Poco tempo fa ho comprato una marmitta ancillotti di t.s. per la mia li III serie purtroppo però montandola ho avuto un po' di problemi. Iniziamo dal collettote da accorciare passando per i fori che accoppiano con il carter che non combaciani perfettamente e arrivando alla parte terminale che va a comprire l'accesso al tappo del livello dell'oilo. Ora se si trattasse di una roba artigianale fatta da me lo potrei capire, ma considerando il costo della marmitta e la professionalità che uno si aspetta da chi fa e vende queste cose, no. voi che ne pensate? un saluto a tutti
Scusa la curiosità...ma l'hai presa un un produttore di ricambi nostrano o all'estero? Perdona la mia ignoranza ma NO SMS MODE ho ben capito di che ancillotti stai parlando.Dici la marmitta da TS1?...o forse una della serie tipo AF?
- 200 SX,maial sàl và!! - *Comprare una Lambretta da un privato è come giocare una partita a poker...nel trattare sul prezzo bisogna avere la faccia di bronzo o scoprono il bluff!*
La precisione non è di casa è un OPZIONAL.ma non è in catalogo.Con la mia ho dovuto tagliare il tubo di scarico se ricordo bene 30-40mm,poi è entrata senza difficoltà.ciao Balbo (acquist. dal t.pacchi )
io non ho avuto prblemi di tagliare il collettore,ma anch'io ho dovuto modificare la reggia con i due buchi da 8 che si prende al motore e quella che fissa il tubetto da dove scarica..... dopo non molto tempo mi si è rotto il collettore subito sotto il cilindro,ma ho visto che adesso le fa rinforzate con due fazzoletti... solite rogne,certo che come dici ...con quello che la pago.....
settimana scorsa ho comprato quella di tezzra...il tubetto in fondo al motore non si prende neanche quì...e fa un ghetto della *******..... .......routine.........