V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nessuno00 |
Posted - 17 lug 2008 : 08:43:15 Il problema si è presentato già la scorsa estate, ma gli ho dato poco peso, pensavo fosse colpa dell'olio che usavo per fare miscela. Quest'anno le cose sono peggiorate.
In due su strada pianeggiante, si arriva a malapena a 60 Km/h, mentre prima arrivava tranquillamente a 90. Da solo per arrivare sugli 80 mi serve un rettilineo bello lungo, altrimenti non c'è la fa.
Ho pensato di controllare queste cose: - sostituzione candela - pulizia carburatore - controllo marmitta (non vorrei che fosse piena)
Stessi problemi anche su 125 TS, ma con meno perdita di potenza, non arrivo più alla velocità max, ma manca poco, però in salita fa fatica. Non è molto brillante in ripresa. Su questa ho sostituito la marmitta con una che ho ripulito e sembra essere migliorata un pelo sia in prestazione, sia nell'avviamento. Prima avevo molte difficoltà a farla partire, anche da calda. La candela ha 5000 Km, ma a parte qualche residuo, sembra di un buon color nocciola.
Se qualcuno ha qualcosa da suggerire si faccia avanti!
Grazie mille
Daniele
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ioshi |
Posted - 22 lug 2008 : 10:32:09 Ciao Daniele! Non so ancora quando riuscirò a rientrare perchè sono veramente mal messo... I sintomi del TS a me sembrerebbero problemi di carburazione, tipo getti tappati, anche se tu dici che il carburatore l'hai già smontato e pulito... magari prova a pulirlo ancora bene e mettere un filtro di carta sul tubo della benzina (o cambiarlo se c'è già)... Ciao, a presto (spero) Giorgio |
nessuno00 |
Posted - 22 lug 2008 : 10:00:06 Il motore del TS mai toccato, quello del primavera non credo.
Il viaggio a montecarlo è andato benone, e abbiamo percorso 400 Km in 2 gg. Il sabato sera ho visto anche una ACMA penso del 51, veramente bella.
La primavera non ha dato problemi e si è ripresa abbastanza bene. Il TS è andato bene fino ad Airole, poi da li ha iniziato a farmi girare le cosidette. I sintomi sono questi: difficolta di tenuta del minimo, se faccio una tirata e poi mollo l'accelleratore, non sento più il rumore del motore, come se fosse spento e poi quando accellero ha circa un secondo di ritardo prima di riprendersi. Ho tentato invano più volte di regolare la carburazione, ma non ho concluso niente di buono. Dopo le regolazioni andava bene per 5 minuti e poi di nuovo da capo. Giovedi sera avevo effettuato pulizia carburatore con sostituzione guarzioni e spillo conico. Consigli?
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
Mego |
Posted - 19 lug 2008 : 11:07:39 Direi di no.Certo però che dovresti aver notato anche un calo della "compressione" in fase di accensione con la pedivella. Bèh dici nel giro di 50/100km...prima o poi le fasce cedono,si attaccano al pistone facendo calare la loro propietà di tenuta (si INCOLLANO!)...e di certo lo fanno senza preavviso. Ma il tuo motore era stato già rifatto o non è mai stato toccato (intendo per "toccato"...un lvoro di revisione TOTALE!)
- SX 200 -
|
nessuno00 |
Posted - 18 lug 2008 : 13:59:04 Ok pero in teoria se fosse problema di pistone e fasce, la compressione non andrebbe a farsi benedire? Inoltre questo calo di potenza si è verificato in un lasso di tempo molto breve. circa 50-100 km.
Daniele
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
Mego |
Posted - 18 lug 2008 : 13:22:55 Non ho letto tutti post. Cmqe dico la mia. Se cala la potenza a mio avviso posson esser solo due cose. 1)Pistone ormai spompato e fasce elastiche che stanno salutando...quindi RETTIFICA! 2)Marmitta piena d'olio...quindi BRUCIARLA O SOSTITUIRLA.
Potrebeb anche essere NO SMS MODEe un problemino elettrrico ma son più propenso per i primi due punti.
- SX 200 -
|
nessuno00 |
Posted - 18 lug 2008 : 11:57:54 Bhe tutti gli anni a settembre c'è il raduno dei Vespazzi di paesana e due settimane dopo, a Saluzzo c'è il giro dei tre colli! Raduni vespe, ma ben accette anche le Lambrette. Se riusciamo il prossimo anno vogliamo creare un gruppo "misto" per ora sono l'unico con lambra e non ancora utilizzabile!
Cia#369; ne!
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
rinaldo1968 |
Posted - 18 lug 2008 : 11:07:15 Prova ad aprirle leggermente al massimo se è troppo non parte. Bei posti non mi dispiacerebbe farmi un giro da quelle parti anche perchè ho diversi amici, chissa magari un raduno di lambre e vespe. Ciao Arvezze |
nessuno00 |
Posted - 18 lug 2008 : 10:40:49 Le puntine ho controllato e sono un pelino meno di 0,4 mm saranno da aprire un pelo?
Quindi sei pratico dei nostri posti!
Daniele
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
rinaldo1968 |
Posted - 18 lug 2008 : 10:07:59 Diciamo che ho lavorato dal 87 al 96 in quel di Revello. Vedi anche le puntine non siano troppo chiuse. |
nessuno00 |
Posted - 18 lug 2008 : 09:50:50 Dunque dopo pulizia marmitta, carburatore, sostituzione candela, la primavera sembra essersi risvegliata un pochino. Compressione sembra buona.
Il TS a ripreso quasi pienamente la sua forma con sostituzione candela (la distanza tra elettrodo e massa era più di 1 mm), pulizia carburo e sostituzione marmitta con una che avevo ripulito per bene.
Domani si effettuera un test di bonta di queste operazioni con un viaggio fino a montecarlo con entrambe le vespe. Saremo in 3 vespe, e passiamo dal tenda. Speriamo in bene!
Per rinaldo1968: come fai a conoscere Pian Munè? Comunque meglio la discesa da Pian del Re.
Grazie a tutti!
Daniele
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
rinaldo1968 |
Posted - 17 lug 2008 : 19:21:11 Forse è il caso di una rettifica al cilindro, la compressione come? I consumi? Oppure sali su a Pian Munè e la lanci poi in discesa così si snoda un pò. |
nessuno00 |
Posted - 17 lug 2008 : 15:52:19 Ho smontato la marmitta e non sembra piena. Per la grippata mi pare strano perchè non ho mai sentito niente di strano da quel motore. La compressione sembra buona.
Questa sera provvedo con sostituzione candela più pulizia carburatore.
Daniele
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
bukkyman |
Posted - 17 lug 2008 : 10:23:36 probabilmente benzina e carburatore sporchi con conseguente riduzione del flusso della miscela al motore e meno potenza.il fatto che sia accaduto a 2 vespa contemporaneamente forse e' perche' hai fatto benzina alla stessa pompa.attenzione a dare un punto in piu' all'olio in estate causa caldo e surriscaldamento eccessivo del gruppo termico. altra possibila:grippata minima ma che ti fa camminare ma non correre. facci sapere.
bukkyman s127.photobucket/albums/p140/bukkyman/ |
nessuno00 |
Posted - 17 lug 2008 : 09:41:38 Dunque, le vespe sono state restaurate due anni fa. I motori non sono stati aperti, ma sono stati sostituiti il paraolio sotto il piatto bobine e quello sull'albero ruota. Contatti e condensatore sostituiti. I due motori sono sempre andati benissimo fino allo scorso anno, hanno iniziato ad avere problemi praticamente nello stesso momento, c'è ne siamo accorti in una scampagnata domenicale con le due vespe in oggetto. Come ho detto sopra, avevo dato colpa all'olio per la miscela, visto che avevo cambiato tipo di olio da poco.
Daniele
Cerco telaio con Almeno targa per 150 LI III serie
|
ironmana |
Posted - 17 lug 2008 : 09:33:06 Non hai specificato lo stato del gruppo termico; è stato rettificato di recente, hai sostituito solo le fasce con relativa lucidatura cilindro o cosa?? Il motore è stato revisionato?? Se si in cosa consiste la revisione?? Sostitiuti i cuscinetti, paraoli o cosa?? Facci sapere, può dipendere da molteplici cose.
Claudio
|