Autore |
Discussione  |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage
2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 mag 2007 : 10:27:03
|
Nella mia Li II 125 (ma con pistone 57...) era montato un bel carburatore da 20 e tutto era ok. Da quando ho montato un sh 1/18, getti 105, 45, 1 (il 20 ha cambiato Lambretta), succede che, quando il motore è un po' sotto sforzo, magari in salita a basso regime di giri, batte in testa.... almeno credo; si sente un veloce e fastidioso tic tic tic che scompare quando si sale di giri.
Domanda: mi confermate che si tratta del carburatore o devo cercare altrove la causa del rumore, magari nella catena di distribuzione?
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 mag 2007 : 08:43:18
|
Ciao Pedro, hai per caso cambiato la percentuale di miscela ??? Buona giornata a tutti.
Nuragico |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 mag 2007 : 19:56:30
|
No, faccio la miscela al 3%, ma forse è il caso di essere più generosi, cosa che proverò domani. Ieri mattina ho scoperto che, a causa di un dado lento, si verificava un piccolo trafilaggio d'olio. Ho controllato l'olio e ce n'erano solo gr.350, contro i 600 previsti. Ho stretto il dado e rabboccato l'olio, ma il rumoretto molesto persiste....
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mag 2007 : 00:33:34
|
Mi fai venire in mente che nelle automobile il motore picchia in testa quando è troppo anticipato.
Ciao, Gigi. |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 mag 2007 : 09:42:11
|
a me una cosa simile succedeva con la biella andata!!! ma se tu hai cambiato solo il carburo..... auzzzzzz gaurlo
apt-get install sx175 |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 mag 2007 : 18:28:09
|
Questo problema l'avevo nel 175, chiedendo consiglio ad un vecchio del mestiere mi ha consigliato di fare miscela più magra. Detto fatto non ha picchiato più in testa. Il fatto è che con questi nuovi olii x mix abbiamo sempre qualche nuovo inconveniente. Con la benzina premiscelata alla colonnina di una volta tutto filava liscio come....l'olio.   
Non è che hai cambiato marca d'olio x mix   
Nuragico |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 14:27:17
|
Stamattina ho fatto il pieno con miscela al 5%, solito olio che uso da tempo, un semisintetico che finora non mi aveva mai dato problemi. Ebbene, la mia prova classica personale (cronoscalata Mondello - Monte Pellegrino) non l'ho ancora fatta, ma ho provato a percorrere alcune salite a basso regime di giri, cercando di mettere in crisi il motore e tutto sembra invece risolto; forse era soltanto carenza di lubrificazione. Fra l'altro, il motore che monto attualmente, al posto dell'originale in fase di restauro, credo che sia un Li 125 (elaborato a 150) prima serie, motore robusto ma piuttosto rozzo, che forse necessita di una lubrificazione più generosa. .... Fuma un po'.... ma che importanza ha? Il profumo di quella nuvoletta azzurrognola che ci portiamo dietro è, per noi, Chanel n.5... no?
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 14:47:25
|
Pedro, quale olio semisintetico usi? Mi hanno detto di un Ca...ol TSS o qualcosa del genere... Altra domanda : quando la marmitta è un pò "grassa", cioè che è un po sporca di una spece di olio nero, da cosa viene? Scorre olio da qualche parte oppure è la miscela troppo grassa? Grazie !
C° |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 16:13:20
|
Per la marca dell'olio ti risponderò in privato, anche se ti anticipo che, personalmente, su motori come i nostri, se non hanno elaborazioni particolari, utilizzare costosissimi olii di ultima generazione mi sembra uno spreco. L'unto che trovi sulla marmitta è probabilmente l'olio incombusto tipico di quando si usa miscela grassa. Basterà, periodicamente, pulire internamente la marmitta, che inevitabilmente tende ad intasarsi.
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 16:17:03
|
Oppure, male che vada, sono i paraolii lato pignone da sostituire o montati male.
Nuragico |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 giu 2007 : 12:35:12
|
Ho effettuato una prova in salita di alcuni chilometri e purtroppo ho constatato che non è cambiato nulla; il rumore, a basso regime di giri, persiste, e se invece di cambiare marcia cerco di insistere, il rumore aumenta e sembra quasi voler grippare. E' possibile, secondo voi, che il carburatore da 18 sia insufficiente e rimettendo il 20 si possa risolvere il problema?
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 08:53:24
|
Bene, torno or ora dal 13° Raduno Regionale Lambretta Sicilia, al quale ho partecipato, appunto, con la Lambretta della quale ho parlato in questo post. Prima del raduno, al mattino presto, ho sostituito il carburatore 18 con un 20 ed il problema è praticamente scomparso, permettendomi di partecipare a tutta la manifestazione senza alcuna preoccupazione. Il percorso effettuato prevedeva l'arrivo a Taormina che, per chi non conoscesse la zona, si trova su una collina a picco sul mare e si raggiunge percorrendo circa 5 Km di salita "dura", resa moooolto più dura dal fatto che, fra me e mia moglie, il peso sulla Lambretta era ben più che "notevole".
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 14:18:26
|
E' la Lmabra che ti chiede PIU'PRESTAZIONI!!!Vuole correre...ha l'anima corsaiola ti sta dicendo "ELABORAMI TI PREGOOOOO"
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
|
Discussione  |
|