Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 tolleranza rettifica cilindro 200

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 30 giu 2008 : 19:35:12
ho fatto rettificare un cilindro dl200 a 66,6,il pistone è un asso a tre fasce e la distanza tra le fasce inserite nel cilindro è 4 decimi....
è troppo?

www orsidellealpi it
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gaurlo Posted - 01 lug 2008 : 20:12:14
su rettifiche x pistoni asso fatte ad ok lo spazio che restava inserendo solo la fascia era ed è 2/10. a mio avviso 4/10 sono troppi, calcola che il cilindro è vergine!!! quindi con qualche km lo spazio aumenterà. i casi sono 2: ha cannato la rettifica (conoscendo il personaggio non mi stupirei) oppure se l'alesometro ti da la tolleranza giusta tra cilindro e pistone le fasce potrebbero essere sbagliate!!!!
furla la frase " tranquillo la rettifica è giusta basta prendere le fasce di una maggiorazione superiore e adattarle" la conosco bene!!!!
attento....... quando vai li ti misura la rettifica con un calibro!!!
io c'ho gia fatto un casino!!! e roby pure.
entra in officina, prendi il tipo + vecchio che c'è, è quello che fa le rettifiche, parla con lui e controlla con l'alesometro.
il titolare insisteva nel dirmi che la rettifica era perfetta!!! sto par de bale!!!! se vai su domani finito di lavorare fammi un fischio!!
P.S. se ti fai cannare la rettifica sul borgo sono caxxi ciao gau
lambro84 Posted - 01 lug 2008 : 19:48:55
Meglio di così... in questo modo ogni responsabilità è sua... Se stai li con lui quando lo controlla fagli fare la misura con 2 strumenti diversi, non si sa mai, magri sfiga vuole che quello che sta usando l'ha buttato a terra il "bocia dei feri" senza dir nulla a nessuno... Non sarebbe la prima volta che capita... Saluto Furla.

P.S. Per il ritiro delle molle r1 come si fa?!
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 01 lug 2008 : 19:30:30
visto che me l'ha fatto lui il lavoro gli ho telefonato sta mattina e gli ho detto i miei dubbi...mi ha dettoi di portarglielo su che me lo controlla........

www orsidellealpi it
lambro84 Posted - 01 lug 2008 : 18:45:36
E allora che mene ti tiri?! Se vuoi essere sicuro al 100% controlla la tolleranza di rettifica con un alesometro, se la tolleranza è compresa tra i 6 e gli 8 cent sei a cavallo, la distanza tra le fasce in genere si controlla nel momento in cui le fasce sono state adattate, come fa in molti casi il nostro caro rettificatore di TN che ti adatta qualsiasi fascia, solo lui però sa come... Infatti poi si consumano i cilindri... Ciao!
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 01 lug 2008 : 18:36:57
è un asso...le fasce sono le sue...

www orsidellealpi it
lambro84 Posted - 01 lug 2008 : 18:31:36
Secondo me 4 decimi su un borgo 3 fasce ci stanno tutti, inoltre se non erro quelle sono le sue fasce giusto?! Non sono state adattate dal rettificatore?!
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 01 lug 2008 : 18:25:44
quindi secondo voi?

www orsidellealpi it
rolly Posted - 01 lug 2008 : 16:10:26
bisogna tener conto anche dello spessore delle fasce. le fasce del furla in teoria sono di 2 mm, e anche il materiale con cui sono costruite, fasce da 1,5 e da 1 hanno tolleranze minori perche sono piu fine e naturalmente anche il materiale ha la sua parte. fasce in ghisa sferoidale hanno diverso gioco da quelle in ghisa malleabile ecc ecc....

11/12/13 luglio scooter rally del montello a nervesa della battaglia
orazio Posted - 01 lug 2008 : 11:49:31
Il primo pensiero è che le tolleranze che suggerisci siano abbondanti, vicine al limite dell'usura, visto che di solito sono 5 centesimi per centimetro di diametro. Per il pistone del Furla sarebbero quindi 33 centesimi. In teoria!
Ma è sempre la pratica a dire l'ultima parola, pertanto terrò presente il tuo suggerimento.

orazio
rolly Posted - 01 lug 2008 : 10:24:22
si lo so che sono tutte uguali ma la prima deve tenere la compressione quindi stai sul gioco di 0'45 la seconda e la terza che sono piu soggette a calore e al saltellamento tienile sul 0'90-1 mm di gioco

11/12/13 luglio scooter rally del montello a nervesa della battaglia
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 30 giu 2008 : 22:13:23
è un 200 std,al massimo monterò una vecchia mickek.....

in che senso'stai su la prima 0,45 la seconda e la terza 0,90-1 mm'
sono tutte uguali le fasce........


www orsidellealpi it
rolly Posted - 30 giu 2008 : 21:26:50
ciao dipende da come va dopo il motore.. per intenderci è originale o elaborato?? stai su la prima 0,45 la seconda e la terza 0,90-1 mm... ciao

11/12/13 luglio scooter rally del montello a nervesa della battaglia

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits