Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 perdita compressione lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
yari Posted - 28 ago 2008 : 20:43:58
Salve a tutti, ho un problemino sulla mia terza serie..motore restaurato, paraoli, biella ecc.
al momento dell'accensione a volte la pedalina perde compressione, poi pompando sulla stessa la moto prende compressione e via..questo non capita sempre..
cosa può essere??
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 29 ago 2008 : 18:38:22
Cmqe quando si fa un motore il consiglio è cambiare tutto...i dischi della frizione sopratutto,anche se sembrano buone.Poi va a finire che, a motore finito e richiuso e per risparmiare 15 euro o quel che è,la frizione o slitta o stacca male!!! Lascia un gioco della leva frizione di circa due/tre millimetri...NON tirarla come un assassino.

-SX 200-
ciaccio Posted - 29 ago 2008 : 16:15:39
no yari, basta che regoli il cavo dal registro attaccato al carter. Lascia un paio di millimetri di gioco sulla leva e vai sul sicuro

Salute a tutti
metz Posted - 29 ago 2008 : 16:15:03
no cambia la frizione cghe dopo 40 anni è un pò dura...
yari Posted - 29 ago 2008 : 15:43:30
LA FRIZIONE E' L'UNICA COSA CHE NON HO CAMBIATO PERCHE'E' MESSA BENE..IL LAVORO ME L'HA FATTO UN MECCANICO..MA DEVE TOGLIERE IL CARTER QUINDI E REGOLARLA ALL'INTERNO??
metz Posted - 29 ago 2008 : 15:36:08
Il giusto che stacchi quando tiri la leva e che quando al molli non sia staccata, ma al frizione è nuova o è vecchia?
yari Posted - 29 ago 2008 : 15:06:08
QUANTO DEVO TIRARE LA FRIZIONE PERCHE'NON PERDA DI COMPRESSIONE??
metz Posted - 28 ago 2008 : 21:35:25
i paraoli non dovrebbero essere se sono nuovi e montati a dovere
yari Posted - 28 ago 2008 : 21:08:08
non ci avevo pensato,provo darci un'occhiata..i paraoli sono nuovi non dovrebbero essere quelli vero??

ti ringrazio
metz Posted - 28 ago 2008 : 20:57:27
non è che ti slitta la frizione? Guarda che non sia troppo tirarta

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits