V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nick |
Posted - 27 ago 2007 : 08:52:30 ciao,
sto cercando di rimontare i cuscinetti nuovi sulla mia LD, purtroppo il cromatore (di Padova, assolutamente da sconsigliare) mi ha perso il perno originale così ho smontato quello di una LD 125 del '52.
non ne vuole sapere di infilarsi sui cuscinetti, neanche morto.. forse i due perni sono di due misure diverse? o forse hanno sbagliato a vendermi i cuscinetti.. suppongo che tolte le due viti che fermano il perno questo possa fuoriuscire liberamente dalla ruota..
avete dei consigli da darmi guru del restauro? ciao e grazie nicola |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
maxi |
Posted - 28 ago 2007 : 21:06:49 Le due viti che vanno in battuta sugli spessori che appoggiano sui cuscinetti, non sono viti, ma dadi. La filettatura non si rovina in quanto il diametro è sempre minore (1 decimo ca.)rispetto al perno. Se nel tuo caso anche la parte filettata fa fatica ad entrare nel cuscinetto, fermati perchè c'è qualcosa che non va. Comunque, per toglierti ogni dubbio, misura con un calibro il diam. del perno che deve essere uguale al diam. del foro interno del cuscinetto, cioè 12. Ciao
Massimo |
nick |
Posted - 28 ago 2007 : 17:31:02 scusate se insisto ma siete sicuri? il perno viene bloccato dalle due viti che vanno in battuta sugli spessori che appoggiano sui cuscinetti.
mi sembra strano che una volta svitate il perno non debba uscire liberamente dalla sua sede ma debba essere estratto con forza, tra l'altro rischiando di rovinare la filettatura dello stesso...
scusate ma sono un novizio.. |
maxi |
Posted - 28 ago 2007 : 11:42:20 Il perno non deve muoversi liberamente, va forzato sui cuscinetti.
Massimo |
nick |
Posted - 28 ago 2007 : 10:30:41 azz.. il cuscinetto è 6201.. ma va pressato a macchina sul perno o il perno può muoversi liberamente? |
Andy72 |
Posted - 28 ago 2007 : 10:17:10 Per le prossime un buon cromatore è a Olmo di Martellago |
matteob |
Posted - 28 ago 2007 : 10:06:51 citazione: Messaggio inserito da pieremo
Sara' lo spessore del cromo che non lo fa passare, buttalo via o fallo scromare. Remo
No Remo, se leggi il post precedente nick ha scritto che il perno non è cromato... ciao, matteo |
pieremo |
Posted - 27 ago 2007 : 23:01:11 Sara' lo spessore del cromo che non lo fa passare, buttalo via o fallo scromare. Remo |
maxi |
Posted - 27 ago 2007 : 21:31:39 Controlla il codice riportato sul cuscinetto, deve essere 6201 ed è corrispondente alle misure che ti ha dato matteob.
Massimo |
matteob |
Posted - 27 ago 2007 : 18:00:30 citazione: Messaggio inserito da nick
no il perno non è cromato, è smontato da una LD 125 del 52. non sono sicuro che negli anni abbiano cambiato il diametro dello stesso..mi sembra che la sospensione anteriore non abbia avuto modifiche dal 52 al 55...
Pensavo che avendolo perso il cromatore, lo volessi cromare... comunque il perno deve essere quello lì...sia che sia una 125 che una 150...D o LD... comunque le misure dei cuscinetti sono: 32x12(foro interno)x10(altezza)
vedi se corrisponde... ciao matteo |
nick |
Posted - 27 ago 2007 : 13:43:52 no il perno non è cromato, è smontato da una LD 125 del 52. non sono sicuro che negli anni abbiano cambiato il diametro dello stesso..mi sembra che la sospensione anteriore non abbia avuto modifiche dal 52 al 55... |
matteob |
Posted - 27 ago 2007 : 11:30:16 Sì, sicuramente i cuscinetti sono sabagliati.. però il perno comunque non andava cromato...
ciao, Matteo |
gis |
Posted - 27 ago 2007 : 09:35:46 é più probabile che i cuscinetti siano di misura sbagliata! saluti
Vince sempre chi più crede! |