Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rondella Grover o Rondella spaccata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Andy72 Posted - 31 mar 2008 : 10:05:43
La scorsa settimana ho forato alla prima uscita in vespa... ruota posteriore, imprecazioni varie, cambio ruota con l'aiuto del mio bimbo ormai passeggero abituale.
Credevo di aver rimesso tutto in odine ma in prossimità di casa sento ballare la rota dietro, arrivo, controllo e mi accorgo che una vite di fissaggio del cerchio al mozzo era partita.
Sabato pomeriggio la rimetto su (Vite con testa esagonanale da 13 e relativa rondella spaccata): vado a fare rifornimento e ... la riperdo.

Avete qualche idea di cosa possa essere il problema, sono forse da utilizzare delle rondelle grover (quelle per capirci con il desegno "a turbina") ?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rami55 Posted - 31 mar 2008 : 12:57:50
Secondo me il problema è più semplicemente sulla filettatura della vite, se è sempre quella che perdi probabilmente si è sfilettata, in questo caso dovresti sostiture la vite (non è facile da reperire come ricambio) fermarla con un punto leggerissimo di saldatura e ripartire. In origine sotto al dado c'erano solo delle ranelle ondulate e i bulloni non scappavano.

:-) brummm
125m Posted - 31 mar 2008 : 11:32:13
Ciao ,
prova come ti ha suggerito Alvaro e con un pennarello indelebile fai una riga sul bullone che prosegue un paio fdi millimetri sul cerchio in modo da poter veder subito se tende ad allentarsi.
Così facendo verifichi anche se è sempre la stessa vite che si svita.
Dovesse essere sempre quella, non è che alle volte ha preso gioco il filetto del tamburo?

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
alvaro Posted - 31 mar 2008 : 11:25:53
Se i bulloni hanno la lunghezza adeguata prova a mettere una rondella piana prima della "grover" che è l'unica, con il suo effetto molla, a garantire una certa tenuta del dado.
La rondella piana serve unicamente come protezione del cerchio che non viene "masticato" (intaccato) dalla grover.
Azzardo un'ipotesi:
forse è per evitare quel danno che sei un po' "timido" nel serrare i bulloni.

Di più non saprei cosa consigliarti

alvaro

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
Andy72 Posted - 31 mar 2008 : 11:07:58
Vite e rondella spaccata, quando ne salta una però pe ril movimento ondulatorio del cerchio, tendono ad uscire anche loro
lupin III Posted - 31 mar 2008 : 10:45:27
Sulle altre viti di fissaggio, cosa c'è?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits