Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta ld 1957

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
binnardo Posted - 09 ago 2008 : 15:01:22
salve io sono nuovo volevo sapere se qualcuno mi poteva aiutare a capire se c'è differenza tra la forcella e parafango anteriore della lambretta ld del 1957, con quella della ld prima serie (54-55; e poi se vi era differenza con la forcella della lambretta d. Vi chiedo questo perchè ho cambiato il parafango della mia lambr del 1957 che era stato radrizzato male, con uno della ld del 1955 pero quest'ultimo mi sbatte al telaio cosa devo fare? grazie
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pedro-1962 Posted - 13 ago 2008 : 16:00:51
Nessuno sa rispondere al quesito del nostro amico Binnardo?


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
*** Qualcuno ha il manuale d'uso della Suzuki DR 600?
pedro-1962 Posted - 11 ago 2008 : 09:27:05
Vedi? Come previsto sabato al "malasieno" di Totò Serretta, qualcuno si è già interessato al tuo caso.
Ci vediamo a Partinico, ciao.


Allegato: logo_color.JPG
31,42 KB

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
fotoalbum.alice/foto_di_piero/
Mego Posted - 10 ago 2008 : 19:29:11
Ciao binnardo e ben arrivato.
Dunque potrebbe anche essere che ti abbiano venduto una parafango da LC. Oppure ti hanno dato un parafango da LD degli anni precedenti (come dici appunto tu) quindi con il manubrio in alluminio scopero.Non ne son sicuro ma penso che abbiano differenze di dimensione,inoltre la forca da D e da LD son uguali a parte due occhielli di fissaggio...però NO SMS MODE ne sono sicuro al 100% poichè son due modelli con NO SMS MODE conosco molto bene per via del fatto che NO SMS MODE mi è mai capitata l'occasione di metterci direttamente le mani sopra per smontaggi e cose varie.Magari un PIEREMO ti sa dare indicazioni assai più dettagliate e precise....
...AD OGNI MODO RIPETO..BENVENUTO TRA NOI!!!!!

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits