Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 anticipo accensione indiana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 giu 2008 :  08:31:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti, mi confermate che l'anticipo dell'accensione elettronica indiana è a 22° dal punto morto sup, ovvero a 31 mm sul volano?

Io sono di TV e giro con il TV!!!
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2008 :  10:44:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda molto vaga!
Cono piccolo o grosso?
Cilindro standard o kit?
Corsa 58 o altro?

Diciamo che su cilindri standard:
1. albero cono piccolo, corsa 58 (Li/TV/SX) è 23 gradi
2. per gli alberi dl 21 gradi

Però oggi si tende a causa della benzina verde di ritardare di 2 gradi, quindi rispettivamente 21 e 19 gradi.

Per i kit discorso a parte il ts1 il monza o l'imola per esempio si regolano a 17/18 gradi prima del pms.


Torna all'inizio della Pagina

Giorgio
Nuovo


Torino - To
Italy


23 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2008 :  11:20:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da molto tempo non scrivo sul forum, ma sulle accesioni indiane ho esperienza. Io l'anticipo lo metto a 19°, su motori pompati anche 18° o 17°. Cosi i motori scaldano meno ed allungano di più.
Per un corretto anticipo il riferimento sul carter al PMS deve essere preciso e può variare da volano a volano. pistola strobo obbligatoria.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 giu 2008 :  12:18:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok, sono stato impreciso.
tv 175 standard (solo un po lavorate le luci), rettifica pistone 64, biella lunga con cono grosso (ho su un albero dl)...
ricordo che ho avuto il seguente problema:
http://www.scooterdepoca.com/public/data/geppes68/20086120123_buco.jpg

Io sono di TV e giro con il TV!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2008 :  13:24:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La biella non ha importanza, la tua configurazione richiede un 19.
Sarà per questo che forse hai bucato il pistone? ;-)
Dice bene Giorgio, l'utilizzo della strobo è imperativo perché gli statori in India li fanno assemblare a Stevie Wonder.
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 giu 2008 :  13:44:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora proprio stamattina dopo due settimane di problemi con accensione elett. indiana ossia leggeri colpetti ai bassi giri, ho chiamato il venditore e parlando con il suo meccanico mi ha riferito di regolare la fase a 28 gradi, mentre io seguendo le istruzioni del mugello la regolavo a 17-18 e dava problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio
Nuovo


Torino - To
Italy


23 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2008 :  15:23:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
28 gradi!!!
28° gradi non ha senso, probabilmente il venditore si riferisce a 28 millimetri sulla corconferenza del volano!
28mm sulla circonferenza, se ricordo non ricordo male, corrispondono a circa 20°
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2008 :  17:04:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
28 gradi chi è questo meccanico?
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 giu 2008 :  23:16:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti probabilmente intendeva millimetri, il nome del meccanico non lo so, lavora per un noto venditore.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 giu 2008 :  00:33:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rimetto su questa discussione.
erroneamente credevo mi avessero montato un albero dl, invece ho un albero tv standard.
Quindi l'anticipo a 21 gradi? o 19?

Io sono di TV e giro con il TV!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Giorgio
Nuovo


Torino - To
Italy


23 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 giu 2008 :  13:44:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
19 gradi con qualsiasi albero
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 giu 2008 :  14:52:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Geppes come va l'accensione? io ne ho provato due è entrambe mi danno problemi ai bassi giri tipo perdita di colpi. La seconda addiritura durante la messa in fase con la strobo, tenuta leggermente su di giri mi indica 5800 6000 giri. In privato mi puoi dire da chi l'hai acquistata?
Per tutti avete consigli alla risoluzione del problema. Premetto che non è un problema di peso del volano anche perchè questo pesa 2,6 kg., sembra un problema elettrico. Centralina e regolatore sono ducati, sostituito anche il pickup, nulla continua a perdere colpi.
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 giu 2008 :  18:49:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esperti e non ci siete?
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 giu 2008 :  20:16:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sicuro che il problema sia statore e volano ???? ciaoo gau
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 giu 2008 :  20:33:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao gaurlo, prima con le puntine andava che una meraviglia, ora quando vai a filo di acceleratore o stai riprendendo, perde dei colpi tipo quando hai le puntine buccate. Dopo va perfettamente.
Ho anche pensato che dia poca corrente alla centralina quando è ai bassi.
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 giu 2008 :  22:55:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla la bobina AT ;)
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 giu 2008 :  22:59:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La bobina o centralina è nuova marca ducati, ne ho provato anche un altra ma la musica è la stessa. Il venditore dice di averne venduto 50 e di non aver avuto problemi, possibile che le due che ho provato io siano difettose.
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 giu 2008 :  23:05:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sta venendo un dubbio. mi confermate che i due fili verdi dell'impianto vanno esclusi e va collegato alla centralina il verde che nell'impianto a puntine viene collegato alla bobina AT.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 25 giu 2008 :  00:10:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rinaldo ho il tuo stesso problema con l'indiana
comperata a Reggio. Cono grosso montata sulla SX 200
ai bassi fa schifo, bene agli alti. Regolata come da
spiegazioni di Gianca. Che fare ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 giu 2008 :  00:41:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io l'ho presa da LP di Ferrara, mi hanno spedito una seconda accensione che va anche peggio, ora le sostituirebbero nuovamente con un altra, ma il problema è che mi costa altri 15 euro di spedizione. Il tuo venditore che dice?
Torna all'inizio della Pagina

Freedom
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

767 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 giu 2008 :  00:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Rinaldo ho il tuo stesso problema con l'indiana
comperata a Reggio. Cono grosso montata sulla SX 200
ai bassi fa schifo, bene agli alti. Regolata come da
spiegazioni di Gianca. Che fare ?
Remo


Ciao pier! la risposta è buttarla! scherzo ovviamente.... attenzione sx 200 monta codolo piccolo solo il dl 200 monta codolo grosso! hai sostituito anche l'albero? come dice massimo le indiane sono tutte diverse non fidatevi dei millimetri ma usate la strobo!

Carlo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits