Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Serbatoi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
1971simo Posted - 17 lug 2008 : 10:33:20
Salve a tutti ho qualche vespa che devo riguardare ma per il momento non ho il tempo.Volevo svuotare il serbatoio dalla vecchia miscela o comunque da cio' che e' rimasto,risciacquarlo con nuova miscela o altro ditemi voi e poi magari spruzzarci un antiossidante giusto per preservarlo nel modo migliore possibile,che dite?

Grazie

Simone
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 18 lug 2008 : 12:58:52
SE le Vespe son già restaurate o conservate l'unico accorgimento utile direi che a mio avviso è il seguente.
1)Accendi la vespa (ammesso che funzionino) poi lasciala in moto,gira il rubinetto benzina su "CHIUSO" sgasando fino a quando la vespa "muore" (questo per svuotare bene la benzina che rimane nel carburo.
2)Riempi il serbatoio fino all'orlo di benzina magari dopo averlo svuotato della miscela rimanente.
3)Importante però che ti ricordi però alcune cose:
a)La benzina impedisce che si formi ruggine all'interno del serbatoio ed essendo schietta (cioè NON miscela) non ti farà deposito o per lo meno te ne farà in misura ridotta,ma avendo svuotato il carburo dovresti avere meno problemi.
b)Ricordati(magari mettendo un biglietto)che all'interno hai benzina e basta,di modo che non fai l'errore di partire e spaccare tutto quando la andrai a riaccendere magari diìopo 2 o tre mesi.
c)Se invece hai intenzione di lasciarla ferma più di 2 o 3 mesi ricordati poi di svuotarla della benzina che hai lasciato dentro e sostituiorla con MISCELA FRESCA.

Direi che questo è l'unico modo sbrigativo per garantire un pò di longevità al serbatoio senza smontarlo e fare trattamenti di qualsiasi tipo.
In alternativa come hanno GIA' DETTO I RAGAZZI NEI POST PRECEDENTI..l'unica soluzione è lo smontaggio e vai di CANCHERITE!!!

-SX 200-
1971simo Posted - 18 lug 2008 : 12:42:58
Grazie dei consigli il problema e' che di tempo non ne ho per niente.Cosa mi consigli di fare provvisoriamente?
lupin III Posted - 17 lug 2008 : 11:22:01
Tutto questo l'ho fatto in 2 mezze giornate, calcolando anche i tempi morti. Ti conviene fare il lavoro fatto bene e non ci pensi piu'.
Rischieresti di pulire approssimativamente il serbatoio e dopo un po', rifare il lavoro a causa dei depositi e quindi malfunzionamento della tua vespa.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
lupin III Posted - 17 lug 2008 : 11:18:27
Prova a dare un'occhiata qui
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16982&SearchTerms=trattamento,serbatoio
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16508&SearchTerms=trattamento,serbatoio
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13025&SearchTerms=trattamento,serbatoio
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
1971simo Posted - 17 lug 2008 : 11:18:05
grazie mille del consiglio.Il fatto e' che non ho proprio tempo di fare tutto questo lavoro e cercavo un palliativo
lupin III Posted - 17 lug 2008 : 11:09:51
La cosa migliore, per non aver problemi in futuro, sarebbe trattarli con della resina epossidica.
Sicuramente, quando svuoterai i serbatoi, troverai molti depositi, quindi problemi al rubinetto, carburatore,ecc.
Io, personalmente, ho trattato il mio serbatoio con tank...te, ed è venuto uno spettacolo!!!!!!
Prima di fare questo trattamento, devi assicurarti che non ci sia ruggine, specialmente nella parte alta del serbatoio, dove non sempre è a contatto con la miscela.Metti all'interno del serbatoio bulloni vari e solvente nitro, tappi x bene e inizia ad agitare fino a non sentirti piu' le braccia, sciacqui fino a chè l'acqua di risciacquo non è trasparente e pulita, dopodichè puoi passare a fare il trattamento.
Comunque cerca nei vecchi post, questo è un argomento trattato molte volte.
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits