Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colore originale lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giagiolo Posted - 09 set 2008 : 15:35:22
ciao a tutti
ho iniziato il restauro di una meravigliosa lambretta li/150 prima serie. guardando la scheda tecnica mi sono procurato il campionario dei colori lechler per scegliere quello che preferivo. Io vorrei farla blu ma da campionario il blu inghilterra è a dir poco osceno, sembra piu un verde petrolio. volevo sapere se qulacuno di voi che l'ha fatta di quel colore mi puo postare una foto per avere meglio un idea del risultato finale. L'alternativa è NO SMS MODE il rosso rubino. Ringrazio tutti in anticipo..
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Py Posted - 01 mag 2011 : 19:27:19
EEeeehhhmmmmm.... vorrei farti notare che è una discussione iniziata il 9 settembre 2008 e per così dire conclusa il 7 febbraio 2009!

comunque... visto che il tuo primo intervento.... ben arrivato tra noi!

Py
sebastiano Posted - 01 mag 2011 : 18:55:37
ciao. poi alla fine come l'hai fatta perhe anche io non so se farla blu inglilterra o azzurro flaminia

sebastiano principato
vdrdd Posted - 07 feb 2009 : 19:08:12
Ecco una prima serie...

Allegato: mini-MK1 150.jpg
45,93 KB

Ciao
Donato
pieremo Posted - 07 feb 2009 : 13:33:38
Alla faccia vostra;

Allegato: osceno blu.JPG
215,24 KB

el tornio leva il medico di torno
Alessandro Pisacane Posted - 07 feb 2009 : 12:50:57
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Citazione:
Messaggio inserito da supermaggio82

Falla tutta zebrata, juventino che non sei altro!

Heilà finalmente ti sei iscritto!
ragazzi, giagiolo (che nick orribile) è l'amico di Vigevano con il quale avevamo trovato quella famosa lambretta B, che poi il proprietario (alquanto maleducato) NON ci ha dato...
La 1 serie che sta restaurando (con fori tipo TV) verrà una bomba!!!
Ma vi suggerisco di consigliarli un colore perche altrimenti sclera!




Meglio di no....
Io propongo il Verde Nilo!!!!!!

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Sono d'accordo con Almo, il verde nilo lo trovo bello e poco usato.
Ciao giagiolo!
Ale

- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-
mikigrant Posted - 14 set 2008 : 19:02:52
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

Ciao anch'io ho intenzione di verniciarla grigio fiume con blu inghilterra,, è un po azzardata come combinazione, ad oggi il colore piu' in voga è l'azzurro flaminia, il rosso corallo è molto bello,,
Una curiosità quali sono le inziali del telaio? io ho un 511XXX, credo che sia la primissima serie, prob. montava i cofani della 175, qualcuno puo' confermare?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"




Riprendo il post forse passato inosservato e aggiungo particolari ancora poco chiari per me sulla verniciatura originale:
Il manubrio e tutto grigio fiume( credo) il musetto inizia con il grigio fino a inizio fanale, per esattezza fino al rilievo carrozzeria, e finisce con l'azzurro flaminia,per intenderci è per 1/3 grigio, e per i 2/3 azzurro flaminia,,, sarà una verniciatura fatta dal proprietario dell'apoca o usciva cosi' dall'innocenti?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
mikigrant Posted - 11 set 2008 : 08:26:13
Ciao anch'io ho intenzione di verniciarla grigio fiume con blu inghilterra,, è un po azzardata come combinazione, ad oggi il colore piu' in voga è l'azzurro flaminia, il rosso corallo è molto bello,,
Una curiosità quali sono le inziali del telaio? io ho un 511XXX, credo che sia la primissima serie, prob. montava i cofani della 175, qualcuno puo' confermare?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Mego Posted - 10 set 2008 : 13:50:06
Ben venuto tra la grande famiglia di malati per la lamiera rugginosa.... Vuoi un consiglio...falla come meglio ti ispira...guarda qualche foto in giro e poi VAI!!!

-SX 200-
supermaggio82 Posted - 10 set 2008 : 11:40:14
In parte concordo con 125m, nel senso che secondo me al 90% all'epoca uscivano in monocolore grigio fiume. Va anche detto però che bicolore rossa o blu è molto piu bella. Meno classica ma piu bella.

La prima serie di giagiolo (che palle mi suona strano chiamarti cosi...ti chiamerò cosi anche al bar :D:D) però ha una particolarità: l'interno dei cofani, se non ricordo male (dammi conferma) è di colore rosso. Potrebbe essere un indizio...magari è uscita bicolore. Oppure potrebbe essere un fondo.

Io ti consiglio di dare una pulita all'intenro dei cofani e poi postare una bella foto qui sul forum cosi vediamo di che rosso si tratta. Se è uno dei rossi previsti significa che era rossa, e la rifarei rossa. In caso contrario valuti tu...
Ho cercato su google images delle foto del blu inghilterra. Qualcosa si trova ma si capisce poco, un po per le foto di pessima qualità un po perche non hai certezza che il colore sia effettivamente originale...
gufo triste Posted - 10 set 2008 : 11:09:28
ho trovato questa immagine in rete se no falla se ti piace come la mia la foto 0057
ciao lorenzo

Allegato: 277472466_325d1f4a68.jpg
126,55 KB

Allegato: DSCF0057.JPG
85,98 KB

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !
125m Posted - 09 set 2008 : 22:51:08
Ciao e benvenuto nel foum, una specie di gabbia di matti tutti incredibilmente solidali e amici di chi ama i vecchi scooter.
Trattandosi di uan primissima serie( fori ovali sui cofani tipo TV1) e magari anche maniglia passeggero rigida applicata alla sella posteriore, direi che corre l' obbligo morale i fsrla tutta monocolore Grigio fiume 8014. trovi una foto sul libro di Tessera di un esemplare mozzafiato. E'meravigliosamente elegante senza darsi troppe arie, una vera star!

ciao
Roberto




Grazie Ferdinando !
Py Posted - 09 set 2008 : 19:37:39
Giagiolo, ben venuto nel forum.
In effetti hai ragione. E' proprio oscena di quel blu Inghilterra.
Comunque con un pò di pazienza qualcuno ti posterà una foto.



Py
giagiolo Posted - 09 set 2008 : 19:25:08
per ora posso solo ringraziare per le risposte. i colori li conosco bene ma come ho detto mi piacerebbe vederne una verniciata in blu inghilterra, quindi se sapete di qualcuno che ne ha una mi fareste un grosso favore.....
almo Posted - 09 set 2008 : 16:44:33
Citazione:
Messaggio inserito da supermaggio82

Falla tutta zebrata, juventino che non sei altro!

Heilà finalmente ti sei iscritto!
ragazzi, giagiolo (che nick orribile) è l'amico di Vigevano con il quale avevamo trovato quella famosa lambretta B, che poi il proprietario (alquanto maleducato) NON ci ha dato...
La 1 serie che sta restaurando (con fori tipo TV) verrà una bomba!!!
Ma vi suggerisco di consigliarli un colore perche altrimenti sclera!




Meglio di no....
Io propongo il Verde Nilo!!!!!!

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
supermaggio82 Posted - 09 set 2008 : 16:31:50
Falla tutta zebrata, juventino che non sei altro!

Heilà finalmente ti sei iscritto!
ragazzi, giagiolo (che nick orribile) è l'amico di Vigevano con il quale avevamo trovato quella famosa lambretta B, che poi il proprietario (alquanto maleducato) NON ci ha dato...
La 1 serie che sta restaurando (con fori tipo TV) verrà una bomba!!!
Ma vi suggerisco di consigliarli un colore perche altrimenti sclera!
poldo90 Posted - 09 set 2008 : 16:12:09
Vai di rosso!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
almo Posted - 09 set 2008 : 15:55:08
Ciao giagiolo, benvenuto tra gli appassionati degli "old scooter"....
Volevo informarti ma forse lo sai...che le variabili sono:
Azzurro Flaminia 8032
Verde Nilo 8015
Rosso Rubino 8047
Rosso Corallo 8046
oltre naturalmente al Blu Inghilterra

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
lupin III Posted - 09 set 2008 : 15:42:19
Secondo me, vai di rosso oppure azzurro, sono i colori che la rendono piu' elegante
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits