Autore |
Discussione  |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage
1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 13:26:04
|
Buongiorno a tutti,
dopo aver ripristinato la corda contakm con relativa guaina nuova e dopo aver fissato tutto - mi sembra anche bene - ed aver ingrassato il relativo ingrassatore, il contakm non ne vuol sapere di funzionare. La lancetta non si alza e nessun segno di aumento del chilometraggio... Avete suggerimenti, iddee per far funzionare questo maledetto? Ho sbagliato qualcosa nel fissaggio, ho stretto male o è proprio normale che non si smuova nulla dopo anni di inattività? Avete qualche furbata da suggerire?
The Things You Own... Own You. |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 13:40:54
|
SMONTARLO!Esatto smonta dal "cruscottino il contaKm e rimuovi delicatamente la guarnizione di gomma bianca (fai piano o rischi di rovinare il guscio del contaKm che è in plastica) Poi rimuovi il vetro.A questo punto ti resta da sollevare la serigrafia con il fondoscala.Gia così riesci a verificare che la lacetta della velocità non si sia spezzata (un motivo per il quale NO SMS MODE vedi muoversi nulla). Se la lancetta è ok passa alla seconda fase, svita il dado piatto che c'è vicino all'innesto del capocordo contaKm ed estrai il meccanismo del contaKm in modo da poterlo ispezionare.Per pulire il tutto basterebbe soffiarlo delicatamente con il compressore oppure usa dell svitol ma solo tra gli ingranaggi (magari evita le rotelle numerate...e NON USARE MAI IL DILUENTE NITRO O SCIOLGLI TUTTO!!!!!!!).Provalo inserendo un cacciavitino o la stessa corda cavo contaKm e prova a ruotare per verificare se va.Rimonta tutto facendo attenzione quando rimonti la serigrafia (sotto vi dovrebbe essere un pernino di plastica dove deve andare ad appoggiare la lancetta quando la lambro non è in movimento.)
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 14:12:58
|
Per caso hai sostituito il fondo serigrafato è il pezzo sottostante con le repliche attualmente in commercio??
Nuragico |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 15:22:13
|
NO,
niente sostituzioni, è tutto vecchio... Proverò a revisionare. Può essere che si "sblocchi" correndo un po'?
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 16:19:45
|
Allora,
ho fatto un esperimento: ho tolto la corda dalla ruota e l'ho attaccata ad un trapano avvitatore. "Svitando" è successo che il contakm contava proprio tutti i km, funziona, non sembra avere problemi; il problema sembra piuttosto stare sull'alberino inserito nella ruota. Girando la ruota sono riuscito a tenere fermo l'alberino senza nessun problema... Ovvero non ho sentito nessuna resistenza: è possibile quindi che ci sia qualcosa nell'alberino che non va? Che non si "attacchi" come dovrebbe alla ruota, che non giri come dovrebbe? E' capitato a nessuno?
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 17:07:41
|
Me la faccio e me la rido...
Ho smontato tutto, pulito con diluente e... la "vite" dell'alberino è spanata, manca un pezzo di filettatura di circa un'unghia. Andrò dal tornitore a farla rifare, spero solo non si sia spanato anche il pezzo di filettatura all'interno della ruota...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 17:53:16
|
Vuoi un consiglio?Cambia tutti e due i pezzi...i ricambisti li hanno e sicuramente ti costerà meno che farla fare da un tornitore (nnon è facilissima è una vite senza fine) ovviamente dovrai aprire il mozzo ma almeno sei sicuro che non si rompa anncora (cosa probabile se sostituisci solo uno dei due pezzi)
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 17:57:18
|
Grazie mego,
pensavo la stessa cosa dopo aver ricontrollato lo stato della filettatura dell'alberino... è che è un cantire senza fine sta lambretta; già ho optato per un conservativo - sei mesi di lavoro - e mettici anche queste piccole "rognette", euro dopo euro...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 giu 2007 : 18:04:24
|
E lo so sono gli inconvenienti del conservativo...nn finisci mai di restaurala propio perchè NON agisci con un intervento radicale contemporaneo su tutti i punti/pezzi della lambro....ma è il suo bello!!(anche se io preferisco un intervento GLOBALE...ovvero UNA VOLTA E POI BASTA....si spera!!!)
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
|
Discussione  |
|