Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cosa fare con un 130 Pollini

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iso Posted - 08 ott 2007 : 16:41:05
Un mio collega ha rovinato il motore della sua ET3.
Si è comprato un 130 Pollini e mi chiede cosa altro cambiare sulla Vespa per questo cilindro.
Cosa gli posso dire?

Ciao, Gigi.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 10 ott 2007 : 14:16:22
Ho fatto vedere i vostri messaggi al mio collega e tanto per cominciare ha deciso di lascare tutto originale col solo cilindro 130.
Grazie veramente per i vostri consigli.

Ciao, Gigi.
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 10 ott 2007 : 12:53:45
Citazione:
Messaggio inserito da JJ998
...insomma il 130 è molto versatile!!!



molto molto d'accordo......

www.orsidellealpi.it
JJ998 Posted - 09 ott 2007 : 22:27:56
un piccolo esempio di quello che sto facendo io con un 130 polini.....un pò sperimentale.....dunque scarico allargato a 38mm, fasi alzate di 3mm con piastra alla base, travasi aperti, albero + valvola circa 210 gradi di aspirazione, travasi 130 scarico 190, collettore 3cm diretto al carter, carbu 28, campana polini 23-60, accensione completa piaggio zip con volano 750 grammi, testa ad incasso di 4mm tronco-conica con candela centrale, marmitta x ora proma poi simonini d&f.......dovrebbe divertire parecchio...insomma il 130 è molto versatile!!!
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 09 ott 2007 : 19:24:26
poi io abito in montagna...............

www.orsidellealpi.it
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 09 ott 2007 : 19:23:33
esempio....
frizione originale et3---24/61----rapp.finale:2,54 (denti eliciodali)
frizione rms-------------27/69----""""""""""""2,56 (denti dritti)
""""""""""""-------------29/68----""""""""""""2,34 (denti dritti)

quelle polllini non le considero neanche poichè un motore nervoso
(come si può far diventare quello dell'et3) senza parastrappi mi sembra un po una cazzata.........

puo essere che ci siano altri tipi di frizioni con le quali la 27 è più lunga della originale et3,ma quelle che ho visto finora hanno tutte questi numeri di denti,che siano rms,surflex,alfaerre,ecc......


www.orsidellealpi.it
stray runner Posted - 09 ott 2007 : 14:17:53
beh io elaboravo vespe da quando avevo 17 anni, ora ne ho 39 e la frizione dell'ET3 e' corta per la 130, porta una 24 elicoidali!sempre montata la 27 dritti, fa troppi giri con quella originale.
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 09 ott 2007 : 13:02:47
sinceramente penso(dopo 8 anni di smallframe)che un polini si può tranquillamente montare con motore originale...basta che col tempo non cominci a mettere zirri...28.... volani pinasco ecc.....
se tiene 19 e marmitta originale non dovrebbe dare problemi.....
ovviamente parlo di un motore originale ma con tutto in ordine...albero ok,crociera ok,parastrappi ok,cuscinetti ok,paraoli...il solito...........
per i rapporti io non li cambierei assolutamente se cambi solo il cilindro...più lunghi di quelli dell'et3 c'è solo la 29(parlando di frizioni CON PARASTRAPPI)la 27 è appena più corta dell'originale

www.orsidellealpi.it
Iso Posted - 09 ott 2007 : 08:43:44
Prima era originale.

Ciao, Gigi.
stray runner Posted - 08 ott 2007 : 23:50:36
bisognerebbe vedere che aveva su prima!
dovrebbe aprire lo sportello frizione e contare i denti del pignone.
il passo piu' lungo con la 130 polini e' molto importante se no fa troppi giri.
Iso Posted - 08 ott 2007 : 22:34:22
Secondo me l'ha acquistato fidandosi dei suggerimenti del venditore di ricambi, senza sapere esattamente cosa comporti.
Ora ha capito che la vespa è po' elaborata e vuole sapere se lo può montare questo gruppo termico senza cambiare altro.

Ciao, Gigi.
stray runner Posted - 08 ott 2007 : 20:00:18
sicuramente deve allungare la frizione, una 27 denti dritti, poi per il resto dipende da quanto lo vuole far correre.
Gabo Posted - 08 ott 2007 : 19:38:23
dipende hce utilizzo ne deve fare..

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits