V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Andy72 |
Posted - 24 ago 2007 : 09:44:13 Non riesco a risolvere un problema al contachilometri della mia vespa: sopra i 70km/h balla in maniera eccessiva (oscillando tra i 70 e il fondoscala). Premetto che ho cambiato cavo, guaina, ingrassato bene il tutto e sostituito anche la ghiera dentata in plastica/resina. Grazie per i consigli .. Andrea |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Andy72 |
Posted - 27 ago 2007 : 08:51:38 Con un po' di pazienza, smontando il tutto non avevo molto "slabbrato" la ghiera |
ilbreizh |
Posted - 24 ago 2007 : 13:29:59 citazione: Messaggio inserito da il_francese
ho smontato quello della vespa della mia ragazza, niente di molto difficile da fare. ho anche scoperto come funziona un contakm... forse lo potresti aprire e dare una belle pulizia.
ho smontato anch'io quello di una Vbb in previsione di far ricromare la sua ghiera, come te la sei cavata a rimontare vetro guarnizione e ghiera cromata?
il breizh |
Andy72 |
Posted - 24 ago 2007 : 12:15:15 La mia paura è proprio questa, per il resto mi fa compagnia come il V-meter dello stereo ...
|
Mego |
Posted - 24 ago 2007 : 12:09:22 Secondo me,se hai cambiato cavo etc. etc.,ilproblema è dentro gli ingranaggini del contakm.Quando iniziano a fare così (almeno su quelli da Lambra) con il tempo poi tendono a rompere la lancetta segna velocità (...ehi NON voglio portare sfiga sia chiaro...ma a me è successo un paio di volte,infatti quando mi capita ancora stacco il cavo onde evitare di rovinare tutto e poi lo porto..SOB..a far revisionare.)
- 200 SX,maial sàl và!! - |
Andy72 |
Posted - 24 ago 2007 : 11:03:10 Gia'smontato e pulito con un mio amico appassionato di orologi ... credo che il problema sia proprio un "lasco" oppure un "colpo di frusta" che il cavo imprime al meccanismo (in effetti l'effetto è quello). Non puo' essere forse un problema di eccessiva lunghezza del cavo ??
|
il_francese |
Posted - 24 ago 2007 : 10:36:08 ho smontato quello della vespa della mia ragazza, niente di molto difficile da fare. ho anche scoperto come funziona un contakm... forse lo potresti aprire e dare una belle pulizia.
|
Iso |
Posted - 24 ago 2007 : 09:49:02 Potrebbe essere un problema del contachilometri stesso, controllerei il lasco sull'alberino dove va infilato il cavo, non deve esserci lasco.
Ciao, Gigi. |
Claudio78 |
Posted - 24 ago 2007 : 09:45:55 Ma lascialo cosi! infondo e' il suo bello! apparte gli scherzi, meglio uno ballerino vecchio che uno nuovissimo e precisissimo. Cmq non so darti consigli per risolvere il problema! |