V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
1971simo |
Posted - 04 giu 2007 : 17:06:43 Salve a tutti devo sostituire il pistone all amia 150 D.Quello acquistato non riporta sulla testa del pistone la freccia che indica il lato dello scarico.Qual'e' il criterio giusto per individuare la parte dello scarico e quella dell'aspirazione? Grazie |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
n/a |
Posted - 06 giu 2007 : 10:01:57 allora, il pistone si dice anticipato, quando sul bordo inferiore del mantello, presenta un taglio, una gola ... in pratica il mantello del pistone non ha la stessa h sui 2 lati (scarico/aspirazione)....
SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO |
gis |
Posted - 05 giu 2007 : 17:40:17 Simone non ti offendere ma ti servirebbe un libro di tecnica motoristica per appinare le tue lacune!!!!!!!!!!!! Scherzo ovviamente! fai bene ad avere queste curiosità è indice di passione vera. Comunque per risponderti alla tua ultima domanda è veramente complicato farlo senza uno schema.
Saluti |
1971simo |
Posted - 05 giu 2007 : 12:37:53 Ok,cosa intendi per anticipi sul bordo inferiore del mantello?
Grazie ancora
citazione: Messaggio inserito da ducati
come ti hanno gia detto sopra!
le regole + o - sono: 1)controllare che il pistone non abbia travasi sul mantello (se si, questi devono coincidere con i rispettivi travasi del cilindro); 2) controllare che non presenti anticipi sul bordo inferiore del mantella (se si, questo/i, devono coincidere con l'aspirazione del cilindro); 3) cosa importantissima, controllare i grani (fermi) dei segmenti, non devono mai coincidere con un qualsiasi foro all'interno del cilindro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
|
n/a |
Posted - 05 giu 2007 : 11:39:46 come ti hanno gia detto sopra!
le regole + o - sono: 1)controllare che il pistone non abbia travasi sul mantello (se si, questi devono coincidere con i rispettivi travasi del cilindro); 2) controllare che non presenti anticipi sul bordo inferiore del mantella (se si, questo/i, devono coincidere con l'aspirazione del cilindro); 3) cosa importantissima, controllare i grani (fermi) dei segmenti, non devono mai coincidere con un qualsiasi foro all'interno del cilindro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO |
1971simo |
Posted - 05 giu 2007 : 11:31:16 Grazie mille per le indicazioni.Mi interessava sapere la regola precisa per individuare la posizione esatta del pistone.
Nel mio caso fortunamente non ci sono problemi.Ma se io avevo smontato il vecchio pistone e dopo aver acquistato il nuovo mi accorgevo che non c'erano riferimenti che indicavano la parte dello scarico come potevo fare?
|
n/a |
Posted - 05 giu 2007 : 10:38:59 in effetti sui 4 tempi, non ci sono travasi vari, ma bisogna stare ancora più attenti, perchè ci sono le valvole e non è detto che siano ugali o perfettamente simmetriche .... quindi occhio
SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO |
gis |
Posted - 05 giu 2007 : 10:33:32 Pieremo hai ragione Ma ho spiegato questo per farlo convinto. Anche nei cilindri 4 tempi non c'è senso. Se non erro è con la serie LI che c'era bisogno del senso! Simone mettilo come vuoi tanto non sbagli! Saluti |
n/a |
Posted - 05 giu 2007 : 10:14:31 semplice; controlla la posizione dei grani blocca segmenti con quello vecchio e la mantieni anche per quello nuovo;)
SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO |
pieremo |
Posted - 04 giu 2007 : 23:12:02 Ripeto, sulla D non c'e' alcun senso. |
1971simo |
Posted - 04 giu 2007 : 23:07:01 Se inserisco il pistone dalla parte posteriore porto io segni sul cielo del pistone a combaciare con i fori di aspirazione e scarico?IN che senso di rotazione devo ruotare il pistone?
E se io mettessi subito il pistone in modo tale che i segni passino nel mezzo ai fori di aspirazione e scarico?
Grazie
citazione: Messaggio inserito da gis
Prendi il pistone,e fai le tacche sul cielo in corrispondenza dei garzilli (quei puntini che si trovano nelle sedi delle fasce elastiche). Poi prendi il pistone e lo infili dalla parte posteriore nel cilindro vedrai le tacche fatte sul cielo se combaciano con le finestre o di scarico o di aspirazione ; se si allora gira il pistone di 180 gradi e vedrai che le tacche passano in mezzo alle finestre sopra descritte. spero ddi essere stato chiaro. Saluti
|
1971simo |
Posted - 04 giu 2007 : 23:00:25 Ciao ma come faccio a capire se il pistone ha un senso o meno?
citazione: Messaggio inserito da pieremo
Controlla ma sulla D il pistone non ha un senso. Remo
|
pieremo |
Posted - 04 giu 2007 : 22:07:34 Controlla ma sulla D il pistone non ha un senso. Remo |
gis |
Posted - 04 giu 2007 : 17:30:53 Prendi il pistone,e fai le tacche sul cielo in corrispondenza dei garzilli (quei puntini che si trovano nelle sedi delle fasce elastiche). Poi prendi il pistone e lo infili dalla parte posteriore nel cilindro vedrai le tacche fatte sul cielo se combaciano con le finestre o di scarico o di aspirazione ; se si allora gira il pistone di 180 gradi e vedrai che le tacche passano in mezzo alle finestre sopra descritte. spero ddi essere stato chiaro. Saluti |