V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Maxdon78 |
Posted - 15 apr 2008 : 09:13:35 Ciao, nel ripulire la calotta del raffreddamento della mia Jet200, sono spariti quei "feltrini" gommosi che servono, penso, per andare a contatto con la testa. E' una perdita grave oppure il meccanico se ne accorgerà che mancano e ci adatterà qualcos'altro?
Vespa o Lambretta, "girata" perfetta! |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lambro84 |
Posted - 17 apr 2008 : 20:10:54 Io li faccio con dei fogli di bachelite, è una resina termoindurente che si è sempre utilizzata a contatto con i cilindri, basti pensare che la vespa 180ss ha il collettore tra carburatore e cilindro in questo materiale. Si taglia agevolmente con un seghetto alternativo. |
rami55 |
Posted - 15 apr 2008 : 20:45:36 Citazione: Messaggio inserito da Balbo
mi dite come fa a toccare la testa ed a vibrare quando ci sono : 1) dado da 8 sulla testa 2) due viti da 5 sul fondo,dove c'è l'imbocco di raffreddamento,il tutto ben stretto? ciao
Balbo
In origine ci sono, poi come facciano a vibrare non lo so. Certo è che con il tempo un leggero allentamento delle viti o un allargamento per comsumo naturale dei fori di fissaggio può portare la campana a toccare e certamente si sentono le vibrazioni. Per quanto riguarda il materiale originale utilizzato non saprei, però in alcuni casi ho trovato dei tamponcini di forma simile agli originali di gomma che col tempo non si era fusa. Di che tipo di gomma si trattasse non saprei proprio.
:-) brummm |
Marino48 |
Posted - 15 apr 2008 : 17:53:22 mi dite come fa a toccare la testa ed a vibrare quando ci sono : 1) dado da 8 sulla testa 2) due viti da 5 sul fondo,dove c'è l'imbocco di raffreddamento,il tutto ben stretto? ciao
Balbo |
Py |
Posted - 15 apr 2008 : 16:55:49 Bostik 5242!
Py |
Papaua |
Posted - 15 apr 2008 : 16:22:00 Incollata con cosa? |
Py |
Posted - 15 apr 2008 : 13:44:07 Direi che la soluzione di rinaldo1968 è ottima!
Py |
rinaldo1968 |
Posted - 15 apr 2008 : 12:40:29 Io ho adoperato un pezzo di guarnizione per collettore di scarico di auto, quella che si trova tra testata e collettore. E' di colore grigio generalmente.
Skipe rinaldo19681 |
Maxdon78 |
Posted - 15 apr 2008 : 12:20:23 Non sarà mica stato amianto??? Se così fosse è meglio che non ci sia più! Ma i feltrini fermaporte no? in fondo devono stare lì fermi imprigionati, e non credo che si incendino.... Qualcuno che non ci ha messo niente c'è? Come si trova, con una campanella sotto il sedere per caso? Ciao!
Vespa o Lambretta, "girata" perfetta! |
Janez |
Posted - 15 apr 2008 : 12:10:52 si il materiale originale e' una specia di cartone ma resistente al calore ne vanno messi tre rettangolini circa 2cm x 1 il materiale e' sconosciuto e non saprei proprio neanche io cosa metterci. sarebbe meglio metterli per eventuali vibrazioni!
Lambretta Boys Trento
|
lupin III |
Posted - 15 apr 2008 : 11:46:46 Servono probabilmente per le vibrazioni? Il materiale da utilizzare non saprei, bisognerebbe vedere quelli originali in che materiale sono stati fatti!!!!!Probabilmente qualcosa che resista al calore? ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Claude03 |
Posted - 15 apr 2008 : 11:39:17 Ma sono così necessari?
The Things You Own... Own You. |
Papaua |
Posted - 15 apr 2008 : 11:23:11 Anche a me , dopo la sabbiatura sono spariti; che materiale si può usare per rifarli? Ciao Andrea. |
lupin III |
Posted - 15 apr 2008 : 10:29:16 Dipende dal meccanico!!!!!! Ci sono quelli scrupolosi e capaci e ci sono quelli che fanno finta di niente. Ti conviene dirglielo cosi eviti di doverla rismontare per metterli ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |