Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Perde un po'...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Claude03 Posted - 27 ago 2007 : 10:45:04
Ecco,

son tornato "regolarmente" da un periodo fuori casa e succede che sotto alla mia 125 LI III vedo delle chiazze di diametro 10cm di miscela-olio sotto allo spurgo del carburatore... le guarnizioni erano nuove, i getti sono stati puliti e ho messo un prefilto per evitare che eventuale sporco si accumulasse sul carburatore. E' capitato altre volte ma mi sembrava più normale. La cosa succede solo se la lambretta sta ferma più di due giorni, altrimenti non si ravvisano perdite... Sto facendo miscela al 4%, sono in rodaggio, e l'ultimo viaggio è tato di 70 km... Secondo voi da cosa dipende e come posso sistemare la cosa, se è possibile? Rientra tutto nella norma?

The Things You Own... Own You.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Claude03 Posted - 27 ago 2007 : 15:10:17
Si,

il 4% è tanto, vero, ma mi sono affidato a quanto diceva la casa; sui manuali sta scritto che fino a 1500km si dovrebbe far miscela al 4%... Grassa è grassa, per forza, ma pensavo di farla al 4 per ualtro po'.
E poi si, ho il soffietto col bicchierino. Quindi è tutto normale a quanto ho capito, giusto? Meglio così, va!

The Things You Own... Own You.
Mego Posted - 27 ago 2007 : 12:34:32
Claude...avevo una 150III serie restaurata in tutto e per tutto.Ho sempre girato con miscela minerale dell'ipercoop al 2% come diceva la casa (tranne nel rodaggio che usavo miscela poco più grassa tiopo 2,5-3%). Non ha mai grippato o fatto capricci.La chiazzetta d'olio è quasi normale se hai il soffietto con il bicchierino e ad ogni modo il carbro trasuda sempre un pochetto.(4% mi pare un pochetto eccessivo...considera che vado al 4%minerale con la 200 in rodaggio,ora vado al 3%minerale e non mi da alcun problema)

- 200 SX,maial sàl và!! -
Claude03 Posted - 27 ago 2007 : 11:46:37
Infatti pensavo pure io la stessa cosa, che fosse cioè materiale di scarto, ma mi sembrava tanto... Io non uso il sintetico, non mi piace, uso il minerale e sono a circa 800km percorsi in rodaggio... Magari avviterò un po' la vite per smagrire la carburazione...

The Things You Own... Own You.
almo Posted - 27 ago 2007 : 11:42:21
Ciao Claude, secondo me quella chiazza che vedi sotto al tubetto è miscela non bruciata che il carburo sputa fuori e si raccoglie nel soffietto, dovresti controllare la carburazione: smagrirla un po',se usi dell'olio sintetico buono puoi farla anche al 3%.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits