Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 marmitta ancillotti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ancora.tu Posted - 06 ott 2007 : 14:52:43
Poco tempo fa ho comprato una marmitta ancillotti di t.s. per la mia li III serie purtroppo però montandola ho avuto un po' di problemi. Iniziamo dal collettote da accorciare passando per i fori che accoppiano con il carter che non combaciani perfettamente e arrivando alla parte terminale che va a comprire l'accesso al tappo del livello dell'oilo. Ora se si trattasse di una roba artigianale fatta da me lo potrei capire, ma considerando il costo della marmitta e la professionalità che uno si aspetta da chi fa e vende queste cose, no.
voi che ne pensate?
un saluto a tutti
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 06 ott 2007 : 19:30:52
io non ho avuto prblemi di tagliare il collettore,ma anch'io ho dovuto modificare la reggia con i due buchi da 8 che si prende al motore e quella che fissa il tubetto da dove scarica.....
dopo non molto tempo mi si è rotto il collettore subito sotto il cilindro,ma ho visto che adesso le fa rinforzate con due fazzoletti...
solite rogne,certo che come dici ...con quello che la pago.....

settimana scorsa ho comprato quella di tezzra...il tubetto in fondo al motore non si prende neanche quì...e fa un ghetto della *******.....
.......routine.........

www.orsidellealpi.it
zodiaco Posted - 06 ott 2007 : 18:32:44
sta parlando delle ancillotti rifatte da T.S.!
Marino48 Posted - 06 ott 2007 : 18:32:08
La precisione non è di casa è un OPZIONAL.ma non è in catalogo.Con la mia ho dovuto tagliare il tubo di scarico se ricordo bene 30-40mm,poi è entrata senza difficoltà.ciao Balbo
(acquist. dal t.pacchi )
Mego Posted - 06 ott 2007 : 17:51:58
Scusa la curiosità...ma l'hai presa un un produttore di ricambi nostrano o all'estero? Perdona la mia ignoranza ma NO SMS MODE ho ben capito di che ancillotti stai parlando.Dici la marmitta da TS1?...o forse una della serie tipo AF?

- 200 SX,maial sàl và!! -
*Comprare una Lambretta da un privato è come giocare una partita a poker...nel trattare sul prezzo bisogna avere la faccia di bronzo o scoprono il bluff!*

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits