V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Scooterlinea |
Posted - 18 nov 2007 : 17:59:27 Ancora una domanda per gli esperti:
Mi dicono che se pratico dei fori sul disco del freno anteriore della TV III migliorano le prestazioni. Mi pare strano perchè una modifica così elementare, se fosse davvero efficiente, l'avrebbero apportata direttamente alla Innocenti...
Mi rimetto al vostro prezioso parere. Grazie come sempre dell'immensa disponibilità.
Raffaele |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sbruscoli |
Posted - 01 dic 2007 : 22:27:26 http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/features_ita.htm |
Scooterlinea |
Posted - 01 dic 2007 : 21:59:44 reverse pull?? in cosa consiste? |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 30 nov 2007 : 12:28:07 se vuoi provare a migliorarlo prova col reverse pull.... io l'ho fatto qualche settimana fa e c'è una bella differenza...poi se non ti piace puoi sempre tornare in dietro...
www.orsidellealpi.it |
lupin III |
Posted - 30 nov 2007 : 11:01:52 Se vuoi farlo in casa, predi le misure con un compasso di modo che la distanza tra i fori sia giusta, fai dei bulini e fora prima con punta piccola e poi allarga a misura desiderata. Spero di esser stato abbastanza chiaro A presto
lupin III http://s239.photobucket.com/albums/ff1/fabri_album/ |
Mego |
Posted - 30 nov 2007 : 10:26:18 Farlo in casa..per quanto bravo uno possa essere o ha utensili PROFESSIONALI di precisione o rischia di rovinare il tutto.pcost ha ragione procuratene uno dai noti ricambisti (io ho fatto così!) e NO SMS MODE ci pensi più. Tra l'altro ti dirò di più...avevo un vecchio disco originale che frenava a singhiozzo.Pensa di portarlo a dargli una rettificatina...quanto basta gli dissi in officina.Risultato....30euro di rettificata e il disco frena a singhiozzi come prima...di conseguenza l'ho montato e cambiato con un altro....
- TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
|
tiz.b |
Posted - 30 nov 2007 : 10:12:45 Non mi rischierai mai di forare il disco dei freni, compralo già forato. E' "impossibile" non sbilanciarlo, se vuoi provare ti consiglio un trapano a colonna professionale, ma di quelli che usano in officina meccanica, con punte molto molto buone e che non vibri, ma la vedo molto dura.
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
nicke91 |
Posted - 29 nov 2007 : 16:38:36 facci i buchi e frena ke è una spettacolo...!!!
MY 500 THE BEST |
strasudo |
Posted - 19 nov 2007 : 15:01:58 da quello che mi raccontano i vari preparatori, i dischi, con foratura radiale (o fresatura), sono da non confondere con quelli autoventilanti, che sono tutta un'altra cosa!
i fori, servono più che altro per togliere massa volanica, e per evacquare l'eventiuale H2O che può formarsi sulla sup. del disco in caso di pioggia .... i professionisti che fanno queste modifiche mi dicono che il raffreddamento ottenuto con la foratura radiale, su un freno a disco meccanico, ha poco senso
|
Admin |
Posted - 19 nov 2007 : 14:41:47 Le forature sul disco hanno sia lo scopo di dissipare calore, con efficacia inferiore rispetto al disco ventilato, che di aumentare l'efficacia frenante. Infatti provvedono con il bordo del foro a "raschiare" la pastiglia tenendola livellata aumentando così la forza frenante, pur accelerandone l'usura. Inoltre allontanano più velocemente il velo d'acqua che si forma sulla superficie frenante durante la marcia sul bagnato ma qui, nel caso della Lambretta, la possibilità che vi sia acqua sul disco e molto remota. Le forature devono essere effettuate in modo preciso e costante in senso trasversale, non possono dunque essere effettuate a "mano libera" ma bisogna utilizzare fresatrici di precisione. Non aspettatevi pero un netto miglioraneto della frenata, chiedetevi piuttosto se sia cosi necessario forare il disco per ottenere un miglioramento di circa il 5%!!!
Pierfranco Viviano - Administrator |
bozamix |
Posted - 19 nov 2007 : 14:29:00 Io ho montato il disco forato con pastiglie sinterizzate e frena benissimo
bozamix |
pcost |
Posted - 19 nov 2007 : 14:24:04 Ricambisti esteri vendono tranquillamente dischi forati
(io ne ho uno ma al momento ne ho montato uno pieno....)
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200 DL_____Lambrettizziamoci !!! |
sbruscoli |
Posted - 18 nov 2007 : 19:47:30 a metà anni 70 le prime benelli 500 4 cilindi uscivano dalla fabbrica con i dischi pieni.... |
gaurlo |
Posted - 18 nov 2007 : 19:39:52 scooterlinea quando la innocenti ha montato il freno a disco, i restanti scooters frenavano con i piedi!!! credo che le modifiche venivano fatte sull'esperienza!!! anch'io volevo forare il disco.... visto che la ventilazione è già scarsa!!! ma come ha detto mezzapinta!! ho paura di sbilanciarlo auzzzzzz gaurlo
apt-get install sx175 |
mezzapinta |
Posted - 18 nov 2007 : 19:14:18 Occhio a bucare il disco che si compromette la bilanciatura dello stesso. Se li fai, falli con metodo.
--------------- "Lo senti arrivare da lontano sempre in sella al suo motore Lambretta 200 bianca e nera ai raduni con furore e se prima non andava adesso monta il TS1 non conviene piu sfidarlo non ce n'e piu per nessuno"
http://www.myspace.com/il_barba
|