Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Durezza sterzo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
soia Posted - 21 lug 2008 : 10:11:44
Salve, volevo chiedere come poter regolare la durezza dello sterzo: la mia DL ha lo sterzo un pò troppo duro, da cosa può dipendere? Ci sono delle regolazioni da fare?(tipo, qualche vite nel piantone, ecc; premetto che l'ho acquistata da poco e quando è sul cavalletto lo sterzo non presenta problemi, ma quando sono in movimento è parecchio duro).
Grazie mille in anticipo!
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
soia Posted - 23 lug 2008 : 09:28:05
la pressione del pneumatico è a posto...
rami55 Posted - 22 lug 2008 : 22:09:13
Soia prima di smontare l'avantreno controlla la pressione del pneumatico anteriore. Anche questo particolare provoca rigitità dello "sterzo"

OPSS intendevo "manubrio"

:-) brummm
Py Posted - 22 lug 2008 : 13:03:04
Soia,se puoi fotografa tutti i vari passaggi.
Ti tornerà utile.
Come ti ricorgava Lupin, il faro va tolto.

Py
soia Posted - 22 lug 2008 : 12:58:01
...del manubrio, del manubrio...ok, stasera provo a darci un occhio, grazie!
lupin III Posted - 22 lug 2008 : 10:02:23
La calotta superiore del manubrio la togli svitando le 2 viti a goccia di sego che trovi sotto,per togliere la parte inferiore del manubrio, apri il morsetto e lo sfili, forse riesci anche senza staccare tutti i fili, è abbastanza che lo sfili e lo giri verso la sella, sviti le 2 ghiere e le togli e sfili la canna.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Py Posted - 22 lug 2008 : 09:36:07
Del manubrio, non del volante!

Si , togli la parte superiore del manubrio, poi sganci tutti i fili, allenti e togli la parte inferiore del manubrio.
A quel punto trovi delle ghiere filettate, allenta tutto e sfili la canna della forcella dal pinatone dell sterzo.
Controlli e rimonti.
Se trovi delle anomalia posta il problema che avrai risposta.

Py
soia Posted - 21 lug 2008 : 11:23:07
Ok, perdona la domanda, (se è troppo complicato da spiegare non è un problema), ma come faccio ad accedere ai cuscinetti? E' sufficiente togliere la parte superiore del volante?
Py Posted - 21 lug 2008 : 10:31:48
Ti consiglierei di controllare i cuscinetti del piantone e nel caso ingrassarli.


Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits