Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Faro anteriore 125 d

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alvaro Posted - 01 dic 2007 : 19:58:49
Al mercatino di Villanova d'Albenga, oggi, ho trovato il fanale anteriore (completo) che mi mancava ad un prezzo risibile.
Era montato su un accrocco di alluminio strano di cui allego la fotografia nel caso interessasse a qualcuno e, magari, potesse e volesse spiegarmi il marchingegno.

http://www.scooterdepoca.com/public/fotoalbum/alvaro/faro-anteriore_DSF2745.jpg

Smontandolo (grattando e togliendo la sigillatura tra vetro e parabola uguale (anche se con materiali diversi) a quella spiegata in un altro Thread da Roberto - 125m) mi sono accorto della robustezza della parabola, del vetro, e della ghiera (un tempo cromata) rispetto ai ricambi reperibili oggi giorno; le mie domande sono queste:
conviene (volendo rispettare e recuperare l'originalità dei pezzi per quanto sia possibile) far ri-cromare la ghiera ma, soprattutto, far ri-cromare la parabola che così com'è, ovviamente, non riflette più niente se non una fioca luce gialla...?
E se sì... chi è che può effettuare il lavoro... un cromatore normale...?

Grazie
alvaro
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alvaro Posted - 02 dic 2007 : 00:20:46
Grazie Roberto

alvaro
125m Posted - 02 dic 2007 : 00:10:01
Ciao Alvaro,
bene son contento che hai finalmente trovato l' ultimo tassello al tuo mosaico.
In effetti il faro in questone è quello di una E o F 1a serie e il sostegno in alluminio funge da morsetto per la forcella.( è quello menzionato nel post di grifo68con i due incavi).
Concordo con te che i materiali impiegati all' ora erano di gran lunga superiori di quelli delle repliche odierne.
Pe run restauro a regola d' arte consiglio sempre di riutilizzare quante più parti originali possibili.
Quindi penso che un buon cromatore , che oltre a rubinetti ecc abbia un po' di esperienze con veicoli d' epoca possa ripristinare ia la ghiera dl faro sia la parabola al meglio.
Certo bisogna spiegargli esattamente cosa si vuole e te la fa liscia a boccia da biliardo.
In genere questo tipo di interventi è un po' più impegnativo economicamente rispetto alla sostituzione con una replica, ma vedendo il progetto a lungo termine( cioè mela restauro e me la godo nei prossimi anni) sono convinto che chi più spende alla fine meno spede.

ciao e buon lavoro
Roberto

Ps salutami il nipotino, al prossimo raduno lo voglio vedere sul sellino posteriore!!


Grazie Ferdinando !

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits