Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 perdita olio perno messa in moto 125D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bubi Posted - 29 giu 2008 : 21:06:35
La mia lambretta 125D quando è calda perde qualche goccia d'olio dal perno del pedale della messa in moto: vorrei sapere se c'è un paraolio nel coperchio e se cosi' fosse se posso smontare il coperchio tranquillamente per la sostituzione del paraolio senza che si spostino gli ingranaggi e la molla della messa in moto.
Ringraziando anticipatamente passo a salutarvi.
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bubi Posted - 06 lug 2008 : 16:09:25
Ti ringrazio infinitamente per la risposta che mi hai dato,chiara e competente allegando anche una foto del particolare in oggetto.
saluti Massimo.
alvaro Posted - 29 giu 2008 : 22:06:23
Bubi;
sul perno del pedale della messa in moto (come puoi vedere dal disegno che ti allego)


Allegato: Tavola-III.jpg
68,7 KB


non ci sono paraolii anche perché, la lubrificazione del perno, viene effettuata per mezzo del grasso che, a caldo, potrebbe liquefarsi e trafilare leggermente.
L'unica guarnizione di tenuta è il particolare n°7 della tavola, ma è montata sul gruppo pignone conico che, come vedi è posizionato più in alto.
Puoi controllare tranquillamente quanto olio possa esserci nel coperchio (in caso che quell' O-ring non faccia più tenuta) svitando le 5 brugole più esterne del coperchio stesso (la sesta, quella più interna in basso tiene bloccato il blocco del settore dentato e non la devi togliere)
Ricorda che delle 5 una (quella in alto) è più lunga delle altre 4.

Controlla tranquillamente, non si sposta nessun ingranaggio e puoi anche evitare di togliere il pedale della messa in moto; le uniche accortezze che devi avere sono:
- possedere una guarnizione di ricambio per il coperchio (99 su 100 quella esistente ti si romperà)
- posiziona esattamente (con un leggero spostamento in senso orario di tutto il coperchio) il settore dentato sul pignone al momento del ri-montaggio.

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits