Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125d con ammortizzarore posteriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucy Posted - 04 dic 2007 : 21:39:21
Qualcuno sa se esiste una 125d che montava di serie l'ammortizzatore posterore o si tratta di una modifica fatta nel tempo?
Anche lo scarico (marmitta) con il polmoncino aggiuntivo?

Grazie anticipatamente.

Lucy.
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
125m Posted - 05 dic 2007 : 14:39:49
Ciao Paolo,
purtroppo le notizie in mio possesso finiscono qui e non penso si possa parlare di "derivata " per il fatto che è un numero talmente esiguo di pezzi che non si può definire una serie vera e propria.
Di fatto di devo dare ragione è derivata dalla sorella maggiore per esigenze locali per il fattoche motocicli fino a 125 cc si posssono guidare con la patente automoblistica.
A me ne è capitata in mano una praticamente per caso in scambio e ho notato le filettature blu decorative sullo scudo tipiche per i modelli svizzeri e i coprisella dello stesso colore blu e con targhetta Innocenti.
Appena ho occasione di andare in quel box prenderò nota del numero di telaio e vediamo se riusciamo a scoprire qualche cosa di nuovo.

Per Luciano: dai post deduco che tu ti ritrovi un motore 125 con attaccho nella coda per l' ammortizzatore.
Se così è ritengo chew molto probabilmente quello originale sia stato sostituito o con uno del modello 125LD del 57 oppure addirittura con una coda intera di una 150D che montava una coppia conica dal rapporto più lungo.
Riesci a postare una foto del motore? sarebbe utile per risolvere definitivamente l' arcano.
Altar ipotesi è quella della sostituzione di tutto il motore con uno del '57 che con il nuovo gruppo termico riconoscibile dal collettore d' aspirazione in alluminio avvitato, rsultava più performante.
Togliere la ventola in alluminio dal volano è un gioco da ragazzi.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Py Posted - 05 dic 2007 : 09:15:02
125m
Anche quelle sono da considerare "derivate" o sbaglio??
C'è la possibilità di riconoscerle oltre che esteticamente anche dal numero del motore/telaio??

Py
Alessandro Pisacane Posted - 05 dic 2007 : 08:59:29
Citazione:
Messaggio inserito da lucy

Qualcuno sa se esiste una 125d che montava di serie l'ammortizzatore posterore o si tratta di una modifica fatta nel tempo?
Anche lo scarico (marmitta) con il polmoncino aggiuntivo?

Grazie anticipatamente.

Lucy.



Io non ne so niente, volevo solo darti un benvenuto "zeneize".
Ciao

Ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
alvaro Posted - 05 dic 2007 : 08:49:07
Visto Luciano che abbiamo (hai) risolto il mistero...?

Ad essere pignoli però (e anche un po' "tritamarroni"):
come mai è stato montato su quella serie (alla fine del '55) un motore con la matricola "30..." che è antecedente al mio (matricola "35...") montato sul mio esemplare di Lambretta 125d sicuramente allestito alla fine del '52 e che ha il carter della trasmissione (e il telaio) senza la predisposizione per il montaggio dell'ammortizzatore posteriore...?

Che sia stato un motore "speciale" rimasto in un angolo 3 anni...?

Ma se la 150d è entrata in produzione nel '54
...non è che è stato sostituito qualcosa al motore del tuo esemplare tipo carter della trasmissione, o addirittura il carter del motore (gruppo termico)?

alvaro
125m Posted - 05 dic 2007 : 00:41:53
Ciao Lucy,
in effetti alla fine del '55 fu allestita una serie di circa 500 macchine della 150D per il mercato svizzero con cilindrata ridotta a 125cc.
La Lambretta è in tutto e per tutto identica ad una 150D con la differenza della scritta sullo scudo e la cilindrata appunto.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits