V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marioales |
Posted - 07 dic 2007 : 18:47:44 Ciao ragazzi una domanda al volo, devo fare la foto del numero motore della mia j.50 per le pratiche asi, solo che non essendo molto pratico non sò esattamente in che parte specifica del motore è situato...Mi date una dritta?
grazie ciao a tutti |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Eifell |
Posted - 19 dic 2007 : 16:06:39 Guarda sul monotubo del telaio e proseguendo verso il posteriore della lambretta troverai stampigiato o meglio "punzonato" il codice identificativo del telaio seguito da una stella sempre punzonata. Per il codice del motore devi prendere il motore efotografarlo dall'alto verso il basso in prossimità dei bracciaetti del cambio e leve frizione li stampigliato sull'alluminio è riportato l'apposito codice di omnologazione. Ciao e occhio ad aver lasciato visibile il codice del telaio altimenti con un micriscopipico pennellino da disegno su tela gli ripassi il colore nero per renderlo maggiormente visibile, altrimenti con un cacciavite molto lentamente gli ripassi il codice in modo che risalti rispetto alla vernice e al fondo che come sarà avvio avrai rifatto altrimenti avrai eseguito un semplice restauro conservativo. |
marioales |
Posted - 08 dic 2007 : 19:31:32 Individuato! Praticamente letteralmente impossibile da fotografare senza averlo prima smontato...... |
marioales |
Posted - 08 dic 2007 : 02:52:44 grazie tante ragazzi chirurgici come al solito!
|
hdaccadi |
Posted - 07 dic 2007 : 21:35:41 Lo trovi indietro di circa una spanna rispetto a quello che ti ha indicato "tiz.b". E' marcato in bassorilievo. Ciao
Lambretta: giocattoli per adulti.
Meglio una Lambretta di ieri che un frullatore di oggi.
Lambretta Li125-->150 3° serie 1963 at work Lambretta 50 Deluxe 1968 on road -->125cc proximus at work |
tiz.b |
Posted - 07 dic 2007 : 20:33:45 Nella mia una j125 4m
Si trova dove ti ho indicato con la freccia nel disegno che trovi nel link.
Sinceramente io quel numero l'ho visto solo quando ho smonato il blocco motore dal telaio. E' un po nascosto .....
http://www.sintesi-assistenza.it/lambretta/motore.jpg
ciao
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
Pif |
Posted - 07 dic 2007 : 18:55:58 Ciao nella mia LI 3°serie si trova nella parte di sopra vicino al braccetto del filo frizione.....mi spiace ma non sò altro...Ciao.
150-LI 3°serie MSN: claudiosquillaci79@hotmail.it |