V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giancarlo |
Posted - 06 mar 2008 : 19:25:20 Ciao a tutti, un dubbio che NO SMS MODE riesco a togliermi dalla testa. La sella anteriore della 125d come viene agganciata sul telaio ,vediamo se riesco a spiegarmi, il telaio della sella deve essere agganciato all'interno o all'esterno della piattina a U saldata sul telaio. E poi NO SMS MODE riesco a capire anche qual'è la posizione delle molle .cioè se la parte sotto va fissata all'interno o all'esterno del telaio.
Giancalambra |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alvaro |
Posted - 06 mar 2008 : 23:39:29 Ciao Giancarlo; credo di aver capito il tuo problema poiché ho l'impressione che sia stato anche il mio.
(Pregasi i saccenti di astenersi da qualsiasi facile e scontato moralismo che condurrebbe ad uno spostamento sommario [e forse realisticamente giusto] verso quelli che dovrebbero essere i "veri" problemi esistenziali: ognuno ha i suoi ...nelle varie fasi della propria vita, grazie).
Io l'ho risolto in un certo modo (che tenterò di spiegarti) seguendo una "certa" e opinabile logica. Ho messo il telaio della sella all'interno del supporto ad "U" saldato al telaio e gli agganci del tubo cilindrico (la mia è una 125d "ibrida" II° serie quindi il tubo non è conico) portaferri all'esterno. I motivi sono 2: a)- in questo modo è più facile agganciare i 4 bulloni prima di stringere il tutto. b)- sempre in questo modo non si notano le antiestetiche asole del telaio della sella che permettono, alla sella stessa, di scorrere in avanti e all'indietro per trovare una posizione più consona alla statura del guidatore.
Per quanto riguarda l'altra posizione delle molle: ho disposto l'anello di aggancio al bullone all'interno del telaio della sella seguendo quella che mi sembrava l'inclinazione più naturale.
Ma è tutto discutibile a questo mondo...
alvaro
_________________________________________ "...non sempre ciò che viene dopo è progresso..." |
lmbrttIZ5 |
Posted - 06 mar 2008 : 21:05:28 La mia è così:
Allegato: Lato%20DX%20A.jpg 66,62 KB
Ciao
Matteo (PC) |
giancarlo |
Posted - 06 mar 2008 : 21:00:15 Grazie Pieremo,guardando delle foto su internet ho notato che in diverse lambre è così, ma ad esempio nel libro di tess... il telaio è montato al'interno ed il porta attrezzi viene fissato all'esterno della u. cosa dici di fare? Ho riverniciato il telaio sella ,mi dispiacerebbe rimontarlo e smontarlo, poi dove entrano i bulloni mi parte sempre la vernice.
Giancalambra |
pieremo |
Posted - 06 mar 2008 : 20:41:36 Vedi qui' , e' di una LD ma e' lo stesso:
Allegato: Copia di IMG_3127.JPG 34,76 KB |
giancarlo |
Posted - 06 mar 2008 : 19:26:10 Citazione: Messaggio inserito da giancarlo
Ciao a tutti, un dubbio che NO SMS MODE riesco a togliermi dalla testa. La sella anteriore della 125d come viene agganciata sul telaio ,vediamo se riesco a spiegarmi, il telaio della sella deve essere agganciato all'interno o all'esterno della piattina a U saldata sul telaio? E poi NO SMS MODE riesco a capire anche qual'è la posizione delle molle .cioè se la parte sotto va fissata all'interno o all'esterno del telaio.
Giancalambra
Giancalambra |