Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 raddrizzatore e cavetto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Il Santo Posted - 28 mag 2007 : 21:48:31
Ciao a tutti... ho bisogno di sapere una cosa che per colpa mia non sono in grado di rispondermi da solo seguendo la logica:

avete presente il cavetto a V, di cui un estremo va collegato al supporto del raddrizzatore sul telaio, un altro va collegato a massa sul coperchio del volano? Il terzo estremo, dove va collegato???

Grazie in anticipo e scusate la domanda folle.
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambrociro Posted - 31 mag 2007 : 09:53:39
devi cambiare l'attacco e collegaro a quell'aggangio che trovasi sotto il filo della candela ciao
Il Santo Posted - 31 mag 2007 : 01:38:59
Ho già risolto... Grazie a Francesco e a tutti voi! A presto!
Il Santo Posted - 30 mag 2007 : 13:41:57
ci riprovo...

http://img234.imageshack.us/img234/5355/b0831jpgck4.jpg
Il Santo Posted - 30 mag 2007 : 13:41:07
pubblico nuova foto della bobina in questione...

<a href="http://imageshack.us"><img src="http://img234.imageshack.us/img234/5355/b0831jpgck4.jpg" border="0" alt="Image Hosted by ImageShack.us" /></a>
Il Santo Posted - 30 mag 2007 : 03:23:51
Provo a spiegarmi meglio:

la bobina è per Ciao,di colore blu. Ho collegato l'estremo del cavetto a una delle due viti che fissano la bobina al telaio.
La bobina è questa... potresti indicarmi dove devo collegare l'estremo della trecciola?

http://cgi.ebay.it/BOBINA-NUOVA-PER-CIAO_W0QQitemZ220115138486QQihZ012QQcategoryZ126673QQrdZ1QQcmdZViewItem
pieremo Posted - 30 mag 2007 : 00:43:43
No, se la bobina e' una Ducati o simile
quel cavetto va fissato sull'altro morsetto,
quello contrapposto al morsetto con il cavo verde
che proviene dalla morsettiera.
Remo
Il Santo Posted - 29 mag 2007 : 21:29:02
Se ho collegato l'estremo della trecciola a una delle due viti che fissa la bobina AT al telaio, in modo che il morsetto tocchi il metallo, ho fatto bene?
Il Santo Posted - 28 mag 2007 : 22:44:20
Grazie mille a entrambi!!! Gentilissimi!!!
lambrettomane48 Posted - 28 mag 2007 : 22:24:38
Mi semra si tratti della trecciola di massa motore-telaio-bobina A.T.
Quindi il terminale in questione deve essere collegatao alla bobina A.T.
Ciao,
Francesco
pieremo Posted - 28 mag 2007 : 22:21:45
Al negativo della bobina AT
Remo
Il Santo Posted - 28 mag 2007 : 21:54:19
Dimenticavo di dire... è una LI II Serie.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits