V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Francis |
Posted - 28 lug 2008 : 20:28:55 Ciao! Ho iniziato il mio primo restauro di una Lambretta Li 125 3serie e avrei bisogno del vostro aiuto. Dopo aver verificato la situazione burocratica della lambretta ho iniziato lo smontaggio fotografando e prendendo appunti di volta in volta. Adesso mi volevo soffermare sul restauro del motore. Come devo procedere? Grazie! |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fralor1966 |
Posted - 28 lug 2008 : 22:44:18 Scusate, ma se si parla di smontare almeno almeno qualche atrezzino o lo si fa o lo si acquista. Tanto per dire se non fa corrente è inutile smontare il cambio dobbiamo vedere per togliere il volano(atrezzo + atrezzo per tener fermo il rotore), la frizione...atrezzo per bla bla....se devo cambiar qualche cuscinetto (atrezzino), se voglio levare la flangia volano (atrezzino) si insomma. Poi posso anche non cambiar nulla ma allora non ci perder nemmeno tempo, lasci tutto com'è e poi si vedrà. Ma se inizia a smontare sei li e un paraolio non lo cambi? sei li e la frizione non la metti nuova.....
Per la pulizia del motore io uso, se non lo devo smontare, un prodotto che non mi divori le guarnizioni e mi rovini le gomme, se lo devo rifare tutto e smontare, micropallino.
Ciao miki |
lambrettista _doc |
Posted - 28 lug 2008 : 22:10:58 io li pulisco sempre con sgrassatore cif e poi con una bella lavata di benzina,nei casi molto piu gravi se il motore e tutto smontato li tengo un due giorni dentro il diluente nitro ,epoi cif e benzina a finire
battiato michele |
Francis |
Posted - 28 lug 2008 : 22:05:01 Il motore è abbastanza sporco (soprattutto il carter), come lo pulisco? Con che cosa? Non vorrei rovinarlo... |
lambrettista _doc |
Posted - 28 lug 2008 : 21:41:22 se le marce NO SMS MODEo scappano non lo smontare il cambio ,ma se ritieni opportuno smontarlo con un pennarello fai un puntino sul davanti di ogni ingranaggio ,cosi non avrai problemi quando lo rimonterai per il verso
battiato michele |
Py |
Posted - 28 lug 2008 : 21:36:20 Soprattutto ricorda di fotografare sempre tutto. Per ora , mio consiglio, il cambio eviterei di smontarlo. Smonta tutto il resto e pulisci MOLTO bene!
Py |
almo |
Posted - 28 lug 2008 : 21:08:22 Ciao Francis, prova a guardare le immagini ti aiuteranno.. http://www.scooterhelp.com/tips/engine/lam.engine.main.html Buon lavoro...ricordati che c'è sempre il forum per qualsiasi cosa.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Gabo |
Posted - 28 lug 2008 : 21:00:53 vai a vedere i filmati "lambretta promo" su you tube.. aiutano moltissimo.. |
Py |
Posted - 28 lug 2008 : 20:39:33 Ciao, beh.... la prima cosa da fare è sezionarlo per verificare lo stato d'uso!
Py |