Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125d o no

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucy Posted - 17 dic 2007 : 21:27:25
Ho già rivolto questa domanda ai ragazzi fel forum:la mia 125d in via di restauro ha un punto nero che non riesco a capire.
Ha le date sia sul cambio che sul motore del 1952 ma nellostesso tempo ha il fissaggio drll'ammortizzatore posteriore sulla coda del cambio. E nata cosi o è stata modificata? Il supporto superiore è stato tagliato.Allora non potevo inserire foto ma ora cerco di metterne un paio.nello stesso tempo se qualcuno mi mandasse la foto p del particolare di fissaggio sul tubo del bauletto gliene sono grato.

Allegato: 100_1103.jpg
61,86 KB
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alvaro Posted - 18 dic 2007 : 18:31:12
Non intendendomene, di Lambrette, forse farei meglio a tacere ma...
dal momento che ho una 125d sotto mano ed il motore di una 150d (anch'esso sotto le mani) quello che mi sorprende è, in primo luogo, la posizione molto (forse troppo) arretrata dell'occhiello di aggancio dell'ammortizzatore sul carter della trasmissione rispetto alla posizione prevista sulla 150.
Da quanto poi risulta dalla foto (non ne sono convinto ma potrebbe anche essere un problema di qualità fotografica) quell'occhiello ha tutta l'aria di essere stato "saldato" sul carter e non fuso anche se so essere particolarmente complicato riuscire a saldare l'alluminio e/o leghe simili.
Morale della favola, se vuoi saperla tutta:
ha tutta l'aria di essere un "tarocco" (magari d'epoca) ma venuto neanche troppo bene.

Ti voglio mettere una bella pulce nell'orecchio:
come pensi di fare con il restauro...?
E se poi non risultasse "conforme" in sede di omologazione ASI o FMI...?

(forse le pulci sono 2...)

ciao
alvaro
125m Posted - 18 dic 2007 : 00:42:18
Ciao Lucy,
dalla foto direi che è assolutamente fatto in casa. fatto bene per altro, ma nulla a che vedere con le soluzioni originali Innocenti adottate solo un paio d' anni dopo.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits