Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ....Vi presento CELESTINA

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lupin III Posted - 28 ago 2008 : 14:36:16
Ciao a tutti amici,
dopo un'assenza durata circa una ventina di giorni per motivi di salute, alla quale ho dovuto rinunciare anche alle sospirate ferie,
volevo mettere a vostro giudizio, il mio lavoro svolto negli ultimi 5 mesi.
Premetto che, senza di Voi, quest'impresa aveva dell'impossibile, viste le mie conoscenze che erano a zero, ma grazie alla vostra grande professionalità, pazienza e conoscenza, avete fatto si' che il mio desiderio diventasse realtà, quindi, ringrazio ognuno di Voi indistintamente per tutto quello che avete fatto per me.

Allegato: 19 laterale sx.jpg
92,67 KB



Allegato: 20 laterale dx.jpg
89,06 KB



Allegato: 21 posteriore.jpg
63,46 KB



Allegato: 27 frontale.jpg
54,57 KB



Allegato: 22 anteriore.jpg
51,65 KB



Allegato: 28 posteriore.jpg
55,17 KB



Allegato: 29 motore.jpg
102,44 KB



Allegato: 32 targhetta rodaggio originale e ruota di scorta del 1969.jpg
55,98 KB



Allegato: 100_0659aa.jpg
99,72 KB



Allegato: 100_0660aa.jpg
107,66 KB

Avrei ancora qualche marginalissima regolazione e sistemazione da fare, ma la voglia di cavalcare questa lambretta era troppa, quindi, pian, piano le farò appena ho un'attimo di tempo.
Durante questi giorni, ho avuto modo di provare la lambretta e avrei delle domande da farvi:
1) Prima di tutto, la ruota anteriore è leggermente scentrata, quindi, durante la guida, la lambretta saltella, come posso fare per farla girare dritta?
2) Ho notato che il manubrio, gira di piu' dalla parte sx che dalla parte dx, tutto questo è normale?
Vi ringrazio anticipatamente e aspetto vostri pareri sul risultato del lavoro
ciao



lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
simo_83 Posted - 01 set 2008 : 11:56:38
Sotto la mia l'ho trovata integra....peccato che si sono cancellati i numeri.....
lupin III Posted - 01 set 2008 : 07:01:09
Citazione:
Messaggio inserito da simo_83

Hai visto li dietro la targa c'è rimasto un pezzetto di carta...l'hai tolto tu o l'hai trovata così???




l'ho trovata cosi', probabilmente si è consumata a seguito dell'infiltrazione di acqua tra la targa e il telaio,.....peccato, mi sarebbe piaciuto trovarla ancora integra.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
simo_83 Posted - 31 ago 2008 : 21:49:24
Hai visto li dietro la targa c'è rimasto un pezzetto di carta...l'hai tolto tu o l'hai trovata così???
mikigrant Posted - 30 ago 2008 : 09:44:39
Complimenti lupin forse forse dovresti recuperare un po le parti comate.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
lupin III Posted - 30 ago 2008 : 07:11:37
Citazione:
Messaggio inserito da Mauritz

Vedo che hai mantenuto il ceat originale alla ruota di scorta .

--- Lambretta 150 Special: lo spyder a due ruote! ---



Purtroppo la ceat originale, al momento del ritrovamento, era liscia da una parte


Allegato: 3aaa.jpg
52,52 KB

comunque, ho montato un pirelli sc93 che si trovava sulla ruota anteriore, come puoi vedere dalla foto è messa molto bene, 90% di battistrada e niente screpolature


Allegato: 4aaa.jpg
68,76 KB

ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Mauritz Posted - 29 ago 2008 : 20:45:13
Vedo che hai mantenuto il ceat originale alla ruota di scorta .

--- Lambretta 150 Special: lo spyder a due ruote! ---
Mego Posted - 29 ago 2008 : 18:35:10
Hai fatto un ottimo lavoro..penso il massimo che si potesse fare nel tuo caso.Bene bene e bravo!

-SX 200-
lupin III Posted - 29 ago 2008 : 17:16:53
Citazione:
Messaggio inserito da simo_83

Complimenti Arsenio Lupin!!!....hai fatto un bel colpo....
Hai provato a togliere la targa dalla Lambretta????se si hai trovato un pezzetto di carta attaccato sul telaio????






ecco cosa ho trovato sotto la targa, praticamente non si vede nulla

Allegato: Immagine 026.jpg
69,13 KB

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
simo_83 Posted - 29 ago 2008 : 15:41:26
Complimenti Arsenio Lupin!!!....hai fatto un bel colpo....
Hai provato a togliere la targa dalla Lambretta????se si hai trovato un pezzetto di carta attaccato sul telaio????

lupin III Posted - 29 ago 2008 : 14:59:03
Vale sempre la pena, secondo il mio punto di vista, tentare di fare un conservato, a meno chè non sia un blocco di ruggine, al limite, a rifarla, si è sempre in tempo!!!!!!!!
E' anche vero però, che non tutti capiscono e apprezzano un mezzo conservato!!!!!.....purtroppo!!!!!!!
Ho sentito tante persone dire alla mia celestina:
rivernicia quel rottame, con quei puntini di ruggine fa schifo!!!!!!!
a queste parole, non ho battuto ciglio, ed ho proseguito x la mia strada, sicuro del fatto che, una volta finita, doveva innanzitutto piacere a me.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
orso Posted - 29 ago 2008 : 14:24:10
Be allora se i bambini sono accontenteati va bene, vorra' dire che il papà recupererà le ferie perse con qualche giretto in lambra in più ed una bella sciarpa.
Per Mike di lambrette così conservate se ne trovano, sta solo all'occhio di chi le prende scegliere cosa farne, purtroppo in questi ultimi anni di moda/business tanti bei conservati sono andati persi e tanti se ne stanno ancora perdendo, però è anche vero che è un fatto soggettivo, ed accetto anche l'altro aspetto, non mi piace chi pasticcia magari un bel conservato credendo che con una rinfrescata valga di più, o quanti sul sito d'aste vendono ricambi es lamierati bellissimi praticamente originali anche nel colore provenienti sicuramente dalla cannibalizzazione di un bellissimo conservato.
Mike Posted - 29 ago 2008 : 12:59:49
Una sola parola...fantastica! E' il mio sogno trovare una lambretta così conservata! Complimenti vivissimi!

Mike
lupin III Posted - 29 ago 2008 : 11:06:32
A dire il vero, in Sicilia ci sono andato,anche se non stavo bene ancor prima di partire, ma, per accontentare i miei figli, ci sono andato lo stesso. Non è stato niente di grave, solo una banalissima bronchite, che però ho dovuto trascorrere la maggior parte del tempo in casa a causa della febbre,comunque tutto risolto.
Ti ringrazio per i complimenti, è anche merito tuo se è venuta cosi', per il problema allo sterzo, proverò a smontare il nasello e il coperchio superiore del faro e verifico che non ci sia nulla che impedisca la rotazione del manubrio.
Per il discorso ruota, proverò a fare delle prove domani andando per esclusione, partendo dalle cose piu' semplici.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
orso Posted - 29 ago 2008 : 09:28:10
Ciao Lupin, anzitutto mi dispiace per le ferie saltate, ho letto tante volte quanto aspettavi il momento di andare in Sicilia, spero che i problemi di salute siano stati risolti.
per la lambretta devo solo farti i complimenti, non avevo dubbi che sarebbe venuto un capolavoro, proprio per il fatto di non esserti fatto prendere dalla bramosia del ritocco, è semplicemente stupenda così.
per il problema alla ruota, erificherei dagli esplosi se hai montato tutto correttamente, ci sono diverse rondelle di rasamento per il montaggio della ruota.
per il discorso manubrio, se smonti il coperchietto e magari anche il nasello, forse riesci a vedere dove sta il problema, sarà sicuramente un cavo che tocca.
Per il blasone CIF, scollalo dalla confesione ed appicicalo sulla moto.
lupin III Posted - 29 ago 2008 : 08:52:02
Citazione:
Messaggio inserito da vespamodelli

Un applauso!!!
Gli manca solo una cosa ormai . . . l'adesivo ritagliato da un etichetta deldetersivo CIF!!!

Giusto per "testimoniare" la filosofia del conservato.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.





....eventualmente, come faccio ad attaccarlo?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
lupin III Posted - 29 ago 2008 : 08:51:09
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Si Fabrizio, intendevo quello...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Quando ho rimontato il manubrio, il fermo c'era, anche perchè ho provato la chiave del bloccasterzo per vedere se funzionava e mi sembrava tutto ok, ma non ho fatto caso al problema che da una parte gira di piu' che dall'altra!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Mauritz Posted - 29 ago 2008 : 03:19:03
Ormai ti hanno detto tutto, quindi mi limito solo a farti complimenti per l'ottimo lavoro.
E' bellissima, mi piace da morire (e un pò mi rodo perchè la mia è ancora ferma in garage in attesa del suo turno, sigh ).
Cmq splendida .

--- Lambretta 150 Special: lo spyder a due ruote! ---
almo Posted - 28 ago 2008 : 23:20:47
Si Fabrizio, intendevo quello...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
vespamodelli Posted - 28 ago 2008 : 20:39:01
Un applauso!!!
Gli manca solo una cosa ormai . . . l'adesivo ritagliato da un etichetta deldetersivo CIF!!!

Giusto per "testimoniare" la filosofia del conservato.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
tiz.b Posted - 28 ago 2008 : 19:10:29
MERAVIGLIOSA

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits