Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 accensione elettronica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marco63 Posted - 28 giu 2008 : 09:20:31
Ringrazio prima di tutto gli amici che mi hanno risposto nell'altra interessante e "illuminante" discussione.Ho letto un po di discussioni sull'accensione elettronica e volevo sapere un pò di nuove oppinioni visto che ogni mese escono delle novità, in una vecchia discussione ho letto che c'e un rivenditore in romagna che le vende ben cablate e sistemate, magari qualcuno mi potrebbe dire chi è
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pozze Posted - 04 lug 2008 : 18:32:21
personalmente non la abbasserei le alette.. almeno porta piu aria nel convogliatore..
cambio piuttosto il coperchio ventola e il coperchio cilindro....


rinaldo1968 Posted - 03 lug 2008 : 13:04:40
Quella che ho preso io non ha bisogno di essere tornita nelle alette, monta il copriventola originale senza toccare. L'unica tornita l'ho fatta dare al bordo interno che andava a toccare nella guaina dei fili dello statore (grazie all'amico Paolo), poco meno di 1 mm. Per quanto riguarda i ribattini per ora tengono, nel caso penso li sostituirò con dei bulloni e relativo dado.
enbini Posted - 03 lug 2008 : 12:47:10
la accensione che ho preso qualche giorno fa non è stata toccata,è marcata sil,i fili sono belli sani e non "sbucciati" come quelle di qualche anno fa sulle quali venivano sostituiti in italia da noti ricambisti,i ribattini sembrano a posto e per ora non so dirti delle alette e del pick up perchè non l'ho ancora montata.
appena provata farò sapere.
pozze Posted - 02 lug 2008 : 15:49:44
metz.. ma il noto ricambista che si parlava sopra non le fa' migliorare le accensioni indiane ?? tipo sostituzione Pickup... sostituzione fili ( che dicono essere una schifezza ).... e poi abassare le alette visto che sono piu' alte....
al ribattini fa' qualcosa ?? da voci di corridoio sembra che le indiane abbiano dei problemi pure li......

il mio mito.......... soiapic
rinaldo1968 Posted - 30 giu 2008 : 22:34:36
A chi lo dici i dindini li ho finiti da un po.
metz Posted - 30 giu 2008 : 21:50:40
Secondo me le mie sono le sil che montavano sugli ultimi gp in produzione, le ho comperate in india da uno che ha dei fondi di magazzino.

Tra l'altro ha un motore da gp200 indiano a 570 sterline spedito in italia, secondo me è un ottimo prezzo, il problema è che non ho dindini...
rinaldo1968 Posted - 30 giu 2008 : 21:46:02
Grazie Metz, la mia è simile ma di produzione diversa. Il filo giallo non è del pick up ma delle luci, il rosso è del pick up.
metz Posted - 30 giu 2008 : 21:33:04
Allora:
filo verde-statore 485ohm
Filo giallo-statore (impedenza del pickup) 94ohm

Ecco le foto che mi avevi chiesto:


Allegato: 30062008183.jpg
209,33 KB



Allegato: 30062008184.jpg
230,11 KB
rinaldo1968 Posted - 30 giu 2008 : 13:33:41
Il peso del volano (indiano) è di circa 2,6 kg. contro i 3,10 del filso ma non ti cambia la vita.
Mud Posted - 30 giu 2008 : 13:03:19
...domanda stupidina!!...se la monto su motore 125 special originale...sussistono problemi magari per il peso minore del volano o altro?!..qualcuno le ha montate su motore originale?!...

-----------------------------------------
Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
rinaldo1968 Posted - 30 giu 2008 : 12:48:58
Mi posti anche una foto dello statore e del volano lato interno Ciao grazie
metz Posted - 30 giu 2008 : 10:50:02
le mie sono tutte marchiate sil (o meglio hanno la tipica s) stasera misuro e ti dico
rinaldo1968 Posted - 30 giu 2008 : 10:12:21
Ciao Metz la tua accensione è marchiata "elemec india" o "sil"? Inoltre se non l'hai ancora montata una, mi puoi misurare gli ohm con un tester digitale tra il filo verde e lo statore. Thank you
metz Posted - 30 giu 2008 : 00:29:47
Io le ho comperate direttamente in india (sono le stesse che compera quello di ferrara) e le ho montate senza cambiare nulla (ho cambiato solo il cavo marrone che va al regolatore di tensione per sicurezza) regolatore e bobina sempre indiani e al momento non ho avuto nessun problema.
enbini Posted - 29 giu 2008 : 22:29:04
lo spero anche io!
ma per le esperienze che ho coi rivenditori sono sicuro che se non funzionasse come si deve me la riprenderebbero indietro.
rinaldo1968 Posted - 29 giu 2008 : 17:51:40
Speriamo non sia come le due che ho provato io, sempre prese a Ferrara. Mi sa tanto che la rimetto nello scaffale.
enbini Posted - 29 giu 2008 : 13:18:44
io ne ho presa una la settimana scorsa da loro,sembra davvero ben fatta.
niente a che vedere con quelle che arrivavano qualche anno fa che dovevano essere tutte ricablate ma che comunque ho sul 200dl e sulle 175/2 e 175/3 e vanno benissimo.
la monterò sotto al 200 sx in sostituzione del varitronic che ,non ho capito la ragione ma forse perchè è appena appena "pompata" come ho scritto in un'altro thread la fa andare a bassi regimi più o meno come un moocoltivatore landini degli anni 50.
appena la monto,cioè appena dal mio meccanico passa la stagione dei cinquantini da dare ai neopromossi,vi farò sapere....

ChriBu Posted - 29 giu 2008 : 00:42:13
se su google scrivi "lambretta ferrara" trovi...

TV3-175, LI2-150, LI1-150
daltonscooterclub

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits