Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sono rimasto a piedi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
NotoriousBIG Posted - 02 lug 2008 : 19:56:59
Buonasera
non lo auguro a nessuno rimanere a piedi alle 3 del pomeriggio a 35° all'ombra con tanti regalini annessi tipo rottura degli infradito mentre cercavo di farla partire e piccolo ricordo sul polpaccio del quale allego foto
Allegato: DSCF1731.JPG
72,9 KB
visto che era un giro di prova non avevo montato il copri-cilindro e quelle in foto sono 3 alette del cilindro.
Secondo voi visto che quando sono tornato a casa e' partita al 3-4 colpo lo spegnimento puo' dipendere da un surriscaldamento? Anche perche' non avevo neanche montato la parte che copre il volano e il coprivolano di allumionio che hanno la funzione di raffreddare?
L'unica fortuna ,diciamo fortuna per la figuraccia, e' successo a 10 mt da un gruppetto di ragazzini sui 16 anni e uno di loro mi ha trainato fino a casa

Le mie piccine fotoalbum.alice/notorious.b.i.g./
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rami55 Posted - 04 lug 2008 : 08:24:42
Riprendo la discussione, ovviamente condivido quanto Ti hanno già consigliato, smontaggio del gruppo termico e presa visione della situazione. Se non ci sono solchi profondi su pistone e camicia (e dovrebbe essere il caso tuo visto che si tratta di una scaldata) e non è compromessa la sede dei segmenti, non dovresti avere problemi in futuro.
Dai una pulitina al cilindro con carta abrasiva molto fine 1000 o anche 2000 bagnata con olio (meno materiale si asporta oltre a quello eventualmente depositato dalla scaldata e memo perdi in compressione).


:-) brummm
Py Posted - 03 lug 2008 : 17:08:28
Prima di rimontare e provare, smonta e controlla cosa è successo!

Py
lambro84 Posted - 03 lug 2008 : 16:12:38
Classica "scaldata" io un' occhiata al cilindro la darei... Inoltre se vedi dei graffi verticali sul pistone una passatina con una carta vetrata 600 non farebbe di certo male...
metz Posted - 03 lug 2008 : 00:17:51
Si ma il discorso non cambia in questo caso...
Mauritz Posted - 02 lug 2008 : 23:36:55
Vespa, la vedo dura ustionarsi il polpaccio su una Lambretta ...
alvaro Posted - 02 lug 2008 : 22:51:41
Scusate la mia ignoranza:
ma di cosa si tratta, Lambretta o Vespa...?
Io una mezza idea ce l'avrei ma aspetto lumi.

alvaro

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
Bicius Posted - 02 lug 2008 : 22:19:45
Oltre al copricilindro che non convogliava l'aria per raffreddare il cilindro, secondo me, il resto l'ha fatto il pelo della tua gamba che ha fatto da pelliccia a tutto il blocco motore aumentando la temperatura di almeno altri 20°C!!!
Depilati!
E speriamo che sia solo una scaldata, dopo un restauro dovere riaprire tutto è un lavoraccio, ti auguro che riparta senza grossi problemi.

Bicius
NotoriousBIG Posted - 02 lug 2008 : 21:07:19
l'avevo pensato anche perche ha fatto il rumore classico di quando inchiodi. Domani pomeriggio monto tutto e la riaccendo sperando che non è cosi grave da dover rettificare.


Le mie piccine fotoalbum.alice/notorious.b.i.g./
tiz.b Posted - 02 lug 2008 : 21:01:11
Una bella scaldata

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Py Posted - 02 lug 2008 : 20:50:16
Condivido il pensiero di metz, considerando poi le temperature di questi gg!

Py
metz Posted - 02 lug 2008 : 20:40:32
Si hai grippato!!
Comunque non si gira mai senza coprivolano ne copricilindro!! Sennò non raffredda e poi grippi!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits