Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema Elettrico Vespa VNB
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 mag 2007 :  15:52:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.. sono alle prese con Un Vnb di un amico .
il problema che mi trovo davanti e' il seguente:

e' stato montato un motore PX a 12V con 3 fili che escono ( uno per bobina candela,una massa e un positivo 12V.

il VNB e' dotato di un filo Blu per lo stop uno giallo,uno verde e uno Nero (massa) se collego i fili al positivo non va nulla causa messa a massa generale (pedale freno,Clackson e fari). Pedale freno a mancare quando premo il freno il positivo va alla lampada e funziona , i fari e il clackson funzionano alla stessa maniera quando viene scollegato l'interruttore dalla massa tutto funziona...

l'originale VNB aveva tre uscite a positivo mentre il PX ne possiede una sola....
come posso risolvere la questione ??


Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2007 :  17:06:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti faccio rispondere da senatore che la modifica l'ha già sperimentata.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

senatore
Junior +


Noha - LE
Italy


286 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 mag 2007 :  17:23:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Innanzi tutto, devi montare un regolatore di tensione, come sui PX, altrimenti brucerai sempre le lampade. I fili che escono dallo statore del PX, dovrebbero essere blu e nero, oltre a quello per la candela. Il nero, mettilo pure a massa il blu lo mandi al regolatore ed esci dal regolatore con un filo che collegherai alla morsettiera. Il blu dell'impianto, non è un solo filo ma due; uno va al fanalino e l'altro va all'interruttore. Devi intercettare quello che va al fanalino e staccarlo e lo farai arrivare sino all'interruttore dello stop; all'interruttore dello stop arriva il blu che era prima collegato sulla morsettiera insieme al blu che va al fanalino ed un altro filo che è collegato a massa. Stacca il filo che va a massa e collega il blu che ora viene dal fanalino. e siamo a posto per lo stop. Il giallo sulla morsettiera andrà collegato insieme al blu al filo che viene dal regolatore. Dopo devi provare a vedere che succede. Se non ricordo male, devi cambiare il devioluci perchè quello che ora monti ha il contatto del clacson sempre chiuso (perchè manda a massa la corrente e il clacson suona quando schiacci il pulsante in quanto stacchi la massa e la corrente è libera di andare al clacson invece di essere fugata a massa). Comunque, il filo del clacson è il verde; al limite, non collegarlo e vedi se le lampade accendono.
Prova e vedi se va.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2007 :  17:41:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.it/PIAGGIO-VESPA-PK-50-125-REGOLATORE-DI-TENSIONE-12V_W0QQitemZ220110821760QQihZ012QQcategoryZ138534QQrdZ1QQcmdZViewItem

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

senatore
Junior +


Noha - LE
Italy


286 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 mag 2007 :  18:10:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo: dovresti cambiare anche l'inerruttore dello stop o devi cercare di modificarlo. Quello che c'è ora è del tipo normalmente chiuso, cioè è sempre chiuso e, quando freni apre il contatto e la corrente non va a massa; a te serve ora quello normalmente aperto, e cioè quello che chiuderà il contatto quando freni.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2007 :  18:11:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In pratica dovresti montare il modello per VNB1, VBB1 o GL che hanno la batteria.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 mag 2007 :  18:44:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora Riassumendo..
devo sostituire l'interruttore stop con uno normalmente chiuso... ( in pratica quando il pedale e' in posizione di riposo e' aperto) aggiungere un filo all'interruttore per prolungare il filo del faro e lasciar stare il filo nero della massa....

fin qua ho capito tutto....

anche il devio luci deve essere sostituito perche il clackson va a massa... e se non sbaglio pure il giallo dei fari... che modello devo prendere ???? quello del GL ???

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 mag 2007 :  18:50:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non e' che per caso qualcuno ha un commutatore devioluci per GL e un raddrizzatore PX nonche l'interruttore Normalmente chiuso sempre vespa......buoni anche usati e prezzi modici....

devo risolvere sta situzaione in tempi brevissimi....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 mag 2007 :  18:53:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
X vespamodelli ma il link che mi hai madato e' per PK e' la stessa cosa ?? sono ignorante in materia vespa..

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2007 :  18:56:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è uguale. Sul devialuci Senatore ha risolto con uno di ape ma lui l'ha fatta su un rally che non ha il pulsante di massa.
Forse con uno di GL/VBB1 dovresti risolvere.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2007 :  19:00:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei su skipe?

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mag 2007 :  12:05:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NEssuno ha il devioluci e l'interruttore Normalmente chiuso della vespa Gl che gli avanza ??

Grazie

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 mag 2007 :  15:00:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda che "Normalmente chiuso" vuol dire che normalmente è chiuso e azionado si apre.
Mentre Senatore ti hanno scittto che a te serve un interruttore che normalmente ha il contatto aperto e solo azionandolo si chiude.
Pertanto devi richiedere un interruttore normalmete aperto, che trovi in qualsiasi negozio di motoricambi.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mag 2007 :  17:53:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quello che e' montato adesso e' in posizione aperta.. quando viene montato sul suo alloggiamento su diventa chiuso....

quindi per forza devo trovare un N.C. che montato diventera' aperto......

e' solo una questione di posizione.....


Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

senatore
Junior +


Noha - LE
Italy


286 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mag 2007 :  18:19:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Pozze, ma quì c'è qualcosa che non funge.
Com'è sto fatto che lìinterruttore che ora monta sta vespa è aperto e si chiude quando lo monti? Innanzi tutto, di quale interruttore si sta parlando? Dello stop o delle luci?
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mag 2007 :  08:02:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In pratica e' quello dello stop... in mano e' normalmente aperto..... mentre quando va in posizione montato sulla vespa
diventa chiuso....


p.s. ieri sera ho acquistato regolatore e devioluci per gl Perfetto !! nesuun contatto a massa.....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

senatore
Junior +


Noha - LE
Italy


286 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mag 2007 :  08:38:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Del regolatore, sapevo gia. Tornando all'interruttore, la questione, come la intendi tu, rischia di creare dubbi. E' pacifico che il normalmente chiuso o aperto, va riferito all'interruttore nella sua corretta posizione, perchè si fa riferimento al suo funzionamento. Praticamente, quando è montato c'è il pedale del freno che preme sul piolino e tiene il contatto chiuso o aperto. Immagina se uno dovesse anche precisare che l'interruttore è montato e che anche il pedale del freno è montato ed il filo del freno è in tensione!!!
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mag 2007 :  12:08:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma quando il vado all'acquisto devo purtroopo chiedere un normalmente chiuso....
poi quando viene montato si apre creando l'interruttore che cerchiamo...

ho recuperato un interruttore dell ET3... intenramente e' giustoi oggi porovo a travasaare i pezzi dell'et3 sul vnb.. a ohhio pare che ci stiano perfettamente...

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mag 2007 :  12:24:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma che stai combinando alla vespa del moroso di tua cugina??

Andrea... "pic"
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mag 2007 :  12:39:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ehehehehe.. lo scoprirai.... assieme a delle dritte che mi ha dato vespamodelli abbiamo creato un mostro !!!
l'unica cosa che ancora non vanno i fari.....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mag 2007 :  12:42:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
compra una "pila" e attaccala col nastro isolante!!!

he he.. mi metti le spine sotto ai piedi.. dai.. un'altro mesetto poi vengo a vederla!

Andrea... "pic"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits