Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 li 3° serie: scoppietta ma non sempre

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
1969lambr Posted - 12 ago 2008 : 21:06:07
ciao, datemi una mano perchè non ci capisco piu' nulla...un paio di settimane fa la Lambra ha cominciato a perdere colpi, un meccanico poco capace (chi mi aiuta di solito era in ferie) ha cambiato puntine e condensatore ma non ha rimesso in fase il volano, per cui continuava a perdere colpi. Abbiamo sistemato la fase (ho seguito il metodo di Pieremo illustrato in un vecchio post) e adesso perde colpi, ma solo "ogni tanto", non so come spiegare ma al minimo va bene per un po' poi scoppietta, poi torna ad andar bene,...

Qualche suggerimento?
Ho un dubbio sulla candela, qual'è eventualmente il tipo giusto da usare?

Grazie.

150 LI 3° serie '63
vespa 50/R V5A1T '74
legnano T116 '62
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 13 ago 2008 : 19:30:44
Cambia candela. CHAMPION N9YC. Personalmnte con questo tipo di candela ci sto girando da anni sia d'estate che d'inverno (a dir il vero d'invero veramente poco...anzi pochissimo!!!). Non ho mai avuto problemi e la durata è buona oltre ad un prezzo molto molto abbordabile.Fino a poco tempo fa si trovavano in confezioni da 4 nei comuni iper e super mercati nel reparto ACCESSORI AUTO.

-SX 200-
1969lambr Posted - 13 ago 2008 : 19:05:01
sostituito bobina, il problema persiste, ma mi sa che abbiamo capito la causa...
premessa: prima di cominciare a scoppiettare (ho fatto adesso mente locale) avevo notato un calo nelle prestazioni, poi è cominciato il tutto, inoltre a freddo si avvia senza starter (non credo sia normale); abbiamo tolto la marmitta per controllarla (è libera, non ostruita) e abbiamo dato un'occhiata tramite il collettore di scarico, si vede una rigatura sul cilindro...

tutto questo mi porta a pensare a un "grippaggio", a seguito del quale parte della benzina filtra fino alla marmitta, dove si incendia e genera lo scoppio. E' plausibile, visti i sintomi?

A questo punto, se la diagnosi fosse confermata (io sono quasi certo che è cosi') dovendo mettere mano a cilindro, pistone, ecc. c'è molta differenza di costo tra un cilindro nuovo e la rettifica di quello vecchio?

Attendo vostre opinioni, mi scuso per le notizie "a rate", ma il calo di prestazioni mi era sfuggito...

150 LI 3° serie '63
vespa 50/R V5A1T '74
legnano T116 '62
Iso Posted - 13 ago 2008 : 09:26:28
Lo stesso incoveniente lo da anche poca corrente alla candela, se sotituendo la candela si sistema per un po' vuol dire che è la bobina.

Ciao, Gigi.
1969lambr Posted - 13 ago 2008 : 08:42:51
benzina nuova, marmitta controllata è ok.

Rami55: controlliamo, grazie.

150 LI 3° serie '63
vespa 50/R V5A1T '74
legnano T116 '62
rami55 Posted - 13 ago 2008 : 08:12:36
Non è che per caso ci sono problemi al volano, giochi sul perno dovuti ad un cattivo accoppiamento? Chiavella consumata, sede dilatata?

:-) brummm
Py Posted - 12 ago 2008 : 21:12:19
La benzina è stagionata o è fresca??
Controlla che la marmitta non sia ostruita.

Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits