Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dadi forcella svitati

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giancarlo Posted - 14 apr 2008 : 21:30:19
Ciao a tutti,
proprio ieri ho fatto il mio primo giro con la mia 175tv 3 serie.devo dire una bomba anche se NO SMS MODE posso tirarci più di tanto.
Già una settimana fa accendendola ho notato delle vibrazioni al manubrio che dopo il giro di ieri e di oggi sono aumentate.
Muovendo il manubrio avanti ed indietro ho notato un piccolo spostamento ed ho subito pensato che si erano smollate le due ghiere ferma cuscinetto ,
Mi potreste spiegare come devo fare per tirarle precisamente ? ed anche se si può in qualche maniera agevolare il lavoro senza dover staccare del tutto il manubrio.ad esempio se è possibile alzarlo di una decina di centimetri magari staccando solo i fili frizione cambio e freno ant.
spero di essermi spiegato.
vi ringrazio

Giancalambra
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vdrdd Posted - 15 apr 2008 : 22:29:32
Citazione:
Messaggio inserito da giancarlo

.nei negozi che vendono attrezzi per officina si trova la chiave col dentino? Magari mi può servire in futuro per altre lambre.




Dovresti chiedere o trovare una chiave USAG 282 40/42. E' perfetta.

Ciao
Donato
Janez Posted - 15 apr 2008 : 21:59:17
gianca tranquillo il 90% delle lambrette hanno avuto una crepa in quel punto, puoi saldarla ma devi smontare lo scudo e rovini tutta la verniciatura....

Lambretta Boys Trento
rami55 Posted - 15 apr 2008 : 21:12:48
Citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Fausto rileggiti l'intervento del Gaurlo;
E' definitivo, non ci sara' mai piu' nulla da ragolare
una seconda volta.
Remo


Hai ragionissima il Gaurlo è il solito burlone ha fatto una modifica per il KM lanciato.

:-) brummm
pieremo Posted - 15 apr 2008 : 21:09:05
Fausto rileggiti l'intervento del Gaurlo;
E' definitivo, non ci sara' mai piu' nulla da ragolare
una seconda volta.
Remo
rami55 Posted - 15 apr 2008 : 20:58:17
La soluzione del mago della saldatura (Gaurlo) mi sembra eccessiva un punto di saldatura è un problema se devi per caso rismontare o come spesso succede tornare a stringere il canotto di sterzo perchè la gabbia a sfere si è adattata e si è nuovamente allentato il tutto.

CIAO

:-) brummm
Py Posted - 15 apr 2008 : 20:18:02
La soluzione di gaurlo mi sembra valida e definitiva!

Py
gaurlo Posted - 15 apr 2008 : 19:59:29
gianka quando la bagnamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
foto, foto, foto.

per lo sterzo adesso ti spiego.... allenti il controdado poi tiri a palla il dado che tiene la gabbia a rulli. prima cerca di mettere la forcella dritta. a questo punto tira il controdado magari dagli un punto di saldatura. richiudi il tutto. bene cerca una strada senza curve e sei ok!!! vedrai che non vibra + auz gaurlo
giancarlo Posted - 15 apr 2008 : 19:40:17
Grazie ragazzi , stasse mi creo la chiave da 36 piatta limandola con la spolverona poi mi dovrò arrangiare con punzone e martello per la ghiera superiore .nei negozi che vendono attrezzi per officina si trova la chiave col dentino? Magari mi può servire in futuro per altre lambre.
Sapete cosa mi è successo oltre ai dadi smollati?
Ho trovato una piccola crepa di 1 cm sullo scudo proprio affianco al ferma bordo scudo superiore mi sa che il tipo l'aveva coperta solo con la vernice.
Cosa dite che dando un punto di saldatura NO SMS MODE dovrebbe più succedere nulla?


Ho finito di montarla domenica e son già dietro e tirar parolazze.
lambro84 Posted - 15 apr 2008 : 17:56:38
Ciao Gianca! Come ti ha detto Roberto senza la chiave piatta da 36mm difficilmente riesci a fare un bel lavoro, devi tirare la ghiera inferiore sino a quando girando la ruota non la sentirai andarare un pò a scatti, a questo punto appoggi la rondella con l'apposito dentino che funge da fermo sulla prima giera e con una chiave ad uncino tiri la seconda ghiera sino a farla andare bene in pacco con la prima.
A questo punto tenendo fermo la ghiera sopra allenti quella sotto di 1/4 di giro o poco più.
IL GIOCO E' FATTO!
Py Posted - 15 apr 2008 : 09:05:00
Controlla anche che siano serrati i tre bulloni che bloccano il manubrio al canotto di serraggio sul piantone dello sterzo

Py
125m Posted - 15 apr 2008 : 08:19:00
Ciao,
mi permetto di rettificare leggermente quanto detto da Janez; la ghiera con le tacche ha la funzione di controdado,quindi stringendo quella con la seperanza di stringere anche quella sotto per attrito serve ma col tempo ti si allenteranno di nuovo.
Allenta la ghiera con le tacche, stringi quella inferiore ( chiave da 36mm )in modo che lo sterzo senza manubrio risulti quasi pastoso e duro.Poi stringi poco la ghiera con le tacche tenedo ferma quellla sotto. A questo punto tenedo ferma quella con le tacche fai per svitare un po' quella inferiore di modo che lo sterzo torni più lento; un eventuale colpo con il martello può aiutare.Così facendo stringi le ghiere una con l'a ltra e stai tranquillo che se strette ben non si muovono più.
In tutta questa operazione è fondamentale avere gli attrezzi giusti e cioè la chiave piata da 36 e una chiave per stringere le ghiere; se ti metti col pappagallo e il classico punzone e martello difficilmente ottieni un risultatao buono e duraturo.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Janez Posted - 14 apr 2008 : 21:59:14
ciao Gianca! son contento che hai finito il tv pero' devi farci vedere una foto!!!
e' possibile togliere il manubrio facendo come dici tu, devi fare un po di attenzione ma si dovrebbe riuscire a spilarlo lasciandolo penzoloni all'indietro poi stringi un po' la ghiera con le tacche ma non troppo : la forcella deve girare libera, PRIMA pero' di fare questo controlla che tutti i bulloni della ruota anteriore e quelli del perno siano ben stretti, e' facile che si siano allentati un po specialmente se hai verniciato i filetti dei prigionieri mozzo
ciao

Lambretta Boys Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits