Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 DL...datemi un consiglio vi prego!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
aerials Posted - 20 set 2007 : 19:32:26
Ho un problema alla mia DL...dopo avere fatto sostitire dal meccanico volano, bielle,cuscinetti di banco, insomma tutto il motore continuo ad avre problemi l'ultimo qualche settimana fa dopo un periodo in cui la lambra sembrava andar bene....ecco che mentre facevo un giretto in quel di Lugo...all'improvviso qualche strappo poi dopo pochi km mi ha lasciato a piedi.NON DA PIU' SCINTILLA.
Il mio meccanico non riescie a venirne a capo,dopo aver controllato i fili e cambiato candela e condensatore sembrava avr risolto poi dopo qualche minuto che era tornata ad accendersi...pam si e' spenta di nuovo e sempre lo stesso problema.NON DA SCINTILLA!!!
DITEMI VOI?SONO NELLE VOSTRE MANI!
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
m455!m0 Posted - 21 set 2007 : 10:38:32
Si vespa 50 va benissimo.
zambe Posted - 21 set 2007 : 09:49:02
citazione:
Messaggio inserito da vespamodelli

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da m455!m0

Monta quella del ciao.


Leggi "bobina della vespa"

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
[/quote]

NON ALLARGHIAMOCI TROPPO...

Ma chissssene frega!!!!!
Bicius Posted - 21 set 2007 : 09:48:48
E provare ad avicinare gli elettrodi?

Bicius
vespamodelli Posted - 21 set 2007 : 08:50:48
citazione:
Messaggio inserito da m455!m0

Monta quella del ciao.


Leggi "bobina della vespa"

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
m455!m0 Posted - 20 set 2007 : 20:47:36
Monta quella del ciao.
aerials Posted - 20 set 2007 : 20:42:40
Biella scusate...errore di stampa.
Per il resto grazie per le dritte.Nach'io avevo pensato alla bobina e così ne ho comprata una nuova ma sempre come l'originale...mi consigliate di provare quella o di montare subito quella del ciao!?

grazie ciao
baronerosso53 Posted - 20 set 2007 : 20:25:02
I problemi elettrici fanno sempre girare i ...... concordo con quanto ti hanno già suggerito e in più ti chiedo: parli di sostituzione bielle, ma quante ne hai cambiate? Per quanto riguarda il volano che hai sostituito è stato controllato se è ben magnetizzato? Se non è stato controllato perchè è stato sostituito?
Saluti Marino
Claudio78 Posted - 20 set 2007 : 20:09:21
concordo con 125m!
125m Posted - 20 set 2007 : 19:40:04
Cambia bobina dell' alta tensione e mettine una di plastica del Ciao.
Concordo che è brutta ma risolvi i tuoi problemi per sempre.
Controlla anche che il filo che va al condensatore non tocchi sulla circonfewrenza del volano, già visto anche questo.....

ciao
roberto


Grazie Ferdinando !

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits