
pozze Posted - 21 mag 2007 : 17:58:19
citazione:
Messaggio inserito da vespamodelli

Dovresti montare quella per GT/Sprint che ha sempre il collettore a serpente lungo ma è più piatta del modello PX.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.



ma scusami gianni...
il tubo a serpente non mi crea problemi ??
non e' meglio acquistare quella del VNB ??
oppure ho problemi di colletore ??

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
soiapic Posted - 21 mag 2007 : 16:01:59
(comunicazione di servizio per pozze: domenica non ero io.. sono stato 2 giorni in apnea con i libri di economia e di impianti.. :-( altro che mare, domenica mi perdo anche il giro del prosecco doc.. cazzzzzz....)

Andrea... "pic"
vespamodelli Posted - 21 mag 2007 : 15:38:49
Dovresti montare quella per GT/Sprint che ha sempre il collettore a serpente lungo ma è più piatta del modello PX.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
pozze Posted - 21 mag 2007 : 12:34:13
Si gianni.. gratta a terra in piega....
il moroso di mia cugina ha acquistato la marmitta PX SITO..... montata correttamente gratta sia a SX sia a DX....
la grattata di solito avviene in piega se prende una buca....
ho dato un okkio la grattata e' evidente sia a dx che a sx davanti.. da una parte sul tubo collettore e dall'altra sul padellino...

che consigli di fare ???

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits