Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Secondo voi che colore era?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kaferlago Posted - 02 ago 2007 : 16:21:42
Domanda a base di pignmenti, ma secondo voi che colore era? Camoscio, Sabbia o Oliva?
E comunque quale è il colore più bello? io pensavo all'oliva però anche il Camoscio forse non è male...

http://inlinethumb60.webshots.com/4155/2647644380044949176S600x600Q85.jpg

[img]http://inlinethumb60.webshots.com/4155/2647644380044949176S600x600Q85.jpg[/img]
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaferlago Posted - 30 ago 2007 : 12:24:44
Ciao a tutti, purtroppo non posso tenere la lambretta, se qualcuno fosse interessato l'ho mesa su ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190147273694

saluti
125m Posted - 07 ago 2007 : 10:27:45
Concordo, la lambretta è decisamente verde oliva e conoscendo anche il camoscio è praticamente impossibile confondere le tinte.
Come già detto poi il camoscio veniva impiegato solo nelle prime serie.

Ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
tagliaerbe Posted - 07 ago 2007 : 07:48:14
No, questo è solo verde.Forse non hai mai visto vicini verde oliva e beige.Impossibili da confondere, anche in foto.
Questa è sicuramente verde oliva.
Saluti Marcello
pcost Posted - 06 ago 2007 : 23:00:49
Perdonate se ci ritorno...

ma questo è verde oliva....

http://cgi.ebay.it/LAMBRETTA-125-D_W0QQitemZ270151873633QQihZ017QQcategoryZ134545QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

il prototipo da cui nasce la discussione ricorda tanto quella che ho appena finito di restaurare e che era beige/sabbia (1a serie)


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
gis Posted - 03 ago 2007 : 19:06:31
Concordo è verde.
E comunque per essere più pignolo è una prima serie con il freno a filo poichè monta sia le molle cilindriche (e non coniche)e la sella posteriore è priva di maniglia passeggero.
Ribadisco fanne un conservato varrà di più, l'asi te la omologa lo stesso e tu puoi riattivarla senza cambiare targa.
saluti

Vince sempre chi più crede!
kaferlago Posted - 03 ago 2007 : 16:37:12
Mi sa che era verde oliva, questa è una foto del telaio, la perte subito sotto la pedana è abbastanza verde:

http://inlinethumb54.webshots.com/7157/2988425400044949176S600x600Q85.jpg

quì ci sono altre foto:

http://rides.webshots.com/album/559500759hfhtFT
125m Posted - 03 ago 2007 : 10:28:21
Ciao,
direi che è decisamente verde oliva in quanto il modello in questione usciva solo di quella tinta.
Si tratta di una seconda serie , direi da metà '52 a fine '53.
Il beige sabbia è stato introdotto con la versione '54 ( selle verdi, manubrio in alluminio ....)mentre il camoscio è quasi uscito di schena con la scomparsa del freno a bacchetta( prima serie tubo portaferri tipo C , motore montato su bronzine...)ma direi che è molto diverso.
Per avere la certezz dovresti smontare qualche pezzo dove non è mai filtrata luce: Normalmente è la parte superiore centrale del serbatoio, ma nel tuo caso mi sembra già smontato : Prova a togliere il faro o il bauletto; dove appoggia probabilmente la tinta non e variata molto.
Comunque buon divertimento per il suo restauro e se appena puoi un conservato è certo più prezioso; se l' fmi fa storie puoi provare all' ASI li, se davvero originale in tutti i punti, passa con certezza.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
maxi Posted - 03 ago 2007 : 10:20:12
Escluderei il camoscio, a me sembra più un oliva schiarito dal tempo, al limite beige, può anche essere sia stata riverniciata con altra tonalità.
In foto poi è difficile valutare.

Massimo
ba69421 Posted - 03 ago 2007 : 10:18:08
magari si poteva tenerla come un conservato. ma dove finivano targhe e documenti anche se non si richiedeva la rottamazione???

!!!la guardo fiero, e' la mia VESPA:-)!!!
--------------//
vespa 150 vbb1 '62 di pa'
vespa 125 granturismo '06
vespa 50 special '75 - work in progress-
guzzino 65cc work anni luce
Iso Posted - 03 ago 2007 : 09:32:43
Si in effetti se fosse in regola si potrebbe anche conservarla, ma se è radiata non così com'è non passa l'iscrizione FMI.

Bisogna anche dire che dalle foto spesso mi sono ingannato sullo stato del mezzo, un'analisi diretta le condizioni si sono rivelate spesso peggiori di quello che sembravano.

Ciao, Gigi.
pcost Posted - 03 ago 2007 : 09:29:56
Non potrebbe essere beige-sabbia??

Le foto ingannano ma il camoscio mi pare sia più "giallo"



''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
kaferlago Posted - 02 ago 2007 : 18:36:01
E' radiata, senza documenti, con targa... dubito che mi passino la reimmatricolazione. Non ho chiesto ma ho letto un pò di post sul forum e mi sembrava di capire che senza un restauro non si potesse aspirare alla reimmatricolazione.
gis Posted - 02 ago 2007 : 17:12:45
Camoscio.comunque è un bel pezzo si ci potrebbe tirar fuori un ottimo conservato.
Saluti

Vince sempre chi più crede!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits