Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 anticipo accensione indiana

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
geppe Posted - 19 giu 2008 : 08:31:28
ciao a tutti, mi confermate che l'anticipo dell'accensione elettronica indiana è a 22° dal punto morto sup, ovvero a 31 mm sul volano?

Io sono di TV e giro con il TV!!!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pozze Posted - 13 ago 2008 : 18:12:59
.. io continuo a trovare delle grosse differenze tra blocca pistone e comparatore... di piu di un centrimetro e la cosa mi pare molto strana !!!!!!!!!!

un altra cosa.. e qui chiedo a chi ha avuto esperienze nel argomento... e' l'anbticipo strano di un accensione....

e' possibile che una accensione indiana cari di anticipo andando su di giri ??? premetto che la pistola e' nuova pero' un accensione che ho preso variando il numero dei giri ( dai 2000 in su ).. varia la fase...
va verso il punto morto....

e' molto strano posso capiredi qualche grado.. ma di qualche centimetro no !!

e' stato detto che ci sono accensioni difettose....
ma se cambi pick up.... i cavi sono nuovi....la bobina interna produce solo la corrente necessaria a far la scintilla..
potrebbe essere la bobina esterna ducati ( che non e' ).... perche 'ho sostituito pure quello....

a qualcuno e' mai successo ???


riri Posted - 02 ago 2008 : 21:13:51
PER rolly
Forse non mi sono capito, non ho detto che il comparatore non serve o non sia preciso, o solo detto che per me è (parere personale)preferibile il ferma pist.
In quanto, a quando la provi con la strobo non è vero che non c'è niente che elimina i giochi..c'è sempre la compressione prima dello scoppio e per finire non c'è bisogno del comparatore o del goniometro per fare tutti i segni dell'anticipo bastano 1 calcolatrice e 1 metro.
ciao riri
PS.
SE non ricordo male, alla stracca avevi quel famoso DL azzurro che và come un treno.... bèh complimenti.
Però non farlo più.... di sorpassarmi con cotanta facilità e scioltezza senza un minimo di pudore e rispetto per una persona anziana... (si fà per dire) di salute cagionevole.....uno ci può anche rimanere male o rimanere offeso nell'animo e nel fisico
con simpatia di nuovo ciao
rolly Posted - 02 ago 2008 : 19:49:42
se il ferma pistone e' piu' preciso allora cosa servono a fare i comparetori???? apparte il fatto che quando il motore e' in moto e si va a vedere l'anticipo con la strobo di sicuro nessuno elimina i famosi giochi che ci sono sui cuscinetti, poi tra l'altro e' giusto il sistema del blocca pistone con un giro a dx e uno a sx per poi trovare il punto morto a meta' dei due segni, ma il motore gira solo in un senso quindi il pms bisogna rilevarlo nel senso in cui gira quando e' in moto altrimenti qualsiasi gioco che c'e' sulla biella vi sfasa tutti i riferimenti. poi rilevato il pms con comparatore si puo' fare dei segni anche a 05,1,1.5,2,2.5,3,3'5mm prima del pms cosi non occorre montare il goniometro.
riri Posted - 02 ago 2008 : 19:23:52
Con il ferma pistone, con giro a dx e sx quando vai in appoggio elimini tutti i giochi che ci sono tra cuscinetti di banco, biella,spinotto boccole e gabbiette varie, e che sono in base all'usura parecchi centesimi se non decimi,per cui secondo me, il sistema più preciso e veritiero.
quando usi li comparatore centesimale( anche perche il millesimale è da suicidio )tutti questi giochi ti sfalsano la lettura ,in quanto la molla dello strumento non è abbastanza potente da eliminarli, specialmente quando... sei li li... sei quasi al PMS... e... boia fausto...sei già passato di là.....( vaffa d'obbligo) per cui rincominci.... dopo 10 minuti di avanti e indietro... centesimi che vanno e vengono, il segno, che non capisci mai dove farlo....sarà giusto questo , sarà giusto quell'altro ...ebbene quando sei giunto a questo punto, non ti rimane altro da fare che... prendere l'automobile, cercare un semaforo aspettare il rosso ,quando scatta il verde... non muoverti... il primo che ti suona scendi gli dai 2 sberle.....non avrai trovato il PMS ma almeno ti sei sfogato
A parte gli scherzi, penso che se fatti bene, tutti e due i sistemi sono validi anche se ritengo che il ferma pistone sia più preciso.( parere personale )
Ciao riri
Marino48 Posted - 02 ago 2008 : 16:34:17
devi assicurarti che i filetti siano il PIù POSSIBILE PRECISI.Poi molta sensibilità nel muovere il volano al pms.Se ci sono troppe differenze son c.... amari,e dovrai smontare.Prova a fare un tentativo di fase con la strobo e prova come va.ciao

Balbo
pozze Posted - 02 ago 2008 : 15:35:50
concordo con te remo che il comparatore direttamente a pistone non puo' sbagliare...
teoricamente neanche il blocca pistone...
e come mai ci sono differenze ?? mi piacerebbe saperlo..visto che ho da' sistemare la lambra della mia lei fuori fase di sicuro.... e posso usare il blocca pistone.. non vorrei dover smontare tutto quando posso farlo con il blocca pistone....


pieremo Posted - 02 ago 2008 : 01:02:52
Anch'io mi ero costruito, con una vecchia candela, un attrezzo simile
al piston stop ma l'ho subito eliminato preferendo il comparatore;
il comparatore con la testa smontata non puo' sbagliare.
Geppes ieri sera s'e' sgroppato la strada da Treviso a Vicenza
per controllare con la strobo la fase della mia SX volano indiano.
Era fuori di due mm da come l'avevo messa usando l'apposita dima,
troppo anticipata rispetto ad ora che sta a 22°
Ora va meglio ai bassi regimi ma la voglio provare ancora
Grazie a Geppes e alla COOP TREVISO STROBO.
Remo
pozze Posted - 02 ago 2008 : 00:27:54
qualcuno ha mai provato a confrontare il PMS ottenuto a comparatore con Quello Ottenuto a Piston Stop ??


m455!m0 Posted - 31 lug 2008 : 09:22:04
Citazione:
Messaggio inserito da orazio


Per Massimo: avevo visto la tabella che hai allegato sul manuale di Styki e non l'avevo capita. Ho provato anche ora ma i conti non mi tornano... sarà il caldo! Se hai tempo e voglia mi piacerebbe se (me) la spiegassi. Naturalmente sono ben accette le spiegazioni di chiunque altro. grazie



Sulla tabella c'è un errore (ripetuto), ovvero invece di 23 gradi viene scritto sempre 22.
Marino48 Posted - 31 lug 2008 : 08:22:20
per caso:il comparatore è 1mm=1giro ?
Non credo esista diverso come comparatore.(non si sa mai)
Sui calibri con orologio normalmente sono 1giro=2mm
Per avere 1mm=1giro lo devi chierdere specificando.Controlla ciao

Balbo
pozze Posted - 30 lug 2008 : 23:44:41
abbiamo fatto un confronto stasera sul TV di Geppes... millimetri tra punto a comparatore e punto a candela stop...

quindi o sbagliamo con la candela oppure con il comparatore...

avete mai provato a far confonti ?? io la candela l'ho costriiuta devo procurarmi quello della buzzetti ???


pozze Posted - 30 lug 2008 : 20:51:13
Citazione:
Messaggio inserito da m455!m0

Citazione:
Messaggio inserito da orazio


per Pozze: 15 o 10 o 20 cambia poco: fai girare l'albero in un senso fino a quando il pistone si blocca, ti segni il punto sul carter, fai girare nell'altro senso e segni l'altro punto, la metà tra i due punti è il PMS. Come vedi i 10 o 15 millimetri determinano solo un intervallo più o meno ampio... ma, se accorci troppo, il pistone non si blocca...



Fidatevi di quello che dice Orazio.
Se non ci riuscite, procuratevi un blocca pistone, Buzzetti ne commercializza che costa più o meno quanto una buona candela.

Allegato: Capture.jpg
35,8 KB



voglio riprovare.. la sera che abbiamo testato eravamo un attimo incasinati....
al max lo recupero da qualche parte....

anche perche non so' dove vendono buzzetti a treviso


orazio Posted - 30 lug 2008 : 20:06:26
Se siete proprio convinti... provare a ripetere l'esperimento, se continuaste ad osservare delle differenze...chiamate pure l'esorcista perchè c'è un diavolo che ci mette lo zampino, di sicuro!
Per Massimo: avevo visto la tabella che hai allegato sul manuale di Styki e non l'avevo capita. Ho provato anche ora ma i conti non mi tornano... sarà il caldo! Se hai tempo e voglia mi piacerebbe se (me) la spiegassi. Naturalmente sono ben accette le spiegazioni di chiunque altro. grazie
lambrettista Posted - 30 lug 2008 : 19:04:36
quella sera a battere il punto morto col comparatore e senza testata cero anchio e ,il punto morto era quello
m455!m0 Posted - 30 lug 2008 : 18:57:55
Citazione:
Messaggio inserito da orazio


per Pozze: 15 o 10 o 20 cambia poco: fai girare l'albero in un senso fino a quando il pistone si blocca, ti segni il punto sul carter, fai girare nell'altro senso e segni l'altro punto, la metà tra i due punti è il PMS. Come vedi i 10 o 15 millimetri determinano solo un intervallo più o meno ampio... ma, se accorci troppo, il pistone non si blocca...



Fidatevi di quello che dice Orazio.
Se non ci riuscite, procuratevi un blocca pistone, Buzzetti ne commercializza che costa più o meno quanto una buona candela.

Allegato: Capture.jpg
35,8 KB
soiapic Posted - 30 lug 2008 : 16:23:47
interessante la cosa..


Andrea... "pic" (sezione U.V.A.)
uvageneration - worldvespaweek
rolly Posted - 30 lug 2008 : 16:02:40
siete sicuri che la candela rilevi esattamente il punto morto?? per capirci non e' che fermi il pistone prima del punto morto???? info su questa candela please...........
pozze Posted - 30 lug 2008 : 15:43:50
Citazione:
Messaggio inserito da rolly

molto probabilmente il vostro comparatore si e' mosso... spero anche abbiate bloccato il cilindro negli altri due prigionieri( quelli che non avete usato per fissare il comparatore) mi sembra strano abbiate una differenza di quasi un cm. molto probabilmente la vostra candela trova pms non e' così attendibile...




gli altri due erano liberi.. ma il comparatore era bloccato da bulloni.. e quindi il cilindro bloccato....
il comparatore non si e' di sicuro mosso.. dubito invece del sistema candela.....


rolly Posted - 30 lug 2008 : 13:20:22
molto probabilmente il vostro comparatore si e' mosso... spero anche abbiate bloccato il cilindro negli altri due prigionieri( quelli che non avete usato per fissare il comparatore) mi sembra strano abbiate una differenza di quasi un cm. molto probabilmente la vostra candela trova pms non e' così attendibile...
pozze Posted - 30 lug 2008 : 12:56:45
Citazione:
Messaggio inserito da orazio

per Geppes: crf del volano in millimetri diviso 360 e trovi a quanti millimetri corrisponde un grado, poi moltiplichi qs valore per i gradi che ti interessano e hai la distanza. Facile!
per Pozze: 15 o 10 o 20 cambia poco: fai girare l'albero in un senso fino a quando il pistone si blocca, ti segni il punto sul carter, fai girare nell'altro senso e segni l'altro punto, la metà tra i due punti è il PMS. Come vedi i 10 o 15 millimetri determinano solo un intervallo più o meno ampio... ma, se accorci troppo, il pistone non si blocca...



ho scritto questo per chiarire una cosa...io e il geppes abbiamo fatto l'esperimento doppio... comparatore in testa.. fissato tra due prigionieri con un distanziale e rilevato il PMS......
poi chiuso il tutto... e verfificato a candela...
due risultati diversi.... i punti morti non combaciavano...
c'era una differenza di circa un CM......

avevamo messo prima 15 mm di vite fuori e poi accorciato ( giusto per far avvicinare i punti )....



Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits