Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rimuovere motore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
_Matt_ Posted - 21 mar 2008 : 22:13:20
salve ragazzi, sto smontando la mia lambretta 125 Li IIIs soltanto che non riesco a capire come si toglie il perno centrale che tiene il motore attaccato al telaio...

spero che mi possiate aiutare...
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
_Matt_ Posted - 22 mar 2008 : 16:35:53
ho fatto come mi avete detto, armato di etichette onde evitare di scordarmi poi dove collegare i cavi, ho staccato i cavi dalla bobina e ho messo un etichetta con relativo nome su ogni cavo!
peccato che tutti i cavi elettrici sono collegati al volano, quindi devo estrarli tutti... vabè pazienza...
cmq adesso il motore è a terra!!! ormai ricomincerò o lunedì o martedì a mettere le mani su questa lambretta :D
vi ringrazio tutti x l'aiuto che mi avete dato!

ps: alla prossima difficoltà mi ritroverò qua!! :P
skiro Posted - 22 mar 2008 : 14:40:58
...e sganciare i fili che partono direttamente dalla bobina ?( percorso inverso !)

Roby
alvaro Posted - 22 mar 2008 : 14:34:43
Ciao Matt;
io lascerei quel cavo collegato al volano liberandolo solo dalla bobina (io almeno ho fatto così e come ti è già stato suggerito)
salvo poi intervenire dopo, con calma, e con il motore sul banco.

Per riuscire ad arrivare a quei collegamenti devi togliere il carter di protezione della ventola, la cupola della ventola e la ventola stessa, meglio farlo dopo (secondo me).

Buona Pasqua

alvaro

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
Janez Posted - 22 mar 2008 : 13:57:06
togli le fasciette e rimuovi il motore con i cavi che escono dal volano
quei cavi sono collegati allo statore che si trova sotto il volano

Lambretta Boys Trento
_Matt_ Posted - 22 mar 2008 : 13:53:04
ho tolto il perno a forza di svitol e martellate!!
adesso il motore è quasi tutto staccato tranne che c'è un cavo che parte dal volano e va alla bobina e questo cavo è fermato tramite una fascetta al telaio.... ho tolto le viti del volano che tengono questo cavo, ma il cavo entra nel volano e non c'è modo di toglierlo.... qualcuno sa come fare per sganciarlo?? o dove estrarre anche la bobina e la tengo insieme al motore??
_Matt_ Posted - 22 mar 2008 : 13:13:58
si, poila rimonto io, tanto non mi è rimasto difficile tirare giù i pezzi!! il mio garage ormai è un'officina :D

grazie a tutti, quando ci riesco ve lo faccio sapere!!!
mauro li 63 Posted - 22 mar 2008 : 08:51:32
eh anch'io ho fatto il tuo stesso lavoro ad ottobre.
devi munirti di tanta pazienza!
nello smontare la lambra troverai tante viti che neanche con kili di svitol riuscirai a smuovere. quindi seghetto oppure trapano oppure se hai la possibilità scaldale magari col cannello e poi vedrai che si tolgono.
in bocca al lupo!
ma poi pensi di rimontarla tu?
lbotticelli Posted - 22 mar 2008 : 08:01:22
ma se il perno motore ti mette in difficoltà il resto !!?? sarai attore principale del forum! Martello e svitol solo per questa operazione poi mettilo nel cassetto e avanti a svitol, nafta e tanta pazienza. Per altri consigli via email ti aiuto volentieri. Buon lavoro.

Il Botticelli
stray runner Posted - 22 mar 2008 : 01:34:44
batti da un lato e poi dall'altro il perno, ci sono 2 coni che si debbono staccare all'interno tra il perno e il telaio, una volta che si sono staccati il perno si sfila.
sbruscoli Posted - 21 mar 2008 : 22:21:34
Ciao Matt
come dice pozze, il perno può essere bloccato, dopo avere svitato i dadi, usa un punzone in alluminio e batti con un martello....

quellidellalambra
pozze Posted - 21 mar 2008 : 22:18:33
svita un dado.. il perno si sfila.. sicuramente e' bloccato... metodo SVITOL....

Ciao By Pozze

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits