Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colore mozzi J 50

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Massimiliano Posted - 03 mar 2008 : 15:24:18
Ma le J 50 avevano anche i mozzi nello stesso colore della carrozzeria?
Questo è un esemplare della quarta ed ultima serie, quella con i ganci interni per fissare i cofani laterali.

Ho anche un problema stranissimo con una vite delle leve sul manubrio: una è venuta via tranquillamente, mentre l'altra, una volta tolto il dado inferiore, non esce assolutamente. Ho provato a spingere la vite verso l'alto mentre la svito, a dare qualche colpetto col martello di gomma, ma niente. Mi sfugge qualcosa?
(Quella in foto è ovviamente la vite che si è lasciata svitare).

Grazie, ci vediamo a Lonigo!



Massimiliano

Allegato: mozzo.jpg
46,67 KB

Allegato: vite.jpg
26,11 KB
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mauritz Posted - 05 mar 2008 : 23:20:34
No Py, mi riferivo alla risatina di hdaccadi.
Purtroppo non ho avuto modo di vedere le foto della tua.
Py Posted - 05 mar 2008 : 21:26:29
No, la mia cammina come un 175.
Hai visto la marmitta a tromboncino d'oltre manica??

Py
Mauritz Posted - 04 mar 2008 : 23:11:16
Che fai? Sfotti?



Vabbè almeno la mia fa i 45km/l .....a 45 all'ora .
hdaccadi Posted - 04 mar 2008 : 21:09:29
Citazione:
Messaggio inserito da Mauritz

Ehi, ma così non vale!!



Eh, eh!

Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che un frulator de doman.
_______________
Mauritz Posted - 04 mar 2008 : 16:50:20
Ehi, ma così non vale!!
Py Posted - 04 mar 2008 : 16:34:55
Grazie ragazzi. In effetti oltre ad essere bella va anche molto bene.
Devo ammettere(anche se sarebbe meglio non dirlo) che sotto ho montato un motore 125 4 marce.

Py
Massimiliano Posted - 04 mar 2008 : 15:44:30
Py, ma è bellissima la tua J! Fa un figurone, neanche fosse un TV1!

Complimenti

Massimiliano
Mauritz Posted - 04 mar 2008 : 10:51:23
Ciao Py, purtroppo non riesco a vederla, mi chiede di registrarmi e al momento non ho tempo per farlo,
suppongo che la tua 50 abbia già i cerchi verniciati grigi no?

Cmq la mia curiosità era più che altro per quel viola...

Ciao
Massimiliano Posted - 04 mar 2008 : 10:16:07
Grazie Py, vado subito a darci un'occhiata.

Py Posted - 03 mar 2008 : 19:38:21
Personalmente ho una delle ultime J50 prodotte dalla Innocenti.
Dopo la mia ne sono state prodotte solo 25, poi si è passati alla De Luxe (la mia monta i cerchi da 10").
La trovi su notiziario http://www.lambrettaclubitalia.it/downloads.php?do=file&id=11 ma non so come si fa a scaricarlo.
E' stata ripristinata dal noto restauratore di Ferrara.
Oltre a quello che trovi sul Notiziario, se posso aiutartiin qualche modo..... sono a disposizione.


Py
Mauritz Posted - 03 mar 2008 : 18:08:20
Qualche anno fa ho visto una deluxe con i cofani viola, conservatissima, molto probabilmente è lo stesso viola.

Speriamo che qualche lambrettista più navigato si interessi alla discussione, chissà che non si riesca ad avere una conferma magari con il raffronto di qualche foto..
Massimiliano Posted - 03 mar 2008 : 17:42:40
Mi dispiace Mauritz, la viola l'ho solo vista l'anno scorso (e pensavo fosse un colore inventato!).

Comunque anche questa J ha coprivolano e calotta bianchi, anche se dalla foto non si capisce bene e sembrano azzurri anche quelli.

Ciao
Mauritz Posted - 03 mar 2008 : 16:52:50
Azz...non l'avevo mai letta....
E' molto più dettagliata della scheda nel libro di Tessera.

Effettivamente sulla dl di un amico ho trovato coprivolano e calotta bianchi (eh l'età avanza e sono sempre più rinco )
però di viola non ne ho mai viste....

Bhè non si finisce mai d'imparare

Ciao!

P.S.:nessuno ha una foto di una viola? Giusto per vedere com'è.
Massimiliano Posted - 03 mar 2008 : 16:17:12
Citazione:
Messaggio inserito da Mauritz

Citazione:
Messaggio inserito da Massimiliano

Ahi ahi... ma allora questa scheda...

Terza versione e quarta versione
Tutta nello stesso colore Bianco Nuovo o Azzurro Acquamarina o Verde Mela o Viola ad eccezione dei mozzi ruota, dei cerchi, della forcella anteriore che sono verniciati in Alluminio Carter 8081. Il coperchio volano e la calotta cilindro vanno verniciati in Bianco Nuovo 8059.







Non mi quadra molto, mozzi cerchi e forcella andrebbero grigi sulle dl/s però quella del coperchio e calotta bianchi non l'avevo mai sentita (e il viola l'ho trovato solo sulle prima serie come colore secondario).
Da dove l'hai estratto?





Dal nostro forum...
Mauritz Posted - 03 mar 2008 : 16:15:18
Citazione:
Messaggio inserito da Massimiliano

Ahi ahi... ma allora questa scheda...

Terza versione e quarta versione
Tutta nello stesso colore Bianco Nuovo o Azzurro Acquamarina o Verde Mela o Viola ad eccezione dei mozzi ruota, dei cerchi, della forcella anteriore che sono verniciati in Alluminio Carter 8081. Il coperchio volano e la calotta cilindro vanno verniciati in Bianco Nuovo 8059.







Non mi quadra molto, mozzi cerchi e forcella andrebbero grigi sulle dl/s però quella del coperchio e calotta bianchi non l'avevo mai sentita (e il viola l'ho trovato solo sulle prima serie come colore secondario).
Da dove l'hai estratto?
Massimiliano Posted - 03 mar 2008 : 16:00:53
Ahi ahi... ma allora questa scheda...

Terza versione e quarta versione
Tutta nello stesso colore Bianco Nuovo o Azzurro Acquamarina o Verde Mela o Viola ad eccezione dei mozzi ruota, dei cerchi, della forcella anteriore che sono verniciati in Alluminio Carter 8081. Il coperchio volano e la calotta cilindro vanno verniciati in Bianco Nuovo 8059.



Massimiliano Posted - 03 mar 2008 : 15:58:16
Ciao Mauritz: confermo che si tratta di J 50 con ruote piccole (9 pollici).

Grazie per il consiglio sulla vite, dopo le assesto qualche buon colpetto!
Mauritz Posted - 03 mar 2008 : 15:51:43
Mhh, mi sento tirato in causa

Allora, sarebbe bene sapere se è solo un j50 o un deluxe/special
in caso di j50 è normale che abbia i mozzi in tinta, la tua probabilmente è una delle ultime prima delle deluxe,
ma non escluderei che fosse uscita anche qualche dl con i mozzi verniciati.
In ogni caso puoi avere la conferma del modello controllando le gomme: 9 pollici j50, 10 pollici dl (dalla foto non riesco a capire ma si direbbe 9).

Quanto alla vite usa pure un martellino in ferro, con quello in gomma contro la ruggine non farai granchè!
(vai tranquillo, non è filettata sul braccetto)

Ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits