V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pistone |
Posted - 27 apr 2008 : 10:46:37 Salve a tutti!! Sono ormai agli sgoccioli del lungo restauro della mia 150 LI terza serie..e ho un problemino. Premetto che ho dovuto trapiantare tutto dal mio telaio LI 3 del '62 su uno del '63 per motivi burocratici. Sul mio telaio era presente un ingrassatore avvitato sulla testa del perno su cui si muove il pedale del freno posteriore con la sua bronzina... Sul "nuovo " telaio non riesco neanche ad avvitarlo!Il foro è visibilmente più piccolo e non è vernice o altro che lo ostruisce, poichè ho provato a battere con un chiodo ed è proprio metallo. Non riesco a sentire se dentro il foro c'è una filettatura. Vi chiedo dunque: -Negli anni possono aver modificato la dimensione dell'ingrassatore o addirittura averlo eliminato? -Ma come funziona questo ingrassatore?Essendo avvitato su un perno cavo, io mi aspetterei che quest'ultimo abbia un qualche forellino (perpendicolare all'asse del perno) dal quale il grasso spinto dentro possa poi raggiungere la bronzina! Ci ho guardato più e più volte..ma il foro non c'è! Grazie in anticipo. Pistone    
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
125m |
Posted - 23 lug 2010 : 14:39:24 Ciao,gli ingrassatori normalmente sono in ottone, e per di più cavi, quindi è facile che avvitandoli anche con una normale chiave lunga una decina di centimetri si fa troppa forza e si spacca di colpo lascindo il monchinofilettato deltro il foro. Verifica se è il tuo caso e casomai lo devi sfilare con degli appositi estrattori conici a filetto sinistro ( costano pochi euro e li usi poco, ma se ne hai bisogno servono tanto;) .
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
metz |
Posted - 23 lug 2010 : 13:25:45 no ti serve la pistola, non esiste altro utensile
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
saveriano |
Posted - 23 lug 2010 : 12:57:11 Sulla mia SX150 del 67 l'ingrassatore c'è.....ma per utilizzarlo è necessaria la pistola o si puó fare in altro modo?? |
Janez |
Posted - 28 apr 2008 : 20:50:16 io ho trovato l'ingrassatore su una special del 65 mentre su una li 150 del 63 non c'e'
Lambretta Boys Trento
|
gigio333 |
Posted - 28 apr 2008 : 17:13:39 Sulla mia Li 125 del '63 c'è l'ingrassatore sul perno. Ho appena guardato le foto perchè è a verniciare. Saluti |
m455!m0 |
Posted - 28 apr 2008 : 12:31:11 Intorno al 63/64 non ricordo di preciso adesso, l'ingrassatore è stato abolito e con esso la boccola in bronzo, difatti sulle special e le dl trovi quelle in plastica. |
pistone |
Posted - 28 apr 2008 : 11:45:53 Ok, grazie ad entrambi. x Metz: sulle tue l'ingrassatore non c'è...come fai a tenere lubrificata la boccola in metallo?Quando ho smontato il mio pedale del freno, la mancanza di lubrificazione aveva non solo consumato la boccola,ma per poco non si era consumato pure il metallo!! Sul libretto di Uso e Manutenzione è pure segnato come uno dei punti da controllare periodicamente!!! Non ditemi che devo star sempre a smontare il pedale....!!!Il che non è per niente agevole con la molla di ritorno tra i piedi! Saluti Lambrettistici, Pistone  |
metz |
Posted - 27 apr 2008 : 21:43:24 può essere che l'abbiano tolto, nella mia special del 63 e nell'sx non ci sono |
hdaccadi |
Posted - 27 apr 2008 : 11:13:20 Citazione: Messaggio inserito da pistone
Salve a tutti!! Sono ormai agli sgoccioli del lungo restauro della mia 150 LI terza serie..e ho un problemino. Premetto che ho dovuto trapiantare tutto dal mio telaio LI 3 del '62 su uno del '63 per motivi burocratici. Sul mio telaio era presente un ingrassatore avvitato sulla testa del perno su cui si muove il pedale del freno posteriore con la sua bronzina... Sul "nuovo " telaio non riesco neanche ad avvitarlo!Il foro è visibilmente più piccolo e non è vernice o altro che lo ostruisce, poichè ho provato a battere con un chiodo ed è proprio metallo. Non riesco a sentire se dentro il foro c'è una filettatura. Vi chiedo dunque: -Negli anni possono aver modificato la dimensione dell'ingrassatore o addirittura averlo eliminato? -Ma come funziona questo ingrassatore?Essendo avvitato su un perno cavo, io mi aspetterei che quest'ultimo abbia un qualche forellino (perpendicolare all'asse del perno) dal quale il grasso spinto dentro possa poi raggiungere la bronzina! Ci ho guardato più e più volte..ma il foro non c'è! Grazie in anticipo. Pistone    
Sulla mia 3 serie non ho mai visto l'ingrassatore sul pedale o vicino.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |