Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Come togliere il vecchio cromo?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Play_87 Posted - 23 set 2007 : 11:37:38
Si sà che il cromo non attacca sul cromo vecchio quindi bisogna toglierlo! Ci sono delle spazzole apposite ma sono costose e utili solo su superfici piane quindi portapacchi e portaruota dell'epoca non fanno in questo caso.
Cosa mi consigliate di usare?


125LI4-150LI2-150LI1-200SX-150SX-150S-125LD-125D-150D-125E
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 24 set 2007 : 14:01:56
Bèh se ti prendono 150 euro son degli emeriti ladri...ok esser cari ma 150 è una rapina.Dalle mie parti costa come comprarlo nuovo,di vantaggioso c'è che la cromatura fatta fare è più bella (non è una cromatura COMMERCIALE che con la prima umidità si è già rovinata),l'unica cosa diciamo "negativa" e che se il portapacchi ha preso ruggine a volte si possono notare delle piccole inperfezione vicino alle giunzioni dei tubi che formano il portapacchi stesso...tutto lì...

- 200 SX,maial sàl và!! -
pieremo Posted - 24 set 2007 : 13:40:58
Play porta tutto com'e' alla Cromac a Carre' che si arrangiano loro.
Se tenti di scromare con mezzi meccanici crei unteriori graffi che
bisognera' togliere.
Vespamod. la cromatura costa relativamente, quello che costa sono le
ore di lavoro per la preparazione dei pezzi.
Remo
Play_87 Posted - 24 set 2007 : 12:54:50
Ho chiesto al cromatore, dice che non esistono acidi in grado di corrodere il cromo e mi ha dato l'indirizzo di uno che lo leva con apposite spazzole ma è molto costoso e poco conveniente.
Quindi tutti quegli aggeggi che ho da ricromare restano come sono

125LI4-150LI2-150LI1-200SX-150SX-150S-125LD-125D-150D-125E
vespamodelli Posted - 24 set 2007 : 09:45:08
Allora mi domando perchè per ricromare un portapacchi son capaci di chiederti oltre 150 euro mentre per un pezzo di maggiore superficie ma lineare come un parafango chiedono di meno?

Bho?

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Iso Posted - 24 set 2007 : 09:09:22
Il mio cromatore mi ha speigato che per togliere la cromatura vecchia operano col processo inverso su vasca galvanica invertendo le polarità

Ciao, Gigi.
sbruscoli Posted - 23 set 2007 : 21:27:47
A quanto ne so io dovrebbe essere trattato chimicamente e poi meccanicamente con spazzolatura per ottenere una superficie perfettamente levigata. La cromatura si ottiene passando prima uno strato di nichel e poi un leggero velo di cromo. Il materiale va quindi "snichelato" termine usato da coloro che fanno la preparazione del materiale...
metz Posted - 23 set 2007 : 20:37:10
io sapevo che un bel bagno in acido solforico con l'oggetto collegato al negativo e un elettrodo di piombo al positifo toglie via tutto.
Io ho provato, la ruggine la toglie a metallo nudo per la cromatura non saprei però...
vespamodelli Posted - 23 set 2007 : 20:04:33
Che io sappia i resti di vecchie cromature vengono eliminati meccanicamente, ovvero con spazzolature sempre più fini.
Motivo per cui cromare i portapacchi costa più che comprarlo nuovo, almeno qui in Italia perchè vanno spazzolato fin dentro gli interstizi.
Almeno questo mi ha sempre detto Colamesta di Bari.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Play_87 Posted - 23 set 2007 : 12:40:52
Ah si? bene proverò a chiedere
Grazie mille

125LI4-150LI2-150LI1-200SX-150SX-150S-125LD-125D-150D-125E
Mego Posted - 23 set 2007 : 11:50:44
Ciao Play. Guarda...se devi portarlo in cromatura non devi preoccuparti poichè ci pensa il cromatore stesso.Casomai tu (per rispramiare qualche cosuccia sul "COSTO" della pulizia dei pezzi) provvedi a spazzolarlo bene bene con la classica spazzola a ferro dell mola tanto per elimirae l'eventuale ruggine. In seguito il cromatore provvederà con appositi acidi ad eliminare la vecchia cromatura e rifarti quella nuova.

- 200 SX,maial sàl và!! -

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits